roby70 ha scritto: ↑23/10/2019, 15:59

Le alghe non le risolvi mettendo qualche animale che speri possa mangiarle ma sono dovute a qualche problema.
Oh, quello che pensavo anche io...che poi leggevo che il Siamensis tende a crescere e nella mia vasca starebbe stretto...a meno di non darlo al fratello della mia fidanzata appena cresce un po'...lui ha un 240 litri...
Le Caridina Japonica invece le voglio mettere a prescindere perché mi sono simpatiche :x
Però in giornata mi dovrebbero consegnare il pacchetto con i test, quindi spero di aggiornarvi entro oggi con i valori aggiornati.
Vi inoltro due idee che mi son venute googlando mercatini nella mia città:
1° Sagittaria Subulata Dwarf. La trovo da privato (da cui pensavo di prendere del muschio per l'altra mia vaschetta che vorrei trasformare in mini-caridinaio): la descrive come un pratino facile da coltivare, che non richiede particolare cura, né fertilizzazione, né CO
2. Può essere un'idea per infoltire la vegetazione?
2° Limnophila sessiliflora, anche questa la trovo qui nella mia città da privato che da 4 piantine a 3€, essendo a crescita veloce pensavo di inserirla a far compagnia alla Bacopa. Per i valori dell'acqua e temperatura dovrei esserci. L'alternativa sarebbe Ceratophyllum.