Sostituzione coperchio con luci

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di AndreAnubias » 29/05/2016, 16:15

Ciao a tutti. Il mio acquario sta combattendo con alghe a tutto spiano. Si sono insediate da un po, penso anche di sapere il motivo. Sto provando a combatterle in tutti i modi, ho dentro egeria bacopa e altre piante che mi abbattono a zero i nitrati, solamente che per quanto tenti di combatterle il problema rimane il coperchio con luci LED. Sono convinto che sia proprio quello il problema. L'egeria ad esempio cresce a dismisura devo continuare a portarla (più di 10 cm alla settimana). Il coperchio monta una barra di LED e dei faretti LED montati da me. Per un totale di 31 w (i w dei LED non dovrebbero paragonarsi a quelli del neon ma li scrivo lo stesso) su 55 litri.

Vorrei rimediare cambiando il coperchio ma non so dove trovarne uno. L'acquario è un acquatlantis 55litri. Che dite?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di fernando89 » 29/05/2016, 17:29

sposto il topic in tecnica

secondo me devi parlarne anche in alghe ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di Diego » 29/05/2016, 19:07

Che LED hai montato?
Metti anche una foto del coperchio e delle alghe@
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di AndreAnubias » 30/05/2016, 20:51

http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 11917.html

Questa è la vecchia discussione in cui pian piano ho costruito il coperchio. Penso sia quello alla base dei miei problemi e vorrei sostituirlo ma non so se li vendono questi coperchi. Le alghe sono sia cianobatteri che bba (oer fortuna quasi solo sul legno)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di Diego » 30/05/2016, 20:55

Riassumendo, cosa hai in vasca ora? Quante ore tieni acceso?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di naftone1 » 01/06/2016, 11:18

perchè cambiare il coperchio con un altro coperchio compatibile difficile da trovare quando puoi rimuovere il coperchio e fare una bellissima vasca aperta con plafoniera (molto piu facile da reperire) ? :D :ymdevil:
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 11:31

Bisogna controllare che l'acquario regga senza coperchio: in molte vasche ha funzione strutturale.
L'importante è non toglierlo senza prima ragionarci su.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di naftone1 » 01/06/2016, 11:51

Diego ha scritto:Bisogna controllare che l'acquario regga senza coperchio: in molte vasche ha funzione strutturale.
L'importante è non toglierlo senza prima ragionarci su.
verissimo, niente fretta, osservare bene... e al limite mantenere la cornice inferiore (quella dove si appoggia il coperchio quando è chiuso) e scardinare soltanto il coperchio
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di AndreAnubias » 01/06/2016, 14:09

Ci ho già pensato. L'acquario è in camera e ho paura che generi troppa umidità nella stanza. È un'opzione però.
Al momento ho in vasca un numero indefinito di guppy e un bel po di piante: qualche stelo di bacopa, qualche stelo di egeria, uno stelo di ludwigia, un po di Cryptocoryne qualche anubias e del muschio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Sostituzione coperchio con luci

Messaggio di Diego » 01/06/2016, 14:21

AndreAnubias ha scritto:telo di egeria, uno stelo di ludwigia, un po di Cryptocoryne qualche anubias e del muschio
Tornando in topic, che luci hai nel coperchio ora e cosa vorresti ottenere?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti