Perdita acqua filtro? urgente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di oceanoprofondo81 » 09/10/2019, 22:00

@Eurogae

Wow tu hai un Enheim, che mi han detto siano il top. Io mi sono fidato del negoziante che mi ha detto che il Pratiko 400 era quello più usato è migliore. Quando con 30-50 euro in più prendevo quello come il tuo, anche se non so il modello.
Si il mio ha un tubo non liscio, vedrò cosa trovo, ma come dici te, in effetti basta togliere il tubo di aspirazione è sono a posto, purtroppo ci sono arrivato dopo aver fatto il bagno :(
Ma non sarebbe un problema toglierlo. Anche perché comunque dovrebbe bastare il blocco del Pratiko per fermare l’acqua, “spero”.
Comunque ho controllato, al momento non c’è acqua fuoruscita. Il mobile, ha delle crepe sulla lamina finto legno esterna negli angoli, è un po’ di rigonfiamento sulla parete verticale centrale del mobile e sul piano inferiore. Alcuni mi han detto che con caldo/freddo, essendo un legno di scarto, truciolato etc, è normale lo faccia... io però adesso ho il terrore. Potrei metterci dei rinforzi in ferro in modo che non si allarghi, cosa ne pensi? Per tutta la lunghezza della parete, magari profondi 5 cm... poi non so. Anche rifare un mobile su misura dal falegname con legno di qualità, mi sa che sarebbe un problema, perché come lo sposti l’acquario? Con le rocce dentro rischio di spaccare tutto se sbattono sui vetri. Non so nemmeno io.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di Eurogae » 09/10/2019, 22:06

oceanoprofondo81 ha scritto:
09/10/2019, 22:00
quello come il tuo, anche se non so il modello.
Eheim professional 4+ 350 2273 per l'esattezza.

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
oceanoprofondo81 ha scritto:
09/10/2019, 22:00
Il mobile, ha delle crepe sulla lamina finto legno esterna negli angoli, è un po’ di rigonfiamento sulla parete verticale centrale del mobile e sul piano inferiore.
Controlla attentamente le parti rigonfiate, e verifica se parte interna è integra, altrimenti prenderei in seria considerazione di fare un cambio mobile fin tanto che la vasca non è ancora completata.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di oceanoprofondo81 » 09/10/2019, 22:17

Purtroppo non so capire se sia ok o no il mobile. anche a casa dei miei certi mobili in truciolato hanno fatto così. Se bastasse una staffa di metallo a U da inserire stretta stretta lo potrei fare in officina... ma se devo chiamare un falegname per fargli vedere se è ok o rifarne un altro, è un bel problema.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di Bradcar » 10/10/2019, 9:34

oceanoprofondo81 ha scritto:
09/10/2019, 22:17
Purtroppo non so capire se sia ok o no il mobile. anche a casa dei miei certi mobili in truciolato hanno fatto così. Se bastasse una staffa di metallo a U da inserire stretta stretta lo potrei fare in officina... ma se devo chiamare un falegname per fargli vedere se è ok o rifarne un altro, è un bel problema.
Perché non chiedi in brico qualche modo per rinforzare il mobile , la staffa mi sembra comunque una buona idea
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di Maury » 10/10/2019, 10:10

ciao @oceanoprofondo81, ... ecco, ~x( vedi quanti problemi dà l 'acqua ! .... per questo preferisco di gran lunga il vino !! :)) :))
scherzi a parte ,sicuramente quei rigonfiamenti non sono una buona cosa tanto piu che ora che si è aperto il bordo sono ancora piu vulnerabili ,
al momento però mi sembra di notare che questa cosa interessi soltanto i bordi del pannello , e oltretutto soltanto per i primi centimetri , la tenuta del mobile secondo mè al momento non è compromessa .
Come però già consigliato , potresti portarti avanti pensando a qualche rimedio , anche secondo mè la staffa a U non è una brutta idea , altrimenti sei sempre in tempo a raddoppiare la spalla affiancandone una nuova , magari la trovi dello stesso colore ,in modo da rinforzare la tenuta generale
puoi in oltre mettere un tappetino sotto il filtro , a volte anche nei piccoli lavori di pulizia esce sempre un pò d' acqua
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Bradcar (10/10/2019, 14:08)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di oceanoprofondo81 » 10/10/2019, 13:31

Grazie mille ragazzi. Allora, oggi non ho visto acqua persa, ma sicuramente metterò una piccola bacinella sotto il filtro, così da non rischiare. Ovvio che se dovesse perdere a spruzzo dai tubi lavando tutto l’interno, e non fossi a casa, beh... il mobile si piegherebbe in due.
Comunque stamattina in officina ho creato una staffa ad U come avevo pensato, adesso cerco di stringere il bordo dove si è allargato il legno perché non ci entra sennò. E metterò colla e più questa staffa. Purtroppo non arriva fino infondo in altezza, ma credo cambi poco. È come dite, posso sempre rinforzare le pareti con legno massello da incollare a quelle del mobile, così da creare una struttura più resistente, ma stavolta che tocchi dal piano inferiore fino a quello superiore. Si è gonfio sui primi cm esterni, ma anche dentro, dove l’acqua si è infilata sento un po’ di ondulazioni.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di BlackMolly » 11/10/2019, 22:53

oceanoprofondo81 ha scritto:
09/10/2019, 17:43
Ho riscontrato tutto. Sono stato dal negoziante e lui mi ha detto che o io ho montato male la guarnizione sopra la testata o si è usurata. Gli ho spiegato che l’ho comprato a marzo, come fa ad essere già usurata?!
Non ho mai trovato un negoziante che nn cerchi di perorare ciò che ha venduto ... anche nascondendo l'evidenza.
oceanoprofondo81 ha scritto:
09/10/2019, 17:43
... ma non sarebbe comunque normale che un Pratiko 400 new generation abbia questi problemi ...
Mi dispiace dirtelo, ma con i Pratiko Sì è possibile. Ho filtri Pratiko da più di 15 anni, ho visto le varie generazioni che sono passate e purtroppo devo dire che fanno 1 passo avanti ed 1 indietro. Hanno migliorato la plastica del secchiello soprattutto dove c'era la sede di chiusura della guarnizione della testa che dopo qualche anno iniziava ad incrinarsi e hanno decisamente peggiorato la tenuta del sistema acqua stop. Non sei il primo acquariofilo che già la prima volta che lo si rimonta poi vede fuoriuscire qualche goccia dai lati.
A mio avviso è un pessimo filtro sotto molti aspetti anche se ha qualche lato positivo. Ho ancora un 400 su una vasca ma non so ancora x quanto. Personalmente mi sono proprio stufato degli askoll. Non c'è volta che lo rimonti che non ci una perdita da qualche parte.
Una volta il sistema acqua stop dai lati, un'altra le guarnizioni dell'acqua stop, poi la guarnizione della testa. Su un modello perdeva dalla guarnizione del pistoncino di innesco.
oceanoprofondo81 ha scritto:
09/10/2019, 17:43
e poi comunque sarebbe in garanzia. Un altra scocciatura è che mi son lavato. Credevo che chiudendo il tutto e staccando la spina, non sarebbe uscita acqua. Ma se uno deve smontare il pezzo a chi si avvitano i tubi, come fa? L’acqua usciva a manetta... e son 200 litri. Se uno ha dentro pesci o altro, è un casino se devi cambiare un pezzo... boh sarà che non mi intendo di filtri esterni...
Per fare questo tipo di manutenzione devi tenere le canne sopra il livello dell'acqua.

Comunque ... come prima cosa salva il salvabile ... tieni sempre una bacinella o un qualche contenitore sotto i filtri esterni che tutti prima o poi negli anni inizieranno ad accusare delle perdite.
Nel tuo caso controlla / sostituisci le 2 guarnizioni del sistema acqua stop dove si infilano nella testa del filtro ... quelle che hai fotografato per capirsi. Usa sempre mettere un filo di grasso di vaselina o al silicone attorno a tutti gli o-ring prima di riassemblare il tutto ... compresa la guarnizione della testa. Lascia perdere dove si attaccano i tubi, se perdeva da li lo avresti visto subito è anche l'unico punto che nn ho mai avuto perdite.
Se come dici ti usciva qualche goccia da sotto le manigliette la perdita è quasi di sicuro dove ti ho indicato io.
Longare - (VI)

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di oceanoprofondo81 » 11/10/2019, 23:05

@BlackMolly
Grazie davvero per la spiegazione. Nel caso dovessi cambiarlo, tu cosa consigli? Il mio acquario è da 190 litri. Esatto io pure penso che se non avessi avvitato bene i tubi, ci sarebbe forse stata molto più acqua ( non che ne sia uscita pico, sennò non si gonfiava tutto il mobile ). Esatto i venditori li odio quasi tutti, nessuno che si prenda le responsabilità... eppure io a lavoro, se sbaglio, lo dico anche davanti al cliente. Si chiama onesta’. Per mettere l’olio di vasellina sulla guarnizione devo toglierla o basta bagnarla da montata? Di solito ogni quanto van cambiate? Te pensa che stavo per sostituire la testa dell’acqua stop, che veniva 11 euro e poi 7 euro di guarnizioni. Io ho solo trovato segni di acqua sui lati del filtro, sul pavimento di legno del mobile e come da foto, sotto dove si aggancia l’acqua stop. Ma non ho visto uscire acqua e non so come sia successo. Comunque certo, la bacinella la metto sicuramente. Ad esempio ho visto che se alzo il filtro, e lo sposto, un po’ d’acqua lo perde. Devo farlo da spento? Comunque ripeto, se me ne parlate tutti così male, lo cambio. Sperando che i tubi di altri modelli vadano comunque bene ai buchi che ho fatto nell’acquario, perché non posso ora fare altre modifiche. Grazie. Davide

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di BlackMolly » 11/10/2019, 23:17

Non olio, ma grasso di vaselina o al silicone.
Per la guarnizione della testa la togli ed ingrassa, per l'acqua stop fai il possibile se riesci senza togliere le guarnizioni dalla sede meglio.
ATTENZIONE ne va messo proprio un filo di grasso senza esagerare.
Intanto usa una bacinella per salvare la situazione, poi cerca di capire bene dov'è la perdita; una guarnizione della testa di scorta con i Pratiko sempre meglio averla in casa.
Io sono passato ai JBL che sono buoni, non il top ma comunque buoni e costano meno degli eheim.

Comunque i Pratiko hanno i loro aspetti positivi ... peccato che ne abbiano troppi di negativi
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Bradcar (12/10/2019, 8:26)
Longare - (VI)

Avatar utente
Luico61
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/07/19, 11:49

Perdita acqua filtro? urgente

Messaggio di Luico61 » 11/10/2019, 23:54

Le valvole di arresto del flusso ci sono, nella tua seconda e quinta foto si vede la leva bianca e sotto quella arancione che chiudono i due tubi, una volta sollevate quel due leve le valvole sono chiuse una volta staccato il blocco valvola porta il tutto sopra il livello della vasca e riapri le valvole prima di staccare i 2 tubi per svuotarli dall'acqua altrimenti fai un lago, ti consiglio di controllare bene la connessione dei tubi corrugati al blocco valvola, dalle tue foto noto che sono piegati vicino agli attacchi, essendo abbastanza rigidi non vorrei che sforzino creando gioco sulle tenute.
Cerca di fissarli bene spingendoli a fondo prima di avvitare la loro ghiera.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luico61 per il messaggio:
Bradcar (12/10/2019, 8:26)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti