Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Bradcar » 12/10/2019, 8:29

@Eurogae sicuro che nn hai nessuna perdita ? Lo so che come sei preciso tu è impossibile ma il consumo è elevato :-?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Eurogae » 12/10/2019, 10:44

Bradcar ha scritto:
12/10/2019, 8:29
sicuro che nn hai nessuna perdita ?
Sicuro..... erogando h24 60÷70 bolle al minuto, il periodo di consumo si attesta attorno ai 3 mesi. Da quando ho collegato il controller phmetro, la cadenza del consumo della bombola è regolare, se ci fossero perdite sarebbe sfalsati il periodo.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Pisu » 12/10/2019, 10:55

Che diffusore hai?
Lavora in pressione?
A quanto?
Te lo chiedo perché c'è una bella differenza tra erogare una bolla a pressione atmosferica e una bolla a 2 bar...nella seconda ci sarà molta più CO2 a parità di volume.
Se sei nel secondo caso ne eroghi davvero tantissima...
Sono anch'io a 60 bpm ma a pressione atmosferica

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Bradcar » 12/10/2019, 11:16

Eurogae ha scritto:
12/10/2019, 10:44
Bradcar ha scritto:
12/10/2019, 8:29
sicuro che nn hai nessuna perdita ?
Sicuro..... erogando h24 60÷70 bolle al minuto, il periodo di consumo si attesta attorno ai 3 mesi. Da quando ho collegato il controller phmetro, la cadenza del consumo della bombola è regolare, se ci fossero perdite sarebbe sfalsati il periodo.
Ma infatti che domande vado a fare proprio a te :))
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Eurogae » 12/10/2019, 13:06

Pisu ha scritto:
12/10/2019, 10:55
Che diffusore hai?
Lavora in pressione?
A quanto?
Te lo chiedo perché c'è una bella differenza tra erogare una bolla a pressione atmosferica e una bolla a 2 bar...nella seconda ci sarà molta più CO2 a parità di volume.
Se sei nel secondo caso ne eroghi davvero tantissima...
Sono anch'io a 60 bpm ma a pressione atmosferica
Ciao @Pisu, :)
come diffusore utilizzo Aquili, e lavora con una pressione di 3bar (riduttore Tunze).
ho provato tempo fa a ridurre la pressione, ma evidentemente il diffusore se non sente spinta non lavora in maniera ottimale...

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Bradcar ha scritto:
12/10/2019, 11:16
Ma infatti che domande vado a fare proprio a te
Caro Carlo, le domande non sono mai banali... ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Pisu » 12/10/2019, 13:30

Eurogae ha scritto:
12/10/2019, 13:07
come diffusore utilizzo Aquili, e lavora con una pressione di 3bar (riduttore Tunze).
Hai mai pensato di passare ai diffusori attivi? O:-)
Secondo me puoi minimo dimezzare il consumo di CO2.
Poi lavorano tutti a pressione atmosferica.
Potresti andare direttamente sul Tunze visto che ci sei affezionato :D
Le resa è quasi totale, io poi l'ho tolto per non avere niente in vasca, ma come Tunze o CO2 energy Ferplast non c'è niente che si avvicina come resa... rispetto anche alla porosa askoll siamo su un altro livello, e poi la possibilità di comandare la pompa separatamente è un'ulteriore chicca 😎

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Eurogae » 12/10/2019, 14:55

Pisu ha scritto:
12/10/2019, 13:30
diffusori attivi?
a quali ti riferisci?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Pisu » 12/10/2019, 15:41

Eurogae ha scritto:
12/10/2019, 14:55
Pisu ha scritto:
12/10/2019, 13:30
diffusori attivi?
a quali ti riferisci?
Tunze CO2 diffuser
Ferplast CO2 ernergy mixer
Questi con pompa
Poi Sera e Ista esterni che lavorano con la pompa del filtro, ma serve una buona portata.
E ce ne sono altri, tutti attivi e che non lavorano in pressione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Fenics (17/04/2020, 13:40)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Phmetro controller, CO2, elettrovalvola...

Messaggio di Eurogae » 13/10/2019, 15:44

Pisu ha scritto:
12/10/2019, 15:41
Tunze CO2 diffuser
Ferplast CO2 ernergy mixer
troppo ingombranti averli in vasca....

Aggiunto dopo 59 secondi:
Pisu ha scritto:
12/10/2019, 15:41
Poi Sera e Ista esterni che lavorano con la pompa del filtro, ma serve una buona portata.
avendo il prefiltro, non riuscirei ad usarlo con efficienza...
Piuttosto tornerei al vecchio reattore in vasca, al tempo utilizzavo Dupla, adesso Dennerle ne fa uno carino, flipper che pare....
Comunque ho deciso di riprovare con il controller ed elettrovalvola sotto timer...come mi avevi suggerito tu ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti