Carenza o eccesso? Venire a capo.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 23/10/2019, 11:41

Aggiungo una foto attuale del pratino di montecarlo x_x
Sicuramente le alte temperature estive non mi hanno aiutato (temp. Attuale 25/26°)

@Bradcar mi permetto di citarti, ne avevamo parlato per pm tempo fa, dai un'occhiata quando puoi :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Aggiungo una foto attuale del pratino di montecarlo x_x
Sicuramente le alte temperature estive non mi hanno aiutato (temp. Attuale 25/26°)

@Bradcar mi permetto di citarti, ne avevamo parlato per pm tempo fa, dai un'occhiata quando puoi :-bd

Aggiunto dopo 37 minuti 38 secondi:
Aggiungo una foto attuale del pratino di montecarlo x_x
Sicuramente le alte temperature estive non mi hanno aiutato (temp. Attuale 25/26°)

@Bradcar mi permetto di citarti, ne avevamo parlato per pm tempo fa, dai un'occhiata quando puoi :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Certcertsin » 23/10/2019, 12:39

Seguo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di FAX22 » 23/10/2019, 15:29

Ciao @Vincenzo95 io seguo molto questo 3d e quelli di @Fatina, essendo all'inizio del tutto ;) leggo molto ed ho per vari motivi alcune analogie...
comunque mi premeva innanzitutto farti i complimenti per la bella vasca :-bd

poi spero di non dire stupidagini (nel caso cestinare senza ritegno), ma io ho il problema opposto al tuo ovvero pH a 7,5 che non scende e durezze basse che non salgono...ovvero non si muovono con la velocità che mi aspetterei...
per questo motivo l'altro ieri ho rotto gli indugi è ho praticamente esagerato con la polvere di osso di seppia (mi insegnate essere CaCO3) che dovrebbe alzare le durezze, anche se dopo un giorno il risultato è essere passati da KH 3,9 a 4,2 e GH forse da 8 a 8,1...

Poi ho letto questo tuo 3d...
hai pensato a una non comune carenza di calcio per il tuo acquario? Cioè so che le piante vanno in carenza di calcio difficilmente...ma siccome leggevo anche della moria di plano, pH basso con erogazione CO2 (io non ce l'ho proprio per es), e durezze non elevate... :-?

Prendi questo suggerimento solo come idea...sono l'ultimo dei niubbi :ymblushing:
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
Fatina (23/10/2019, 15:42)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 23/10/2019, 15:38

@FAX22

Grazie per il tuo intervento! Siamo tutti qui per confrontarci :-bd
L'ipotesi di una carenza di calcio l'ho scartata a luglio quando effettuai un cambio di 30L di cui 14L (acqua in bottiglia), quindi una buona dose di calcio è stata inserita (ho usato la stessa acqua con cui ho riempito la prima volta)
Risultato? 0.
Adesso l'ipotesi di una sua carenza la riprenderei in considerazione :-?

Discorso pH non saprei dirti, il mio è stabile a 6.7/6.8
Le durezze di partenza le hai viste, in ogni caso penso che se la vasca non subisce cambi o altro il pH tende comunque a scendere o a stabilizzarsi in un range sub-neutro. Poi certo ogni vasca è a sè :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di FAX22 » 23/10/2019, 16:20

Vincenzo95 ha scritto:
23/10/2019, 15:38
Discorso pH non saprei dirti, il mio è stabile a 6.7/6.8
Le durezze di partenza le hai viste, in ogni caso penso che se la vasca non subisce cambi o altro il pH tende comunque a scendere o a stabilizzarsi in un range sub-neutro. Poi certo ogni vasca è a sè
(anche io non ancora mai fatto cambi acqua ma la mia vasca fa 1 mese ora quindi non è paragonabile...) concordo sull'abbassamento dei parametri col tempo però dopo un po si stabilizzano, io ho notato un pH che al minimo era 7, ma questo credo sia dovuto alla mancanza di CO2; e confermo anche l'intenerimento delle durezze fino a una stabilizzazione, tieni conto però che si è scoperto che ho un fondo allofano e a me il KH era sceso a 3 da oltre 18 e il GH a 5 partendo da acqua di rubinetto romana mooolto dura (GH da rubinetto attorno a 22 25)...di qui la decisione di aggiungere un po...(molto O:-) ) osso di seppia, i cui risultati sono ancora in evoluzione...
non voglio monopolizzare il tuo 3d ma sicuramente ti racconterò gli effetti di una dose "maggiorata" di osso di seppia (credo di aver messo ad occhio una dose per 4 o 5 vasche come la mia da 30l, ho 3 planorbarius anche io che per adesso scorrazzano per la vasca apparentemente in buona salute :ympray: ;)

PS ho perfino pensato che l'osso di seppia fosse scaduto.... =)) =)) =)) =)) =))
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 23/10/2019, 21:49

Fondo diverso = Gestione diversa e vasche completamente diverse.

Col senno di poi non utilizzerei piu un inerte onestamente (quello che ho tutt'ora) e di sicuro non ricoprirei tutto con sabbia fine....

Aggiunto dopo 50 secondi:
@GiuseppeA
Ciao caro, quando hai tempo butta uno sguardo :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di FAX22 » 24/10/2019, 14:09

Vincenzo95 ha scritto:
23/10/2019, 21:50
Fondo diverso = Gestione diversa e vasche completamente diverse.

Col senno di poi non utilizzerei piu un inerte onestamente (quello che ho tutt'ora) e di sicuro non ricoprirei tutto con sabbia fine....
Concordo. E inoltre io non partirei col fondo allofano da novizio...
Comunque, giusto per confortarti qualora decidessi di provare a immettere osso di seppia o CaCO3, io ne ho messo veramente tanto nella mia vasca piccolina, e non ci sono state morie, le plano sembrano addirittura aver gradito, ho la vasca zeppa di crostacei come se nevicasse, e non ci sono catastrofi di cui temevo avendo esagerato con la dose, piuttosto sembra che l'acqua si sia schiarita da una colorazione più rossastra. :)
Per scelta per rabboccare da evaporazione uso solo acqua di rubinetto e NON demineralizzata, probabilmente questo integra qualche elemento che non viene introdotto con fertilizzazione
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 24/10/2019, 14:24

Sono vasche diverse [-x devo mantenere certi valori in vasca con i Caca
L'acqua di rete non posso proprio utilizzarla

Posted with AF APP

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di FAX22 » 24/10/2019, 17:50

Vincenzo95 ha scritto:
24/10/2019, 14:24
Sono vasche diverse devo mantenere certi valori in vasca con i Caca
L'acqua di rete non posso proprio utilizzarla
^:)^
non intendevo suggerirti di mettere l'acqua di rubinetto come provo a fare io con la mia vasca :) ,
solo confortarti qualora sei dubbioso sull'inserimento di carbonato di calcio, anche un eccesso secondo me non fa danni ecco :)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Carenza o eccesso? Venire a capo.

Messaggio di Vincenzo95 » 25/10/2019, 9:39

Allora riprendendo un attimo la situazione.
Ultima fertilizzazione il 12/10 cin 10ml di ferro cifoS5 (lieve arrossamento).
Da lì non ho piu fertilizzato, anche perche onestamente non so cosa mettere. EC fissa a 454.

Odio i cambi.
Ma procederei facendone uno abbastanza corposo (30/40L) sifonando un pò il fondo e abbassando i nitrati che vuoi o non vuoi si stanno nuovamente accumulando, fatto dovuto ovviamente ad una mancata assimilazione.
Ricordo ancora il boschetto di limnophilia che mi portava i nitrati a 0 nel giro di 24h
Aggiungeco mezzo stick sciolto in vasca praticamente ogni 3 giorni.

Inoltre aggiungerei stick nel fondo sotto Alternanthera e 3/4ml di micro.
I micro più che altro perchè noto ancora apici ingialliti e piccoli dell' heteranthera.

Ditemi cosa.ne pensate
Io ho finito le.idee x_x
Non so magari è veramente una carenza di calcio o uno sbilanciamento a favore di potassio e/o magnesio e mi manifestano una carenza, non so

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovAcquaPazza, Marta e 9 ospiti