oceanoprofondo81 ha scritto: ↑09/10/2019, 17:43
Ho riscontrato tutto. Sono stato dal negoziante e lui mi ha detto che o io ho montato male la guarnizione sopra la testata o si è usurata. Gli ho spiegato che l’ho comprato a marzo, come fa ad essere già usurata?!
Non ho mai trovato un negoziante che nn cerchi di perorare ciò che ha venduto ... anche nascondendo l'evidenza.
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑09/10/2019, 17:43
... ma non sarebbe comunque normale che un Pratiko 400 new generation abbia questi problemi ...
Mi dispiace dirtelo, ma con i Pratiko Sì è possibile. Ho filtri Pratiko da più di 15 anni, ho visto le varie generazioni che sono passate e purtroppo devo dire che fanno 1 passo avanti ed 1 indietro. Hanno migliorato la plastica del secchiello soprattutto dove c'era la sede di chiusura della guarnizione della testa che dopo qualche anno iniziava ad incrinarsi e hanno decisamente peggiorato la tenuta del sistema acqua stop. Non sei il primo acquariofilo che già la prima volta che lo si rimonta poi vede fuoriuscire qualche goccia dai lati.
A mio avviso è un pessimo filtro sotto molti aspetti anche se ha qualche lato positivo. Ho ancora un 400 su una vasca ma non so ancora x quanto. Personalmente mi sono proprio stufato degli askoll. Non c'è volta che lo rimonti che non ci una perdita da qualche parte.
Una volta il sistema acqua stop dai lati, un'altra le guarnizioni dell'acqua stop, poi la guarnizione della testa. Su un modello perdeva dalla guarnizione del pistoncino di innesco.
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑09/10/2019, 17:43
e poi comunque sarebbe in garanzia. Un altra scocciatura è che mi son lavato. Credevo che chiudendo il tutto e staccando la spina, non sarebbe uscita acqua. Ma se uno deve smontare il pezzo a chi si avvitano i tubi, come fa? L’acqua usciva a manetta... e son 200 litri. Se uno ha dentro pesci o altro, è un casino se devi cambiare un pezzo... boh sarà che non mi intendo di filtri esterni...
Per fare questo tipo di manutenzione devi tenere le canne sopra il livello dell'acqua.
Comunque ... come prima cosa salva il salvabile ... tieni sempre una bacinella o un qualche contenitore sotto i filtri esterni che tutti prima o poi negli anni inizieranno ad accusare delle perdite.
Nel tuo caso controlla / sostituisci le 2 guarnizioni del sistema acqua stop dove si infilano nella testa del filtro ... quelle che hai fotografato per capirsi. Usa sempre mettere un filo di grasso di vaselina o al silicone attorno a tutti gli o-ring prima di riassemblare il tutto ... compresa la guarnizione della testa. Lascia perdere dove si attaccano i tubi, se perdeva da li lo avresti visto subito è anche l'unico punto che nn ho mai avuto perdite.
Se come dici ti usciva qualche goccia da sotto le manigliette la perdita è quasi di sicuro dove ti ho indicato io.