Identificazione Caridina nate e cresciute da sole

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Identificazione Caridina nate e cresciute da sole

Messaggio di ValarNeapolis » 16/10/2019, 13:15

Buongiorno a tutti amici acquariofili :-h
Vi volevo rendere partecipi di questo piccolo miracolo che si è verificato nel mio piccolo acquario.
Ecco la storia:
A inizio settembre dopo aver riallestito la vasca per un invasione di BBA verdi , avevo inserito in vasca 4 Caridina multidentate , di cui una femmina già piena di uova (al momento dell'acquisto non me ne ero accorto) dopo un paio di settimane le Caridina sempre molto schive , spariscono completamente dalla mia vista , ogni tanto si fa vedere la femmina e un maschio che girano per la vasca per qualche minuto per poi riscomparire nel nulla delle altre 2 neanche l'ombra , dopo qualche giorno la femmina non si vede più neanche per quel minuto in cui usciva a mangiare . Il 23 settembre inserisco in vasca un betta maschio a fare compagnia alle 8 Hengeli già presenti.
Il betta come qualcuno di voi saprà bene , non si fa mai i fatti suoi e rompe le scatole a tutto ciò che c'è in vasca a partire dalle lumachine alle piante agli altri pesci. Quando il betta comincia ad esplorare gli angoli più nascosti della vasca, si vede scappare via il maschio che velocissimo riscompare in un altro anfratto. Da questo ne deduco che sia l'unico superstite delle 4 Caridina . Così lo sposto in una vasca con solo lumachine .
Ed eccoci arrivati al MIRACOLO ..... ieri e anche oggi ho notato un esserino che sfrecciava per tutta la vasca , scattando da una pianta all'altra appena qualche pesciolino gli si avvicinava... ebbene si è una piccola baby multidentata , che non sò come abbia fatto a sopravvivere e crescere senza nessun mio intervento ne infusori ne mangime adatto alla crescita delle baby ne cambio di salinità. E' stata un emozione indescrivibile vedere una piccola nuova vita resistere in un luogo per niente favorevole alla sua crescita. E sorpresa nella sorpresa , oggi ho notato che c'è ne un altra ancora più piccola e più trasparente della prima , altra prova che stanno crescendo bene è il ritrovamento di alcune mute di esoscheletro di varie dimensioni.
Vorrei spostarle nella vaschetta dove c'è l'altra caridina maschio, ma penso siano impossibili da catturare , essendo velocissime e microscopiche (al momento sono quasi 1/2 centimetro, e poi non vorrei che nel nuovo ambiente muoiano a causa del poco cibo a disposizione , essendo la vasca allestita da poco non c'è tutta quella microfauna che ora trovano nella vasca più matura , e che fino ad ora gli ha permesso di crescere.
Sono combattuto perchè d'altra parte ora sono in pericolo costante per colpa del mio betta che va tutto il giorno in cerca di cibo e scandaglia ogni centimetro della vasca e da come ho letto dovrebbero stare in acqua salmastra dopo la schiusa.
Cosa mi consigliate?
E sopratutto come è stato possibile che siano sopravvissute?
Grazie a tutti , e buone vasche
Allego foto.
IMG_20191016_132403.jpg
IMG_20191016_132334.jpg
IMG_20191016_132256.jpg
IMG_20191016_132214.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53663
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2019, 13:40

ValarNeapolis ha scritto:
16/10/2019, 13:15
sopratutto come è stato possibile che siano sopravvissute?
È possibile :-??
L'ho scritto pure in un mio articolo
Caridina multidentata (ex japonica)

Addirittura @BlackMolly mi chiedeva perchè esageravo nell'articolo @-)
Lui in acqua dolce le riproduce tranquillamente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ValarNeapolis (16/10/2019, 15:32)
Stand by

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di ValarNeapolis » 16/10/2019, 16:00

cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 13:40
È possibile :-??
L'ho scritto pure in un mio articolo
Caridina multidentata (ex japonica)

Addirittura @BlackMolly mi chiedeva perchè esageravo nell'articolo @-)
Lui in acqua dolce le riproduce tranquillamente
Ciao @cicerchia80 ho letto il tuo articolo , davvero bello complimenti.
Infatti è in base a quello che mi chiedevo come sia stato possibile e mi sono stupito che quella piccola percentuale di schiusa così bassa sia sopravvissuta non solo alla mancanza di acqua salmastra ma alla mancanza di cibo adatto e alla spietata caccia dei pesci presenti in vasca primo su tutti il betta e inoltre al pericolo di risucchio nel filtro che non è schermato da nessuna rete a maglia finissima.
Comunque tu cosa mi consigli? cerco di catturarli e li metto in altra vasca o li lascio lì?
Oggi comunque mi sono messo con la lente di ingrandimento e ne ho avvistati 4 , quelli che vedo , la percentuale sale... :D :D :D
sono tutti nascosti sotto le foglie basse di una bacopa che toccano il fondo e sono perfettamente mimetizzati, anche il betta non li ha ancora visti... :)) :))
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di BlackMolly » 16/10/2019, 19:07

cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 13:40
Addirittura @BlackMolly mi chiedeva perchè esageravo nell'articolo @-)
Lui in acqua dolce le riproduce tranquillamente
... è vero, ma poi mi hai fatto venire il dubbio che nn siano loro ma altra specie.
Appena riesco ne foto qualcuna è la posto ... così magari mi date una mano a riconoscerle.
Le mie si riproducono a ciclo continuo, ne ho regalate un sacco assieme agli ancistrus ... altra specie che nelle mie vasche si deve trovare particolarmente bene.
Longare - (VI)

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di ValarNeapolis » 17/10/2019, 18:51

BlackMolly ha scritto:
16/10/2019, 19:07
... è vero, ma poi mi hai fatto venire il dubbio che nn siano loro ma altra specie.
Appena riesco ne foto qualcuna è la posto ... così magari mi date una mano a riconoscerle.
Le mie si riproducono a ciclo continuo, ne ho regalate un sacco assieme agli ancistrus ... altra specie che nelle mie vasche si deve trovare particolarmente bene.
Coincidenza assurda... Oggi ho rivisto dopo un paio di settimane la femmina che aveva deposto le uova per poi scomparire nel nulla... Ed anche a me ha dato l'impressione di essere un altra specie di caridina... Da quel che riesco a notare ( visto che comunque è molto schiva e resta nascosta) non ha più i puntini caratteristici delle multidentata, ed ha una striscia giallo/bianca sul dorso... Vi posto foto.
IMG_20191017_184827.jpg
IMG_20191017_183306.jpg
IMG_20191017_185315.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di ValarNeapolis » 22/10/2019, 19:21

Aggiornamento dopo quasi una settimana.
La conta delle baby multidentata è arrivata a 30 esemplari , inoltre è ricomparso anche il maschio disperso in precedenza . Tutto ciò e accaduto perche mi è finita la ricarica CO2 da citrico quando non c'ero e appena sono rientrato ho trovato una mandria di baby multidentata a pascolare indisturbate in primo piano , ormai sono cresciute già al punto da non essere più predate dal betta , anzi se gli passa vicino loro non si spostano neanche . Tutte intente a brucare il fondo le rocce e la Myrio . Quindi ora in tutto sono circa 30 baby , quelle avvistate da me tutte insieme . e 3 adulti , due maschi e una femmina.
Che Meraviglia.... :D :D :D
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di giuseppe85 » 22/10/2019, 21:21

A me sembrano delle Green jade...per quello che vedo dalle foto,corpo verde e striscia gialla dorsale cioè davidii...non multidentata
Come appena becco le mie ti faccio na foto e le confronti

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di ValarNeapolis » 23/10/2019, 19:14

giuseppe85 ha scritto:
22/10/2019, 21:21
A me sembrano delle Green jade...per quello che vedo dalle foto,corpo verde e striscia gialla dorsale cioè davidii...non multidentata
Come appena becco le mie ti faccio na foto e le confronti
@giuseppe85 si forse hai ragione, il problema è che quando le ho prese non erano così... somigliavano molto di più alle multidentata , non avevano la striscia gialla sul dorso erano più trasparenti e presentavano i classici puntini sui fianchi , anche se poco visibili.
Ora ho fatto una ricerca delle immagini delle 2 specie e confrontandole con le mie sembrano delle green jade o green velvet ... bohhh non ci sto capendo più niente ... :-??
Rispetto alle green non hanno il corpo verde ma trasparente , infatti riesco a vedere quando mangiano , non presentano le striature nere sul carapace ed inoltre le mia hanno una macchia quasi arancione in trasparenza nella testa ..
In pratica non riesco a definire una specie di caridina precisa ..... [-( il mistero si infittisce...
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di ValarNeapolis » 25/10/2019, 12:59

Vi posto altre immagini per cercare di capire che Caridina sono...
PA250032.JPG
PA250030.JPG
PA230033.JPG
PA230032.JPG
PA230031.JPG
PA230030.JPG
A questo punto cambio anche il titolo...così non vado fuori topic...? @giuseppe85 @Humboldt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ValarNeapolis per il messaggio:
Humboldt (25/10/2019, 14:29)
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Miracoli della natura- Baby Multidentata cresciute da sole.

Messaggio di kotu3 » 25/10/2019, 15:30

Ciao,
a giugno avevo acquistato 10 giovani esemplari di green jade; da quegli esemplari ora ben cresciuti sono nate altre green jade, molte trasparenti tigrate (da vedere poi come crescono), qualche esemplare più scuro, marrone e alcune gialle e arancioni.
Le ho lasciate tutte in vasca, perché ben piantumata (troppo laboriosa la cattura) e perché non mi va di separare o ancora peggio eliminare i soggetti fuori standard.
Questa sotto ad esempio è una arancione derivata dalle green jade, non ho mai messo altro in vasca (a parte le palaemonetes già presenti).
PS
L'inizio di staghorn che si vede sull'egeria è stato prontamente debellato con l'eliminazione delle porzioni colpite e il compenso della carenza cronica di nitrati e fosfati.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
ValarNeapolis (25/10/2019, 16:01)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti