il filtro è sempre acceso, in questo modo il flusso d'acqua alimenta i batteri che colonizzano i cannolicchi.
il tuo filtro però credo faccia troppo movimento d'acqua per quella vasca e sopratutto per il betta.
tra laltro a nel filtro cosa c'è? solo spugne?
riguardo al fondo come diceva roby devi assicurarti che non sia calcareo perchè con il betta, mi pare tu abbia scelto per quello, dovrai avere pH acido e durezze basse. se il fondo fosse calcareo a pH acido rilascerebbe bicarbonati alzando quindi le durezze e bilanciando il pH verso il neutro.
testalo con del muriatico, se frigge non va bene per questo tipo di allestimento.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
David22 ha scritto: ↑24/10/2019, 14:36
senza che mi calcoli tutte le marche delle acque minerali,
mi sa che ti tocca
oppure usiamo la tua del rubinetto e la tagliamo con acqua demineralizzata o osmosi... per puntare ad un KH intorno al 3
David22 ha scritto: ↑23/10/2019, 22:18
mi fate una lista delle cose da acquistare ?
per i test meglio che prendi quelli a reagente

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario