scelta dei LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

scelta dei LED

Messaggio di jusy » 24/11/2017, 23:05

Vorrei comprare delle strisce LED da mettere esterne per un acquario da 80 litri, 2 acquari da 100 litri ed uno da 10 litri, un totale di 4 metri circa (poco meno).

Metterei i LED esterni alla vasca, attaccati ad un muro davanti al quale si trovano le vasca, volendo posso rimediare facilmente delle barre di alluminio da parenti.

Come faccio a sceglierli?
Vorrei evitare di spendere un patrimonio sulle bollette possibilmente :)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

scelta dei LED

Messaggio di Nijk » 25/11/2017, 0:07

jusy ha scritto: Metterei i LED esterni alla vasca, attaccati ad un muro davanti al quale si trovano le vasca, volendo posso rimediare facilmente delle barre di alluminio da parenti.
Nel tuo caso visto che le lampade andranno in tutta sicurezza fuori dalla vasca e per di più attaccate al muro secondo me la scelta più funzionale sarebbe prendere dei faretti da esterno da 10w, si trovano ovunque e ce ne sono alcuni estremamente performanti che arrivano a fare anche 135 lm/w.

Le strisce LED non sono così potenti e ti toccherà prenderne un bel po per illuminare tutti gli acquari, se sei brava con il fai da te riuscirai certamente a fare facilmente collegamenti ecc ... ma con il faretto devi solo attaccare la presa e fissarlo al muro con tassello.
5555555555555555555555.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
jusy (25/11/2017, 0:09)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

scelta dei LED

Messaggio di jusy » 25/11/2017, 0:10

consumano molto i faretti? In caso come faccio a sceglierli?
Si, per il fai da te mi aiutano quindi ok :)
Per la scelta delle lampade è complicato

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

scelta dei LED

Messaggio di Nijk » 25/11/2017, 0:28

Sono faretti LED da 10w, dipende da quale compri e da dove compri ma più o meno lo trovi intorno ai 10 euro ( anche meno dai cinesi ) e uno solo di quelli ha una resa di circa 1000 lumen.

Se ti serve solo per illuminare con uno solo di quelli ci illumini tutte e tre le vasche, se invece ti serve per le piante probabilmente te ne serviranno 2 o anche 3 e ti conviene prenderli con gradazione intorno ai 6500K.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
jusy (25/11/2017, 0:32)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

scelta dei LED

Messaggio di jusy » 25/11/2017, 0:33

mi servono per le piante in effetti :)
Che specifiche tecniche dovrei cercare ? :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

scelta dei LED

Messaggio di Joo » 25/11/2017, 0:33

jusy ha scritto: Metterei i LED esterni alla vasca, attaccati ad un muro davanti al quale si trovano le vasca, volendo posso rimediare facilmente delle barre di alluminio da parenti.
Ciao Jusy, non so se ho capito male, ma la direzione del cono luminoso dev'essere rivolto verso la vasca, mentre applicando le strisce LED sul muro non sarebbe la stessa cosa, ossia, in vasca arriverebbe poca luce, oltre a darti fastidio agli occhi quando ti avvicini alla vasca.
Penso che la soluzione di Nijk sia ottima e più sbrigativa..... decisamente facile.

In alternativa, penso che potresti ovviare con delle mensole posizionate all'altezza giusta, con i LED sotto...... forse anche esteticamente avresti dei vantaggi.

Se te la senti, esistono delle bobine di LED a 12 volts da 1, 3, 5 m o anche più, della temperatura colore che vuoi e con possibilità di abbinare varie frequenze e/o LED colorati.
Gli strip LED a 12 v possono essere interrotti a gruppi di 3, esattamente nel punto dove c'è disegnata la forbice, quindi saldati ad altri gruppi di tre LED qualsiasi, rispettando la polarità..... anch'essa chiaramente indicata.

Ovviamente per ogni vasca servirà un alimentatore, ma con una bobina potrai illuminare tutte le vasche.
jusy ha scritto: Come faccio a sceglierli?
Se hai solo piante poco esigenti basterà solo una frequenza (6000 o 6500 k°) la più comune, diversamente dovrai abbinare frequenze più alte e più basse (o anche LED rossi e blu).
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
jusy (26/11/2017, 11:51)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

scelta dei LED

Messaggio di luigidrumz » 25/11/2017, 0:56

Io non mica capito come sono posizionate le vasche... :-\
Ci metteresti una foto così magari abbiamo le idee più chiare?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
jusy (26/11/2017, 11:51)

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

scelta dei LED

Messaggio di jusy » 26/11/2017, 11:51

luigidrumz ha scritto: Io non mica capito come sono posizionate le vasche... :-\
Ci metteresti una foto così magari abbiamo le idee più chiare?
Poi ho deciso per le barre a LED riflettendoci, perchè credo sia più semplice per me fissarle al muro. Adesso le lampade momentanee che ho, sono attaccate al muro esternamente, non si capisce bene ma ci sono un pò di cm tra lampada e vetro.
23843558_10213368119390547_4365753664998852831_n.jpg
23844506_10213368117590502_3131414218732459779_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

scelta dei LED

Messaggio di Robi.c » 26/11/2017, 11:58

Quindi illumini di lato?
Prova a vedere anche i tubi t8 a LED

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
jusy (26/11/2017, 13:08)
Un saluto

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

scelta dei LED

Messaggio di jusy » 26/11/2017, 18:22

Nijk ha scritto: .. forse anche esteticamente avresti dei vantaggi.

Se te la senti, esistono delle bobine di LED a 12 volts da 1, 3, 5 m o anche più, della temperatura colore che vuoi e con possibilità di abbinare varie frequenze e/o LED colorati.
Gli strip LED a 12 v possono essere interrotti a gruppi di 3, esattamente nel punto dove c'è disegnata la forbice, quindi saldati ad altri gruppi di tre LED qualsiasi, rispettando la polarità..... anch'essa chiaramente indicata.

Ovviamente per ogni vasca servirà un alimentatore, ma con una bobina potrai illuminare tutte le vasche.
Sto rivalutando i faretti. Con quali specifiche tecniche dovrei cercarli?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti