Tama67 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:22
Mi serve una lampadina
O fai una foto dell'attacco del portalampada o ci dici che tipo di lampadina ti serve ( neon, CFL, lampadina LED ecc ... )
Per quanto riguarda il discorso dei lumen c'è bisogno di capire:
1- che tipo di lampadina ti serve
2- la grandezza dell'acquario, quanti litri d'acqua
3- hai piante? puoi fare una foto panoramica o in alternativa puoi elencare le specie, se restiamo su piante epifite e muschi in parole povere puoi anche quasi non accenderle per niente le luci, pertanto una qualsiasi lampadina va bene, da 6500k in genere la luce piace sia a te che alle piante, per questo si consigliano.
Tama67 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:22
Il metodo Wastad, consiglia le coop White a 4000k.
Il metodo walstad ha un senso nel momento in cui parliamo di piante a crescita rapida, così come ha un senso parlare di luce in generale solo in questi casi.
In presenza di piante a crescita lenta invece al contrario è meglio non esagerare con la luce altrimenti invece delle piante rischi di fare crescere le alghe.
Tama67 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:22
Un negoziante mi ha detto che,con questo metodo, avrò solo tribulate e comunque,
Al limite possiamo approfondire cosa intendi per metodo walstad e come hai impostato la vasca se ti va, ma già se parli di muschi e anubias per me ha pienamente ragione il negoziante in questo caso.
Tama67 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:22
ha provato a vendermi ugualmente una plafoniera enorme,che andava oltre il mio bisogno... l'ho lasciato parlare.
In effetti l'unica cosa di cui veramente non si può fare a meno volendo allestire un acquario in stile "Walstad" è proprio la luce, immagino che il negoziante per questo ti ha proposto una plafoniera molto performante, è chiaro che facendo quel mestiere per lavoro e non per hobby a differenza nostra ha pensato giustamente di venderti ciò che aveva a disposizione, alla fine è anche normale questo secondo me.
Tama67 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:22
Poi, c'è chi mi dice,quella che vuoi...in linea di massima per quello che cerchi vanno tutte bene.
Per come hai illustrato la cosa anche qui concordo in pieno con quest'ultimo negoziante.
Tama67 ha scritto: ↑10/10/2019, 14:22
Altra domanda povera: onde evitare di avere la luce in faccia,dovrei mettere un paralume(e qui,ok,vado a gusti miei) ma, il materiale di quest'ultimo (in quanto riflettente) e il diametro (concentrazione del fascio luminoso) vanno presi in considerazione o sono solo menate mie ?
Fai vedere l'attacco, se parliamo di un semplice portalampada con attacco E27 magari riesci a trovare una semplice lampadina LED con appunto attacco E27 ( anche dai cinesi o in qualche supermarcato ) che a differenza delle lampade flourescenti ha n angolo di emissione direzionato e quindi il paralume non ti serve affatto.