Non sono curioso, a meno che il tuo acquario non sia privo di piante.cicerchia80 ha scritto: ↑01/11/2019, 12:54Se sei curioso un giro di test nel pomeriggio te lo faccio
Scommetto che trovo ammonio, nitriti e nitrati a 0

Vorrei vedere qualche esempio in questo forum.cicerchia80 ha scritto: ↑01/11/2019, 12:54Con una vasca ben matura e un buon fondo poroso prima di arrivare a fare cambi possono passare tranquillamente mesi, anche senza mezza pianta

La cosa che più si avvicina, sono le vasche di Monica (alla quale ho chiesto se può dirci a distanza di un anno e mezzo come procede, dettagli sulla fauna e quali eventuali accorgimenti/miglioramenti ha apportato) e quello di Giueli recente vincitore del concorso (che riesce a tenere a bada la conducibilità con il pothos e le ormai poche alghe).
cicerchia80 ha scritto: ↑01/11/2019, 12:54Che un senza filtro ha le sue regole mi sembra già l'abbia detto
E allora approfondiamo in pratica: in 200 litri di Malawi, per te quanti pesci riesce a sopportare il sistema senza alcuna pianta, prima di cambiare acqua dopo diversi mesi e senza che l'ammoniaca possa costituire un pericolo?cicerchia80 ha scritto: ↑01/11/2019, 12:54un pesce inquina in base a quanto mangia(il sinonimo di inquina e palese)
Con una vasca ben matura e un buon fondo poroso prima di arrivare a fare cambi possono passare tranquillamente mesi, anche senza mezza pianta
Perché se ci metti un singolo piccolo pesce (in 200 litri), sono d'accordo con te (vediamo però se la cosa soddisfa dal punto di vista anche estetico chi vuole affrontare il progetto). Purtroppo cercando sul forum riesco a trovare solo gestioni che nonostante uno (o più) grossi filtri che riducono il carico organico, prevedono (al meglio) cambi mensili del 30%.

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
Secondo me è la maggiore denitrificazione, che appunto aumenta con scarso ossigeno (anche se c'è il rischio che insieme all'azoto gassoso una parte dei nitrati venga riconvertita a nitriti). Non vedo altre possibili spiegazioni

Sugli altri elementi in accumulo, sicuramente il DOC può chelare, i fosfati possono precipitare, ma in assenza totale di piante il tutto si regge su un equilibrio fauna/litraggio che secondo me su un Malawi non è proponibile
