Credo i Ram ci stiano riprovando... ho trovato due nuove buche e sopradi una passano molto tempo.
Ma la prova più netta è che sono diventati aggressivi. Scacciano le petitelle e stasera, quando ho infilato la mano in vasca per piantare uno stelo di ludwigia, la femmina di ramirezi mi ha preso a morsi!
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis 1 x Gramma Loreto 2 x Amphiprion Ocellaris 1 x Heteractis Magnifica bianca 1 x paguro calcinus laevimanus 1 x Turbo Nail 1 x Mespilia Globulus 1 x Caulastrea "Shocking Green" 1 x Xenia Pumping 1 x Lobophytum 1 x Euphyllia glabrescens 1 x Sarcophyton 1 x Zoantus Bicolor 1 x Seriatopora Caliendrum 1 x Clavularia
Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese 60lt lordi 49lt netti 13kg rocce vive 1 pompa Siecce 2000lt/h 1 pompa Siecce 1000lt/h 1 riscaldatore 100W 1 Skimmer TUNZE 9004 1 Luce GNC SilverMoon Marine 438 1 luce Royal Blue LED 1 minifiltro resine antifosfati
Ho anche un video mentre si vede la femmina che depone ed il maschio che ripassa cercando la fecondazione, credo che dovrei prima caricare il video su youtube..
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! #TeamPiùSale -Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis 1 x Gramma Loreto 2 x Amphiprion Ocellaris 1 x Heteractis Magnifica bianca 1 x paguro calcinus laevimanus 1 x Turbo Nail 1 x Mespilia Globulus 1 x Caulastrea "Shocking Green" 1 x Xenia Pumping 1 x Lobophytum 1 x Euphyllia glabrescens 1 x Sarcophyton 1 x Zoantus Bicolor 1 x Seriatopora Caliendrum 1 x Clavularia
Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese 60lt lordi 49lt netti 13kg rocce vive 1 pompa Siecce 2000lt/h 1 pompa Siecce 1000lt/h 1 riscaldatore 100W 1 Skimmer TUNZE 9004 1 Luce GNC SilverMoon Marine 438 1 luce Royal Blue LED 1 minifiltro resine antifosfati
Altre informazioni: Acquario: Milo 60 Luxline Data di avvio: 22/08/2019 Filtraggio: filtro esterno Eden 501 con spugna filtrante e cannolicchi Illuminazione: 1 neon T5 da 24w Termoriscaldatore: si Valori acqua del rubinetto: GH tra i 7,74 e 9,17 - KH 10,91
Ciao a tutti!
@Seralia è questa la vasca che seguo in fertilizzazione? Mi piace un sacco, complimenti!!
Riguardo la sparizione del tuo pesciolino, a me è capitato di andare via in estate per 2 settimane e lasciare i miei due pesci rossi (maschio e femmina) e quello da fondo con i pastiglioni di cibo.
Al mio ritorno mancava il maschio, l'ho cercato ovunque e alla fine mi sono resa conto che erano rimaste solo le ossicina bianche sparse tra la ghiaia. Non ho ancora capito se è morto di fame, se quel cibo gli ha fatto male o cosa.. ma di sicuro qualcuno se l'è mangiato. Che brutta fine