Tu sfrutti l’effetto Gange: se ne bevi poca e spesso diventi immune!
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Ultima modifica di Alix il 26/10/2019, 13:59, modificato 1 volta in totale.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Si sostanzialmente si
È la nominata che ti frega...
Bhe si... vale a prescindere.cicerchia80 ha scritto: ↑26/10/2019, 11:03Succederebbe pure se l'acqua fosse di osmosi se è per questo![]()
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- grigo
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 07/10/19, 9:58
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Ma che dici? Le acque torrentizie non raggiungono una carica batterica paragonabile a quella delle acque ferme. Perché l'acqua è occasionale ed arriva rapidamente da condizioni piovane o sotterranee.
Rabbocchi con acqua di ruscello? E le durezze non salgono? Se acqua evapora e sale resta alla lunga avrai più sali disciolti in acqua.
Rabbocchi con acqua di ruscello? E le durezze non salgono? Se acqua evapora e sale resta alla lunga avrai più sali disciolti in acqua.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Quello che ho studiato per 5 anni...
La vasca ha un consumo anche in merito alle durezze a partire proprio dai batteri per passare alla microfauna,alghe,piante,pesci,macrofauna... ecc ... ecc ... se si compartizza e non si vede la vasca nella sua interezza è come dici te.... ma non funziona così.... se si fa un analisi di un qualsiasi corso d’acqua si vedrà che i valori variano nel corso delle stagioni... ecco perché non effettuo test ,andare dietro al numeretto “perfetto “ non ha senso.... o meglio può essere un punto di riferimento per chi inizia ma a me basta dare un annusata per capire come sta messa l’acqua...
Dai una letta qui:
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Vedrai come nel tempo i valori tendono a stabilizzarsi .
Fatto sta
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Aggiungerei che il fatto di non rilevare una carica batterica significativa in acqua non indica la sterilità anche dei substrati (rocce del letto del torrente ecc). Il sistema acquario non sarà mai paragonabile all'ecosistema naturale... Ma dire che i torrenti a corrente rapida sono "quasi sterili" no dai!!!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Esatto... la maggior parte dei batteri necessita di substrati,la loro quantita in acqua è spesso irrisoria.
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- grigo
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 07/10/19, 9:58
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Aggiunto dopo 32 secondi:Giueli ha scritto: ↑26/10/2019, 16:32Quello che ho studiato per 5 anni...
Abbi pazienza, sono d'accordo riguardo alla variazione dei valori ma non giustifica una gestione del genere, dove sta la pianificazione in ciò che fai? Acqua di ruscello che manco sai come sia aggiunta ad altra acqua che non sai come sia. Per quanto? Perché? In che stagione? Fino a che punto?
La vasca ha un consumo anche in merito alle durezze a partire proprio dai batteri per passare alla microfauna,alghe,piante,pesci,macrofauna... ecc ... ecc ... se si compartizza e non si vede la vasca nella sua interezza è come dici te.... ma non funziona così.... se si fa un analisi di un qualsiasi corso d’acqua si vedrà che i valori variano nel corso delle stagioni... ecco perché non effettuo test ,andare dietro al numeretto “perfetto “ non ha senso.... o meglio può essere un punto di riferimento per chi inizia ma a me basta dare un annusata per capire come sta messa l’acqua...
Dai una letta qui:
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Vedrai come nel tempo i valori tendono a stabilizzarsi .
Fatto sta
Abbi pazienza, sono d'accordo riguardo alla variazione dei valori ma non giustifica una gestione del genere, dove sta la pianificazione in ciò che fai? Acqua di ruscello che manco sai come sia aggiunta ad altra acqua che non sai come sia. Per quanto? Perché? In che stagione? Fino a che punto?
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Beh @Giueli, ma hai idea di cosa succede a monte del ruscello che usi per i cambi? Immagino di sì, ma mi informo!
Vasca bellissima! Complimenti. Sarebbe interessante una riproduzione!
Vasca bellissima! Complimenti. Sarebbe interessante una riproduzione!
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Ridente torrente di montagna [Sewellia sp. 'spotted' ]
Capisco che da come scrive alcuni post sembra avere un approccio semplicistico, ma, quest'uomo si è preso dei discus in punto di morte, li ha messi un senza filtro e li sta facendo crescere, ha una colonia di betta splendens wild in cui riesce a tenere più maschi adulti, alcuni nati e cresciuti in vasca, senza scannamenti e senza alimentare gli avannotti partendo da un piccolo gruppo iniziale ha una vasca che esplode di neolamprologus bricardi che continuano a riprodursi.grigo ha scritto: ↑26/10/2019, 22:43Abbi pazienza, sono d'accordo riguardo alla variazione dei valori ma non giustifica una gestione del genere, dove sta la pianificazione in ciò che fai? Acqua di ruscello che manco sai come sia aggiunta ad altra acqua che non sai come sia. Per quanto? Perché? In che stagione? Fino a che punto?
In più quando dice che non fa test ma assaggia e annusa l'acqua, quelli sono test, acqua più o meno acida e con più o meno batteri ha un sapore e un odore diverso, me ne rendo conto io che non ho fatto la ricerca che ha fatto lui e non ho un decimo della sua esperienza, immagino che lui possa avere la capacità di tararsi in base a questo.
In più il fatto che le durezze vengano consumate è un dato di fatto, può dirtelo chiunque abbia una vasca con substrato organico da almeno 6 mesi, tra questi ci sono pure io
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti