Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 11/10/2019, 18:23

Ciao a tutti! Eccomi col giro di test. Come dicevo l'ultima volta il colore del test del pH mi sembrava più verdino, oggi c'ho dedicato parecchio tempo all'interpretazione.
I risultati:
Screenshot_20191011-180704~2_1378163074810392735.png
Le piante:
La bacopa continua a crescere e esce dell'acqua, forse la dovrò potare.. ma ha qualche fogliolina che tira sul colore ruggine
20191011181133.jpg
IMG_20191011_180201~2_5453832186932323466.jpg
Le limno non hanno fatto foglie nuove e non sono cresciute in altezza, ma mi sembra che il fusto si sia rinvigorito, è più spesso e il verde è brillante, prima si sfilacciava
20191011181658.jpg
20191011181733.jpg
Posso azzardare un'ipotesi di fertilizzazione, così mi dite se ho capito?
Io farei:
Nitrato di potassio, per portare i nitrati a 5 o anche 10, dato che in una settimana me li fanno fuori.
Magnesio, per lasciare sui 5 punti di distacco tra KH e GH
Ferro chelato, che non ho ancora dato, perché le foglie hanno quel colore.
Siate clementi con il voto x_x :D

Aggiunto dopo 41 minuti 35 secondi:
Ah già, ho portato oggi la luce a 7 ore e mezza

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 13/10/2019, 9:17

@Marta ieri ho fatto un cambio di 10 litri, ora ho un GH a 6 e un KH a 6. Iniziano a essere valori buoni? In vasca ci sono anche le foglie di quercia, il pH non l'ho provato.
Il magnesio ieri l'ho dato e così anche il nitrato, oggi darei il ferro, in qualche topic ho letto che non si danno insieme

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2019, 8:31

LaMichy ha scritto:
13/10/2019, 9:17
oggi darei il ferro
rinverdente da quanto non ne dai?
Dopo la fertilizzazione che valori hai in vasca?...sopratutto GH (per il magnesio) , NO3- e come per il potassio.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 14/10/2019, 8:39

Buongiorno @GiuseppeA
Il rinverdente l'ho dato il 22/09, mi ero segnata una volta al mese per cui lo avrei ridato il 22/10.
I valori li ricontrollo oggi, tutti o solo GH e NO3-?
Mi è anche venuto il dubbio che le limnophile dietro prendano poca luce e sto prendendo in considerazione l'idea del riflettore con la stagnola

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di Seralia » 14/10/2019, 9:11

Nella mi modesta esperienza, le limpnophile se hanno poca luce se la vanno a cercare allungando gli internodi, ma ovviamente se riesci a dargliene è meglio :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 14/10/2019, 9:13

Metto una foto con la luce del lampadario spenta, per dare l'idea
20191013191514_6518955123366157189.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 14/10/2019, 17:34

@GiuseppeA ecco i risultati
Screenshot_20191014-173147~2_4051784810577881148.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2019, 8:43

LaMichy ha scritto:
14/10/2019, 17:34
ecco i risultati
Come mai quello sbalzo di KH? :-? ..hai fato dei cambi?con cosa lo misuri? :-?

Il GH salito di un punto dovrebbe essere dato dal magnesio, e va bene :-bd
Ok, visto che è da un pò che non dai rinverdente diamolo...niente ferro per il momento. ;)
Seralia ha scritto:
14/10/2019, 9:11
Nella mi modesta esperienza, le limpnophile se hanno poca luce se la vanno a cercare allungando gli internodi, ma ovviamente se riesci a dargliene è meglio
Non solo le Limno...tutte le piante fanno cosi. Dai pratini a quelle a stelo. Per farle stare belle "compatte" serve luce e CO2. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 16/10/2019, 8:53

GiuseppeA ha scritto:
16/10/2019, 8:43
Come mai quello sbalzo di KH?
Da 10 a 6 perché ho fatto un cambio di acqua, 10 litri.
Da 6 a 7 è considerato sbalzo?
Misuro con i reagenti

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2019, 16:44

LaMichy ha scritto:
16/10/2019, 8:53
Da 10 a 6 perché ho fatto un cambio di acqua, 10 litri.
Ho capito. :-bd...intendevo questo come sbalzo ;)
LaMichy ha scritto:
16/10/2019, 8:53
Misuro con i reagenti
Perfetto..era solo per conferma perchè non ricordavo. ;)

Come detto sopra io darei solo rinverdente per il momento..e poi controlliamo tra qualche giorno :)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti