Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
ThaVampire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 26/09/19, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 180 litri dolce autosufficiente
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ThaVampire » 18/10/2019, 17:29
ciclidi africani
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
mi sto interfaccainado anche col negoziante che mi segue
Posted with AF APP
ThaVampire
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/10/2019, 17:36
ThaVampire ha scritto: ↑18/10/2019, 17:31
ciclidi africani
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
mi sto interfaccainado anche col negoziante che mi segue
Hai detto niente

Parliamo di alcune migliaia di specie esistenti
Di quale lago? visto che ad intuito stai parlando di ciclidi dei grandi laghi.Se non lo sai chiedi al negoziante che ti segue.
marko66
-
ThaVampire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 26/09/19, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 180 litri dolce autosufficiente
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ThaVampire » 18/10/2019, 17:39
da quello che mi ha detto Malawi mache noan hanno grossi problemi a convivere con i Tanganica basta che abbiano grosso modo le stesse dimensioni
Posted with AF APP
ThaVampire
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/10/2019, 17:55
ThaVampire ha scritto: ↑18/10/2019, 17:39
da quello che mi ha detto Malawi mache noan hanno grossi problemi a convivere con i Tanganica basta che abbiano grosso modo le stesse dimensioni
Siamo a cavallo….Ma non ti ha detto quali specie ti consiglia nella tua vasca e quali ti sconsiglia a priori?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Hai mica dato per caso una lettura veloce agli articoli che ti sono stati linkati?
marko66
-
ThaVampire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 26/09/19, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 180 litri dolce autosufficiente
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ThaVampire » 18/10/2019, 18:00
per ora mi ha sconsigliato solo i sud americani. Lui non ha ancora visto la vasca con le pietre. Sa solo quale tipo ho preso. Male che vado darò una smussata al pietre più accumulate. Ma a vedere la grandezza dei pesci che ha lui in negozio mi fa strano si possano ferire sulle pietre. Avranno 6/7cm...
Aggiunto dopo 38 secondi:
marko66 ha scritto: ↑18/10/2019, 17:56
Hai mica dato per caso una lettura veloce agli articoli che ti sono stati linkati?
not yet
Posted with AF APP
ThaVampire
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/10/2019, 18:15
not yet
[/quote]
Io fossi in te una mezz'oretta la dedicherei a questo,prima di proseguire.
marko66
-
ThaVampire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 26/09/19, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 180 litri dolce autosufficiente
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ThaVampire » 18/10/2019, 19:09
ok , per il Tanganica per il Malawi è uguale?
Posted with AF APP
ThaVampire
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 18/10/2019, 19:14
ThaVampire ha scritto: ↑18/10/2019, 19:09
ok , per il Tanganica per il Malawi è uguale?
Si.... ma solo se vuoi passare le tue giornate a raccogliere cadaveri dalla vasca e a correre dal negoziante di fiducia a ricomprarne altri.
Ti suggerisco caldamente di leggere gli articoli che ti avevo postato e di riferirti al Tanganika se stiamo nei grandi laghi, perché Malawi non se ne parla ammenoche di mettere 1 sola specie in trio (Caruleus o al limite Springrae).
Altrimenti, purtroppo per i pesci, l'ho detto all'inizio di questo intervento.
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
ThaVampire

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 26/09/19, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 180 litri dolce autosufficiente
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ThaVampire » 18/10/2019, 19:18
beh a parte le eventuali pietre forse troppo spigolose non ho letto negli articoli di difetti che il mio acquario potrebbe avere...

Posted with AF APP
ThaVampire
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 18/10/2019, 22:04
Provare per credere è un motto che va' bene in molti casi,anche in questo se toccasse solo il tuo portafoglio,purtroppo ci sono di mezzo dei pesci(cmq abbastanza cari) che nonostante tutto restano(per noi) degli esseri viventi ed è a loro che sono rivolte le nostre attenzioni(quelle del negoziante probabilmente meno,ma ci sta').
Sempre se hai voglia,ci sono mille e piu' discussioni in questa sezione che parlano di problematiche e difficolta'di convivenza,misure minime delle vasche,accorgimenti nell'allestimento,differenze nei valori dell'acqua tra un lago e l'altro ecc.ecc.Ma se vieni dal marino saprai sicuramente di cosa sto' parlando,per cui se hai voglia leggi e poi chiedi,in caso contrario segui i consigli del negoziante ed in bocca al lupo

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti