Rumore termostato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Rumore termostato

Messaggio di FranzLiszt » 23/11/2017, 19:33

doppio errore?! ~x(
e oltretutto il termostato ha il problema inverso a quel che pensavo!? ma che cavolo...
e mi verrebbe pure da chiedere sia come faccio ad averlo due volte, sia perché è un problema...
veramente: più cerco e chiedo e ho risposte, più mi rendo conto di non sapere nulla! :((
per quanto riguarda il picco, posso solo dire che i valori di NO2- e NO3- sono nettamente migliorati, pertanto da tremendo ignorante ero convinto che fosse solo un bene il risultato ottenuto.
beh grazie mille, e anche diecimila.
intanto riassetto la pompa per farla andar contro il termostato; anche se dovrei far in modo di ridurre il getto o comprarla nuova, dato che mi hanno detto che 1000 litri all'ora pepr 160 litri d'acquario sono troppi... (o no?!)
:-h

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Rumore termostato

Messaggio di Diego » 23/11/2017, 19:48

FranzLiszt ha scritto: doppio errore?! ~x(
Eh sì :ymsigh:
FranzLiszt ha scritto: NO2- e NO3- sono nettamente migliorati, pertanto da tremendo ignorante ero convinto che fosse solo un bene il risultato ottenuto.
In realtà avendo staccato il filtro riparti quasi daccapo. Quindi filtro sempre acceso e aspetta un secondo picco. Nel frattempo metti un pizzichino di mangime ogni giorno.
FranzLiszt ha scritto: doppio errore?! ~x(
e oltretutto il termostato ha il problema inverso a quel che pensavo!? ma che cavolo...
e mi verrebbe pure da chiedere sia come faccio ad averlo due volte, sia perché è un problema...
veramente: più cerco e chiedo e ho risposte, più mi rendo conto di non sapere nulla! :((
per quanto riguarda il picco, posso solo dire che i valori di NO2- e NO3- sono nettamente migliorati, pertanto da tremendo ignorante ero convinto che fosse solo un bene il risultato ottenuto.
beh grazie mille, e anche diecimila.
intanto riassetto la pompa per farla andar contro il termostato; anche se dovrei far in modo di ridurre il getto o comprarla nuova, dato che mi hanno detto che 1000 litri all'ora pepr 160 litri d'acquario sono troppi... (o no?!)
:-h
Sono tantini. Puoi eventualmente abbassare la portata? In alternativa, prova a tappare un po' l'uscita del tubo (la pompa non si rovina).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FranzLiszt
star3
Messaggi: 316
Iscritto il: 18/03/17, 16:27

Rumore termostato

Messaggio di FranzLiszt » 23/11/2017, 19:57

La pompa non si può diminuire, ma ostacolerò il flusso.
Non ho capito il spegnere il filtro... intendi la pompa, o hai capito dalle mie parole che pompa equivale a pompa+filtro? comunque sia, ho solo la pompa! niente spugne, cannolicchi e compagnia bella!
e non capisco neanche perché daccapo... :((

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Rumore termostato

Messaggio di Joo » 23/11/2017, 20:07

Scusate se mi intrometto.... ormai siamo tutti OT
chimica-dell-acquario-f14/valori-abbast ... 34564.html
Spugne e cannolicchi dovrai metterli, quindi inizierai la maturazione quando li metterai.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Rumore termostato

Messaggio di Diego » 23/11/2017, 20:08

La pompa non fa muovere l'acqua nel filtro? Se la pompa è spenta, il filtro serve a poco per non dire nulla :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Rumore termostato

Messaggio di Otaku » 23/11/2017, 22:10

luigidrumz ha scritto: Solitamente, il vetro quando si riscalda (e quindi aumenta di volume) o si raffredda (diminuisce di volume) emette dei piccoli scricchiolii ma sui riscaldatori non mi era mai capitato di sentirlo.
Il corpo dei riscaldatori è di vetro borosilicato: non senti rumori perchè hanno un coefficiente di dilatazione termica molto basso. E così che il vetro dei riscaldatori (che è Pyrex o Duran) riesce ad assorbire gli shock termici.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
FranzLiszt (24/11/2017, 9:23)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Rumore termostato

Messaggio di luigidrumz » 23/11/2017, 22:23

Otaku ha scritto: riesce ad assorbire gli shock termici.
Allora sono bravo....son riuscito a romperne così tanti dimenticandoli accesi...ahahah =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Rumore termostato

Messaggio di Otaku » 23/11/2017, 22:37

luigidrumz ha scritto:
Otaku ha scritto: riesce ad assorbire gli shock termici.
Allora sono bravo....son riuscito a romperne così tanti dimenticandoli accesi...ahahah =)) =))
Accesi a secco? Può essere che siano stati gli elementi interni a subire un fenomeno di dilatazione termica che poi ha creato spinte anomale sul tubo esterno.

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Rumore termostato

Messaggio di luigidrumz » 23/11/2017, 22:51

Otaku ha scritto: Accesi a secco? Può essere che siano stati gli elementi interni a subire un fenomeno di dilatazione termica che poi ha creato spinte anomale sul tubo esterno.
Eh sì...a secco...ma credo che il problema sia stato il rapido abbassamento di temperatura successiva al riempimento della vasca...
► Mostra testo

Posted with AF APP

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Rumore termostato

Messaggio di Silver21100 » 24/11/2017, 9:03

tirata-dorecchie_1412613278.jpg
:- orecchie ?
mi sono quasi perso per strada...un rumore simile non mi è mai capitato di sentirlo e le recenti rotture di due miei termostati sono state provocate da un contrasto dinamico col pavimento di marmo :ymdevil:
Comunque questa storia del ticchettio mi incuriosisce.... Per quanto riguarda pompa+ filtro , non ho ben capito come sei messo se hai dubbi o vuoi ottimizzare il suo utilizzo apri un topic apposito e sistemiamo anche quello

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 10 ospiti