Tecnica per cubo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Consigli per un cubo "assemblato"...

Messaggio di Eagle » 13/03/2015, 23:32

Si, infatti volevo prendere quella da 45 cm e abbinare un Niagara 190 proprio per questo. Avrei tutti i lati liberi... Oltre a questo le vasche rettangolari e non sviluppate in altezza sono meglio per i pesci.
Devo solo cercare anche un piccolo supporto.

Sto pensando di prendere anche il Cubo e metterlo sulla scrivania.
Mi servono due nano acquari per quando crescono gli avannotti di betta, due li vorrei tenere...

Poi mi fermo qui perchè arriverei a quattro acquari e già ora che ne ho due mi sento mezzo matto :))
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Consigli per un cubo "assemblato"...

Messaggio di Eagle » 14/03/2015, 23:27

Dubbio amletico...

Niagara 190, Niagara 250 o filtro angolare Twin Box in dotazione?

Ho paura che l'angolare sia un pò un casino da pulire quando si fa la normale manutenzione. Forse si deve togliere dall'acquario e i cannolicchi sono posizionati prima delle spugne.

Il Niagara non so ma almeno è esterno e si fa presto a pulire.
Il 190 basterà?
Forse per un betta è meglio in quanto crea meno corrente...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Consigli per un cubo "assemblato"...

Messaggio di projo » 15/03/2015, 1:22

Sono regolabili, io ho optato per il 250 su 18 litri ma mi sarebbe bastato il 190.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Consigli per un cubo "assemblato"...

Messaggio di Eagle » 15/03/2015, 18:32

projo ha scritto:Sono regolabili, io ho optato per il 250 su 18 litri ma mi sarebbe bastato il 190.
Crea tanta turbolenza il tuo 250 oppure pensi che per il betta possa andare bene?
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Consigli per un cubo "assemblato"...

Messaggio di projo » 16/03/2015, 0:49

Lo tengo al minimo e cerco di tenere il livello dell'acqua praticamente pari al filtro. Il movimento è minimo.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Consigli per un cubo "assemblato"...

Messaggio di Eagle » 16/03/2015, 1:36

Se nel tuo 18 litri il movimento è minimo (e immagino sia un cubo) allora prendo il Niagara 250 e non il 190 per il 25 litri.

Grazie mille!!! :)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti