Ciao ragazzi! Aggiornamento:comi ha scritto: ↑21/10/2019, 22:16Ciao a tutti, ho fatto un giro di tutti i test che ho:
pH: 7,4 (t0: 7,4)
GH: 8 (t0: 7)
KH: 6 (t0: 4)
Conducibilità: 262 (t0: 224) a 23 gradi
NO2-: dal test Sera ho 0 o pochissimo di più, ma comunque inferiore a 5 mg/l.
NO3-: 5 mg/l (foto) perché è una via di mezzo..
La nebbia è quasi sparita
Tutte le piante tranne il Myriophyllum hanno dei nuovi getti. Anche il Pogostemon helferi è risorto dalle proprie ceneri. La
Più bella è la Lymno. Anche il muschio ha delle nuove parti. Mi pare che Eleocharis minima e la Marsilea hirsuta si stiano ripigliando e allargando. Probabilmente la luce arriva fino al fondo e ne hanno giovamento.
C’è in qualche punto qualche filamento marrone soprattutto dove ci sono parti morte di piante o sul ghiaietto. Come muffa. Ma è stabile e contenuta. Inoltre credo si siano formate delle diatomee anche loro stabili sulle foglie (non tutte) di molte piante.
Siamo entrati nella terza settimana.
Come vi pare?
- quattro settimane da avvio
- sono comparse delle alghette Verdi filamentose
- le piante sono pian piano riprese tutte tranne il miriophillum
- ci sono molte diatomee sulle foglie
- la nebbia completamente svanita.
- 4 ore e mezzo di luce, nessun cambio, i valori gli stessi che ho messo sopra.
- ingredienti del protocollo tutti in casa.
Allego foto di alghette, diatomee e stato dell‘Acquario
Mi direste come muovermi?