Scelta acquario circa 70 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

Scelta acquario circa 70 litri

Messaggio di Dido » 10/07/2017, 17:30

ciao,
sarei intenzionato a prendere un Juwel Primo 70 LED Nero... (Acquario 70 LITRI completo con luce a LED. 61 x 31 x 44h cm)

so che c'è la predisposizione per montare altre righe LED oltre a quella unica in dotazione... (tot 3 righe)

sarebbero le :
Juwel NovoLux LED 60 Lampada a LED White cm 49
potenza: 8 W
lunghezza: 49 cm
temperatura di colore: 6.500 K
lumen: 624

mi chiedevo.. pro e contro di avere una illuminazione ''corretta'' ??

come calcolare al meglio la potenza necessaria?

o poi mi vedrò costretto ad aggiustare il tiro con impianti di CO2 o altro xkè mi ritroverei con valori sballati?

ancora non so bene cosa e come sara' impostato.. nella mia testa sto lentamente focalizzando il layout e tutto il resto... ma sicuro voglio rimanere sulla linea di un qualcosa di non troppo delicato al quale dedicare il giusto tempo.. e non tutto il tempo libero :D )

oltre a questo mi troverei poi in difficolta' con impianti esterni o altro a causa della mancanza di spazio al quale mettere eventuali bombole CO2 o altro... starebbe sul mobile basso del soggiorno quindi senza possibilita' di mettere niente li nelle vicinanze... :-!!!

altro punto ''dolente'' il suo filtro.. che dovrebbe essere il Bioflow One
(Il Bioflow One è equipaggiato con elementi filtranti e una pompa di ricircolo Eccoflow 300 di soli 4,4 watt)

pro e contro? ~x(

grazie a tutti
r.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

scelta acquario e... come migliorarlo?

Messaggio di Diego » 10/07/2017, 17:45

Dido ha scritto: Juwel NovoLux LED 60 Lampada a LED White cm 49
potenza: 8 W
lunghezza: 49 cm
temperatura di colore: 6.500 K
lumen: 624
8 watt in 70 litri sono pochi, anche se a LED (non essendo questi particolarmente efficienti).
Dido ha scritto: poi mi vedrò costretto ad aggiustare il tiro con impianti di CO2 o altro xkè mi ritroverei con valori sballati?
La luce scarsa non si corregge con la CO2. Anzi, mettere la CO2 senza luce è quasi inutile (poiché le piante non hanno energia per assorbire tutta la CO2 e beneficiarne). Paradossalmente, se hai poca luce è meglio stare senza CO2: si riescono ad ottenere ottimi risultati anche senza, basta scegliere bene le piante, evitando quelle più esigenti di CO2 e luce.
Dido ha scritto: ancora non so bene cosa e come sara' impostato
Puoi chiarirti le idee nelle sezioni Primo acquario o Allestimento. Una volta nota la popolazione di flora e fauna, potremo valutare bene luce e filtro.
Dido ha scritto: soli 4,4 watt
Nei filtri non conta la potenza della pompa (watt).
Contano portata (litri/ora, ovvero quanta acqua sposta), prevalenza (quanto in alto la fa andare) e materiali filtranti (tipologia e volume).
Va da sé che a parità di altri fattori un filtro che consuma meno è gradito.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

scelta acquario e... come migliorarlo?

Messaggio di roby70 » 10/07/2017, 20:32

Dido, scusa se intervengo ma altrimenti ci prendi per matti che ti rimbalziamo da una sezione all'altra (un pò effettivamente lo siamo :)) ).
Ti avevo detto io di aprire un topic in tecnica se avevi bisogno di consigli su come aumentare l'illuminazione ma il tutto partiva da questa tua frase
Dido ha scritto: l'unica domanda... una volta che avro' due LED da 6500k e 624 lumen cadauno.. posso stare tranquillo anche nel caso di piante un po' piu esigenti.. oppure è il caso di integrare con un altro tipo di LED di altri colori o calore?
Come ti ho risposto un primo acquario con due tubi LED di questo tipo saresti intorno ai 20 lumen/watt e quindi poco per piante esigenti in fatto di luce; anche mettendone 3 arriveresti a circa 30 lumen/litro che non sono ancora molti.
Quindi partendo dal presupposto che volevi aumentare l'illuminazione per coltivare piante esigenti ti avevo detto di aprire questo topic per chiedere eventuali consigli su come fare ;)
Se invece parliamo di piante non troppo esigenti anche i tre tubi di serie potrebbero essere sufficiente.

Sul discorso della CO2 invece forse ci siamo capiti male: il mio discorso era che ti sarebbe servito a poco mettere un'illuminazione da stadio per coltivare piante esigenti se poi non fertilizzavi correttamente e probabilmente utilizzavi la CO2. Una delle due cose (fertilizzazione e/o CO2) avrebbero comunque fatto da fattore limitante e la luce da stadio non sarebbe servita allo scopo.
Sarebbe anche da capire come ha detto Diego le piante "esigenti" che ti piacerebbe coltivare.. in base a queste si potrà vedere se è necessario aumentare l'illuminazione ed eventualmente utilizzare la CO2 ;)

Sul filtro invece sicuramente non è un gran che avendo solo la parte meccanica senza quella biologica ma ovviamente anche qui dipende dalla fauna che vuoi mettere; ad esempio se metti solo gamberetti può anche andar bene così.
Per qualsiasi dubbio o se non sono stato chiaro chiedi pure senza problemi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Dido (11/07/2017, 11:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

scelta acquario e... come migliorarlo?

Messaggio di Dido » 11/07/2017, 11:28

roby70 ha scritto: Sul filtro invece sicuramente non è un gran che avendo solo la parte meccanica senza quella biologica ma ovviamente anche qui dipende dalla fauna che vuoi mettere; ad esempio se metti solo gamberetti può anche andar bene così.
grazie mille delle risposte...
cmq la mia intenzione era di avere anche pesci oltre alle Caridina...
attualmente nel 23 litri ci sono 5 PSEUDOMUGIL GERTRUDAE oltre a 4 Caridina e un piccolo Corydoras...

e loro sicuramente traslocherebbero nel nuovo...

cmq faro' cosi...quando avro' deciso il tipo di acquario, valutero' assieme a voi le opportune modifiche da apportare prima della messa in opera, basandomi su quello che vorrei come risultato...
nel frattempo vedremo assieme di pensare a costruire un ambiente adatto ai pseudomugil... (o altro se nel caso qualcosa cambiera'...)
utilizzando piante e materiali adatti... .
preferisco sistemare prima l'acquario cosi poi posso concentrasrmi su tutto il resto... ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti