Aiuto su primo (terzo) acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 29/10/2019, 15:00

Buongiorno ragazzi, sono qui per chiedervi aiuto/consigli su un nuovo progetto che vorrei realizzare.
Ho posseduto in passato 2 acquari, che ho poi dovuto dismettere e vendere perché, insieme alla mia compagna, abbiamo deciso di intraprendere la strada della convivenza.
Ora sono quasi 2 anni che viviamo insieme, terminate tutte le spese necessarie x la casa, mi è ripresa la voglia di avere una bella vasca nel salotto, in bella vista.

La mia compagna è d'accordo ma a 2 condizioni:
- devo seguire io la manutenzione (e qui non è un problema);
- il mobile che ospita l'acquario dev'essere marrone scuto, tipo arte povera o simile per integrarsi con l'arredamento;

Navigando un po', l'unico che ho trovato che può soddisfare i requisiti è il Juwel Rio 180 che dispone di un bel mobile marrone scuro e acquario in tinta.
Leggendo un po' qua e la nel forum, molti sono insoddisfatti o sono incerti del sistema di illuminazione a LED di questa vasca, specialmente per quella che illumina a 9000k.

Le mie competenze all'epoca non erano molte e avendo dismesso le vasche, molte cose me le sono perse nel tempo.

Mi piacerebbe ricominciare al meglio quest'avventura, con i vostri consigli passo-passo, imparare le esigenze delle piante, fertilizzare a dovere, capire le cause e le conseguenze per poter poi diventare autonomo nel tempo, ma senza il vostro aiuto non ce la posso fare.
Certi accessori però mi sono rimasti, tra cui dei test a reagente per l'acqua molto basilari (test Sera pH GH KH NO2-).

Vi lascio un link con quelli che dovrebbero essere i valori dell'acqua del mio paese:
download.png
Non sono dei più aggiornati ma, se la memoria non mi inganna, non si discostano molto da quelli di almeno 2 anni fa.

Da questi valori vorrei capire come procedere, quali piante acquistare e con quali razze di pesciolini introdurre, visto il pH tendente verso l'8.

Grazie infinitamente in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di spargisale il 30/10/2019, 8:17, modificato 1 volta in totale.
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53743
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di cicerchia80 » 30/10/2019, 0:04

Ciao @spargisale
La tua acqua è una buona acqua
Se servisse più tenera al limite si taglia

Sicuramente la Juwel sarà una buona marca, ed abbiamo il vincolo fattore M :-s (moglie ma quì compagna)
Intanto, dato che non sei proprio privo di istruzioni acquariofile, forse sarebbe meglio che proporresti tu qualcosa che ti piacerebbe realizzare

Diciamo sempre di scegliere una specie regina, sia essa pianta o pesce, e costruirci l'acquario intorno

Dai semplici guppy, a qualcosa di più complesso
Ovviamente piantumato? :D
Sicuramente bi test saranno andati :-??

Intanto per rinfrescare la memoria
Allestiamo un acquario: è facile!
Stand by

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23859
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di gem1978 » 30/10/2019, 6:42

spargisale ha scritto:
29/10/2019, 15:00
lascio un link con quelli che dovrebbero essere i valori dell'acqua del mio paese: https://prnt.sc/ppo45p
Un consiglio, la prossima volta gli screenshot allegali direttamente al messaggio inviato. ;)
Per farlo puoi seguire le indicazioni che trovi qui: Istruzioni sulle funzioni del forum.

Questo perché, se il link messo scade col tempo , si può perdere parte del senso del discorso.

E siccome si parla di acqua di rubinetto.... Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così magari capisci perché la tua acqua è buona. :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 30/10/2019, 8:45

cicerchia80 ha scritto:
30/10/2019, 0:04
Se servisse più tenera al limite si taglia
Grazie, preferirei non tagliare perché dalle mie parti il negozio più vicino che vende acqua osmotica è a 30km da casa
cicerchia80 ha scritto:
30/10/2019, 0:04
Diciamo sempre di scegliere una specie regina
Mi piacerebbe molto mettere 4 o 5 esemplari di P. scalare e qualche corydoras come pesce da fondo
cicerchia80 ha scritto:
30/10/2019, 0:04
Ovviamente piantumato?
Ovviamente si, ma volevo capire insieme a voi quali piante supponendo di usare i LED stock dell'acquario, compreso quel 9000k
gem1978 ha scritto:
30/10/2019, 6:42
Un consiglio, la prossima volta gli screenshot allegali direttamente al messaggio inviato.
Corretto, grazie :)
cicerchia80 ha scritto:
30/10/2019, 0:04
Sicuramente bi test saranno andati
Quali mi consigli di acquistare? Così già li metto nel carrello
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di roby70 » 30/10/2019, 8:55

spargisale ha scritto:
30/10/2019, 8:45
preferirei non tagliare perché dalle mie parti il negozio più vicino che vende acqua osmotica è a 30km da casa
Si può anche usare la demineralizzata del supermercato ;)
spargisale ha scritto:
30/10/2019, 8:45
di P. scalare
Quali sono le misure esatte dell’acquario?

Per i test GH,KH,NO3-,NO3- e PO43- ad esempio aquili, sera o jbl.
Per il pH un phmetro elettronico che trovi online e molto utile è anche il conduttivimetro che trovi sempre online
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 30/10/2019, 10:42

roby70 ha scritto:
30/10/2019, 8:55
Si può anche usare la demineralizzata del supermercato
Ah, non sapevo, nel caso, lavorando in un'azienda chimico/farmaceutica, dovremmo averne in quantità (non che costi chissà cosa, però...)
roby70 ha scritto:
30/10/2019, 8:55
Quali sono le misure esatte dell’acquario?
101 larghezza
41 profondità
50 altezza
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di roby70 » 30/10/2019, 10:54

spargisale ha scritto:
30/10/2019, 10:42
101 larghezza
41 profondità
50 altezza
Per i P. Scalare lascio la parola a @cicerchia80 :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di Bibbitaro » 30/10/2019, 10:55

spargisale ha scritto:
30/10/2019, 10:42
Ah, non sapevo, nel caso, lavorando in un'azienda chimico/farmaceutica, dovremmo averne in quantità (non che costi chissà cosa, però...)
Ovviamente quella demineralizzata del supermercato non deve essere quella profumata, così come dovrai fare attenzione alla composizione di quella dell'azienda in cui lavori.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
spargisale
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/10/19, 15:35

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di spargisale » 30/10/2019, 14:09

Bibbitaro ha scritto:
30/10/2019, 10:55
così come dovrai fare attenzione alla composizione di quella dell'azienda in cui lavori.
Ho chiesto al volo oggi a chi se ne occupa, dovrebbe esserci proprio l'impianto che prende quella del rubinetto e la demineralizza. Domani mi informo bene

Posted with AF APP
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53743
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto su primo (terzo) acquario

Messaggio di cicerchia80 » 30/10/2019, 14:22

roby70 ha scritto:
30/10/2019, 10:54
spargisale ha scritto:
30/10/2019, 10:42
101 larghezza
41 profondità
50 altezza
Per i P. Scalare lascio la parola a @cicerchia80 :D
E la mia parola sarà sempre la stessa :-bd

Una coppia ci stà tranquillamente, ovviamente formata da un gruppetto
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti