Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/09/2019, 22:52
Vultus5 ha scritto: ↑30/09/2019, 22:43
L'illuminazione andava aumentata gradualmente? Perchè mi sono comparsi i maledetti cianobatteri
Sì, ma puoi rimediare.
Parti da 5 ore e aumenta mezz'ora a settimana, elimina tutti i ciano che puoi, se non riesci vai di acqua ossigenata e oscura i rimasugli.
È tutto scritto qui
Cianobatteri in acquario
Se li fermi subito non è un problema insormontabile

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vultus5 (01/10/2019, 8:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
supersix

- Messaggi: 1891
- Messaggi: 1891
- Ringraziato: 437
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
- Fauna: 8 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
407
-
Grazie ricevuti:
437
Messaggio
di supersix » 01/10/2019, 13:03
Li abbiamo avuti quasi tutti, fai ripartire le piante e vedrai che li tieni a bada
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- Vultus5 (01/10/2019, 13:16)
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 21/10/2019, 9:53
Buongiorno a tutti!
Le piante vanno alla grande ma la limno ha ricominciato con a buttare radici aree quindi ho aspettato troppo a rifertilizzare... Mea culpa.
Ora i valori sono questi:
pH 7.5 scarso
KH 4
GH 5
NO3- 10
NO2- 0
PO43- 0
TDS 135 (ho preso un conduttivimetro da 6 euro e non mi pare possa dare il valore in ec... Almeno credo)
Rimetto 10ml di magnesio e 10?
Il test del PO43- è la prima volta che lo faccio... Il risultato è attendibile?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ah il fotoperiodo ora è di 7 ore ma lo devo aumentare di un'altra mezz'ora ora che ci penso...
Aggiunto dopo 19 minuti 3 secondi:
*10 magnesio e 10 potassio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/10/2019, 11:10
Prima alza i PO43-, sono la cosa più importante.
Poi un po' di potassio ancora male non fa
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vultus5 (21/10/2019, 11:45)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 21/10/2019, 11:45
Pisu ha scritto: ↑21/10/2019, 11:10
Prima alza i PO
43-, sono la cosa più importante.
Non ho il cifo fosforo, ho solo le barrette npk (foto in prima pagina) ma se è meglio posso prendere sia il cifo azoto e il cifo fosforo.
Altra cosa... sotto le cripto posso mettere le barrette npk? Magari le faccio a pezzetti in modo da metterne 2 in totale tra tutte le parva.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/10/2019, 12:43
Vultus5 ha scritto: ↑21/10/2019, 11:45
sotto le cripto posso mettere le barrette npk?
"Devi" se non hai mai messo niente e se non hai fondo fertile
L'unica cosa è di verificare prima che non si sciolgano troppo in fretta.
Prova a metterli a bagno in un bicchiere per qualche giorno.
Vultus5 ha scritto: ↑21/10/2019, 11:45
Magari le faccio a pezzetti in modo da metterne 2 in totale tra tutte le parva.
Dopo la prova, se non si sono sciolti, comincia von uno solo ben suddiviso.
Vultus5 ha scritto: ↑21/10/2019, 11:45
se è meglio posso prendere sia il cifo azoto e il cifo fosforo.
Il fosforo te lo consiglio, spesso serve, mentre per l'azoto molto probabilmente ne puoi fare a meno
Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
Però
Vultus5 ha scritto: ↑24/09/2019, 10:32
Al momento ho a disposizione cifo fosforo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vultus5 (21/10/2019, 13:34)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 21/10/2019, 13:33
Pisu ha scritto: ↑21/10/2019, 12:51
"Devi" se non hai mai messo niente e se non hai fondo fertile
Lo avevo messo ma visti i risultati direi che a dagli qualcosa di diverso male non fa.
Faccio subito la prova stasera.
Pisu ha scritto: ↑21/10/2019, 12:51
Il fosforo te lo consiglio, spesso serve, mentre per l'azoto molto probabilmente ne puoi fare a meno
Allora lo prendo e già che ci sono prendo anche l'azoto, alla fine sono 5€ e via.
Pisu ha scritto: ↑21/10/2019, 12:51
Però
Vultus5 ha scritto: ↑
24/09/2019, 10:32
Al momento ho a disposizione cifo fosforo
Mentivo

. Probabilmente mi sono confuso e intendevo il cifo potassio

.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 24/10/2019, 13:12
Pisu ha scritto: ↑21/10/2019, 12:51
Prova a metterli a bagno in un bicchiere per qualche giorno.
Ecco dopo 24 ore:
photo5870977246183928390.jpg
photo5870977246183928391.jpg
Stasera faccio un' altra foto dopo 72 ore ma non credo vadano bene.
Ordino queste?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 24/10/2019, 13:52
Sì direi che non vanno bene...
Ok i classici compo, sono quasi troppo lenti a sciogliersi, sono perfetti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vultus5 (24/10/2019, 16:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 27/10/2019, 20:45
Pisu ha scritto: ↑21/10/2019, 11:10
Prima alza i PO
43-, sono la cosa più importante
Ora ho il cifo fosforo (per davvero) con che dosaggio parto?
Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andrea1978 e 3 ospiti