le Hygrophila Polisperma ora sono così.
Una, vuole uscire.
Una domanda: il GH intorno a otto mi (ci) autorizza a mettere ancora un po' di sale inglese?
Grazie

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
non sono un po ravvicinate le somministrazioni di ferro e fosforo ?ale1892 ha scritto: ↑12/10/2019, 11:27Lunedì 7/10 ho somministrato 7ml di potassio e 4 mg di magnesio
Martedì 8/10 0.2 ml di fosforo
Mercoledì 9/10 ferro chelato ( arrossamento )
Giovedì 10/10 0.2 ml di fosforo ( per portarlo a 2 mg/lt ) mi sono accorto che le foglie iniziavano a rovinarsi - potenziamento illuminazione a 75 lumen/lt
Venerdì 11/10 4 ml di rinverdente
i Fosfati a 2mg/lt mi sono stati consigliati qui sul forum...Gmarinari77 ha scritto: ↑15/10/2019, 21:29@Marta @GiuseppeA
non entro nel merito di una potenziale carenza di rame ( che potrebbe pure starci ) però :non sono un po ravvicinate le somministrazioni di ferro e fosforo ?ale1892 ha scritto: ↑12/10/2019, 11:27Lunedì 7/10 ho somministrato 7ml di potassio e 4 mg di magnesio
Martedì 8/10 0.2 ml di fosforo
Mercoledì 9/10 ferro chelato ( arrossamento )
Giovedì 10/10 0.2 ml di fosforo ( per portarlo a 2 mg/lt ) mi sono accorto che le foglie iniziavano a rovinarsi - potenziamento illuminazione a 75 lumen/lt
Venerdì 11/10 4 ml di rinverdente
Deto questo, si discuteva in alghe di alcuni problemi di questa vasca....
viewtopic.php?f=20&t=60986&p=1004929#p1004929
ma.... non è forse u po esagerato il PMDD avanzato in questo caso ?
E perchè 2mg/lt di fosfati ? li trovo un po alti per il numero di piante sinceramente.
@mmarco perchè non apri un tuo topic?
A distanza di 24h vanno bene..se intendi questo.Gmarinari77 ha scritto: ↑15/10/2019, 21:29non sono un po ravvicinate le somministrazioni di ferro e fosforo ?
Adesso non ricordo i valori, @ale1892 magari posta quelli più aggiornati che hai, ma mi sembra che aveva i nitrarti alti e per provare a farli calare abbiamo alzato i fosfati..che male non fanno anche se sono un pelo altiGmarinari77 ha scritto: ↑15/10/2019, 21:29non è forse u po esagerato il PMDD avanzato in questo caso ?
E perchè 2mg/lt di fosfati ? li trovo un po alti per il numero di piante sinceramente.
Ho ridotto la luce a 4 ore piene più mezzora di tramonto e mezzora di alba per via di un aumento di alghe che ho avuto in vasca a causa di una fertilizzazione un pelo troppo spinta...GiuseppeA ha scritto: ↑16/10/2019, 15:30@mmarco perchè non apri un tuo topic?così non mi perdo in capire di chi sono le piante di cui stiamo parlando.
![]()
![]()
A distanza di 24h vanno bene..se intendi questo.Gmarinari77 ha scritto: ↑15/10/2019, 21:29non sono un po ravvicinate le somministrazioni di ferro e fosforo ?
Adesso non ricordo i valori, @ale1892 magari posta quelli più aggiornati che hai, ma mi sembra che aveva i nitrarti alti e per provare a farli calare abbiamo alzato i fosfati..che male non fanno anche se sono un pelo altiGmarinari77 ha scritto: ↑15/10/2019, 21:29non è forse u po esagerato il PMDD avanzato in questo caso ?
E perchè 2mg/lt di fosfati ? li trovo un po alti per il numero di piante sinceramente.
Per il PMDD avanzato, se serve solo il fosforo, dobbiamo darlo a prescindere dal protocollo che usiamo.![]()
Gia con 5/6 ore di luce, sopratutto se forte, le piante fanno quello che devono fare.
Direi che prendono più o meno la stessa luce... forse... la sessiliflora ne prende un pelo di più...Marta ha scritto: ↑17/10/2019, 9:44Ciao @ale1892
Magnesio quando lo hai messo?
È possibile, allora che ci sia una concorenza alimentare in atto.
La sessili si pappa tutto e l'Hygrophila arranca.
Prende molta luce l'hygro?
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:Off Topic@mmarco capisco, quel che dici.. ma non è una buona cosa porre domande, con tanto di foto, sulla tua vasca nel topic di un altro.
Potrebbe portare a confusioni e un allungamento inutile del topic stesso.
Se ti va di parlare della tua vasca, se hai dubbi o perplessità, apri un topic tuo.
Così, oltre ad avere più visibilità, si potrà parlare senza che si creino sovrapposizioni.![]()
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti