Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di nicolatc » 01/11/2019, 15:01

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 14:52
.....il discorso era stato preso per i cambi mensili, anche se c'è un filtro
Il discorso di questo topic riguarda un senza filtro senza piante: fino ad ora, a parte i due che ho citato, vedo filtri abbondanti (anche 2 per vasca a volte) e nonostante i filtri (che con il cambio dei materiali sottraggono inquinanti) vedo anche cambi d'acqua periodici!! Ora se il cambio non è mensile del 30% ma trimestrale del 40% non capisco come questo modifichi il discorso :-?? C'è un filtro che filtra biologicamente e meccanicamente, e questo basterebbe ad escluderli dal ragionamento di questo topic, in più cionostante ci sono pure i cambi! :-??
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 14:52
Dovrei avere le durezze a 0
[-x Dai del cibo ogni tanto? :-?? In caso contrario, quanto è grande sta fontana? Quanti pesci ci sono? Ogni quanto piove? Quanto è la durezza e la conducibilità? Ci cadono dentro anche foglie esterne o altro?

Posted with AF APP
Ultima modifica di nicolatc il 01/11/2019, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di Giueli » 01/11/2019, 15:04

Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
nicolatc (01/11/2019, 15:07)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 15:09

nicolatc ha scritto:
01/11/2019, 13:28
Purtroppo cercando sul forum riesco a trovare solo gestioni che nonostante uno (o più) grossi filtri che riducono il carico organico, prevedono (al meglio) cambi mensili del 30%.
nicolatc ha scritto:
01/11/2019, 15:01
Il discorso di questo topic riguarda un senza filtro senza piante: fino ad ora, a parte i due che ho citato, vedo filtri abbondanti (anche 2 per vasca a volte) e nonostante i filtri (che con il cambio dei materiali sottraggono inquinanti) vedo anche cambi d'acqua periodici!! Ora se il cambio non è mensile del 30% ma trimestrale del 40%
Non lo so.....ma io ho risposto alla tua affermazione sopra
Anche se hanno un filtro, in diversi fanno cambi più raramente del 30% mensile che hai nominato, Azius si è aggiunto da solo

La domanda sarebbe, tenendo conto che i Malawitosi fanno maturare la vasca per diversi mesi, come mai sti nitrati non arrivano a concentrazioni assurde?
Eppure il filtro dovrebbe solo convertirli
nicolatc ha scritto:
01/11/2019, 15:01
Dai del cibo ogni tanto? In caso contrario, quanto è grande sta fontana? Quanti pesci ci sono? Ogni quanto piove? Quanto è la durezza e la conducibilità
Cibo in una vasca aperta? :D ...nuuu
7 carassi adulti, su circa 700 litri, più avannotti e guppy sopravvissuti alle predazioni

I test posso farteli
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di nicolatc » 01/11/2019, 15:34

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 15:09
Cibo in una vasca aperta?  ...nuuu
Che ne so, non sapevo nemmeno quanti litri fossero!
700 litri all'aperto direi che non c'entra con quello di cui parliamo in questa discussione. In sto pond entra di tutto, pioggia, foglie ecc  :-??
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 15:09
Anche se hanno un filtro, in diversi fanno cambi più raramente del 30% mensile che hai nominato, Azius si è aggiunto da solo
Ok, allora per far media ti devo citare anche chi fa cambi superiori, così siamo tutti contenti? :ymsigh:
mcarbo82 ha scritto:
07/09/2019, 23:51
come gestione proseguo con cambio 50/70% ogni 3/4 settimane ma solo perché non mi costa fatica.. essendo equilibrata potrei posticipare anche a 6 settimane.
Ripeto, non capisco perché appigliarsi alla frequenza esatta di cambi e alla percentuale esatta nel senso di questo discorso. E parliamo comunque di acquari con filtro!
Torniamo in topic please: @Giueli grazie del link, interessante! :-bd
Non si capisce se il test aquilii dei nitrati lo hai cambiato perché molti incluso te avevi qualche dubbio di affidabilità, ma ad ogni modo il carico era effettivamente molto basso, in 50 litri; tanto che hai scritto che proprio per questo motivo (del carico differente) prosegui invece con gestione tradizionale nell'acquario più grande. Giusto?
Aspetto anche i link di Monica! ^:)^
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 15:09
La domanda sarebbe, tenendo conto che i Malawitosi fanno maturare la vasca per diversi mesi, come mai sti nitrati non arrivano a concentrazioni assurde?
Eppure il filtro dovrebbe solo convertirli
Ma quanti carico viene introdotto in questo lungo periodo? :-??

Posted with AF APP
Ultima modifica di nicolatc il 01/11/2019, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di Tommy16 » 01/11/2019, 15:41

Non prendetemi per matto, ma non capisco il senso di allestire in malawi senza filtro...forse mi sono perso qualcosa tra le varie pagine...fino ad ora ho solo letto di scegliere la popolazione che non tocchi le piante, la cosa la trovo alquanto limitante, visto che non ci saranno chissà quante specie e soddisfare questa condizione. Probabilmente servirà una vasca per superiore ai 200 litri per inserire specie che vivono nelle praterie di vallisneria, quindi qui il limite è per l'utente che magari non può avere vasche abbastanza grandi. Devo mettere una pompa di movimento...A questo punto tengo il filtro...senza contare che non mettendo piante emerse non mi sembra affatto di ricreare il biotopo del lago...parere mio personale eh, non vorrei che fraintendeste quello che sto dicendo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 15:51

nicolatc ha scritto:
01/11/2019, 15:34
700 litri all'aperto direi che non c'entra con quello di cui parliamo in questa discussione. In sto pond entra di tutto, pioggia, foglie ecc
Eh un Malawi non ce l'ho :-??
Mi piacciono le piante
...però ho grossi pesci da carico organico pesante in un senza filtro e senza piante(ovviamente per sei mesi)
Non si chiamano abdlacu maison reef, ma Ugo,Gigi,Rosso uno, Rosso due
Ma cagano pure loro
In questo discorso c'entra eccome :-??
Siete voi che state dicendo che senza piante è impossibile la vita
Mica io :-??
nicolatc ha scritto:
01/11/2019, 15:34
Ok, allora per far media ti devo citare anche chi fa cambi superiori, così siamo tutti contenti?
Mio cugino fa cambi tutte le settimane, e usa biocondizionatori
... :-??
Ha più morie lui che io....ma io non sto dicendo che è impossibile fare quello che fa lui

La domanda è...ripeto
Perchè sta gente non si ritrova con i nitrati a 300, dato che il filtro trasforma solo l'ammonio a nitrati?

Aggiunto dopo 10 minuti 53 secondi:
Tommy16 ha scritto:
01/11/2019, 15:41
Non prendetemi per matto, ma non capisco il senso di allestire in malawi senza filtro...
Tante volte è per ragionare ...
Se su un forum non ti metti a discutere ha poco senso farne parte ... ovviamente senza litigare, discutere nel senso letterale della parola
Tommy16 ha scritto:
01/11/2019, 15:41
filtro...senza contare che non mettendo piante emerse non mi sembra affatto di ricreare il biotopo del lago...parere mio personale eh, non vorrei che fraintendeste quello che sto dicendo
Cioè?
Nel senso che non le metteresti o si?

Nicò.....ma sta cosa degli avatar di Halloween quanto dura? ~x(
Screenshot_2019-11-01-15-57-25-220_com.android.chrome.png
=))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di Tommy16 » 01/11/2019, 16:08

Forse mi sono espresso male, era proprio per ragionare che cercavo di capire il perché fare un malawi senza filtro. Io non lo farei, mi piace l'idea del senza filtro ma non per un malawi.

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Appena ho tempo misurerò i nitrati delle mie vasche Malawi. Non tocco i filtri da anni...e principalmente mi limito a rabbocchi...con acqua di rubinetto...e non ho piante...sono curioso a questo punto, vi farò sapere

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di nicolatc » 01/11/2019, 16:15

cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 15:51
Perchè sta gente non si ritrova con i nitrati a 300, dato che il filtro trasforma solo l'ammonio a nitrati?
Forse perché, tranne Monica e Giueli, sta gente fa i cambi anche del 50% appena i nitrati superano una certa soglia? :-??
(non mi fare le pulci sulla percentuale esatta e se la soglia siano 10 o 30 mg/l di nitrati, non cambia il senso).
E la tua fontana all'aperto da 700 litri con acqua piovana e foglie e altro che ci finiscono dentro, non c'entra. :-??
cicerchia80 ha scritto:
01/11/2019, 15:51
Siete voi che state dicendo che senza piante è impossibile la vita
Così la butti in caciara.
Voi, Noi... :ymsigh:
Se rileggi la discussione dall'inizio, non trovi nessuno che sostiene questo. Lo ha chiarito più di una volta anche @Nijk. :-??
Senza filtro e senza piante (e senza pioggia e foglie che cadono dall'alto nel pond :D ), discutiamo serenamente di carico organico sostenibile per un Malawi ad esempio di 200 litri, e di quali cambi siano necessari eventualmente. Quanta illuminazione e quante alghe. :-??
Attendo i link di Monica, trovo quella evoluzione molto più interessante e in topic! :)
Comunque stiamo (sto) monopolizzando la discussione, mi dispiace e chiedo personalmente scusa. :(

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2019, 16:32

Tommy16 ha scritto:
01/11/2019, 16:10
Forse mi sono espresso male, era proprio per ragionare che cercavo di capire il perché fare un malawi senza filtro. Io non lo farei, mi piace l'idea del senza filtro ma non per un malawi.

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Appena ho tempo misurerò i nitrati delle mie vasche Malawi. Non tocco i filtri da anni...e principalmente mi limito a rabbocchi...con acqua di rubinetto...e non ho piante...sono curioso a questo punto, vi farò sapere
Cioè non fai cambi?
......prova!!!!! :))
Tommy16 ha scritto:
01/11/2019, 16:10
Forse mi sono espresso male, era proprio per ragionare che cercavo di capire il perché fare un malawi senza filtro.
Oddio, Malawi, torrenti, Tanganika forse sono un pò fuori logica

Ma spesso è semplicemente un provare a creare un ecosistema quasi autosufficiente, un pò un mettersi in gioco


Due anni fa ho riprodotto i neon per studio, nel senso di fare una cosa controllata, mi pesano meno i miei sette acquari più pond, che non una esperienza del genere
Però è un pò la differenza tra acquariofilo e possessore di acquari credo :-??

È un hobby che può essere intrapreso in vari modi, fare vasche senza filtro è una di questa(altrimenti discussioni del genere se tutti andassimo ad istruzioni non esisterebbero)
....dalla mia, quando mi è successo qualcosa è stata sempre colpa della tecnica :)) x_x

nicolatc ha scritto:
01/11/2019, 16:15
Forse perché, tranne Monica e Giueli, sta gente fa i cambi anche del 50% appena i nitrati superano una certa soglia?
(non mi fare le pulci sulla percentuale esatta e se la soglia siano 10 o 30 mg/l di nitrati, non cambia il senso
Ma perchè la fontana non c'entra?
Non ho nitrati, nitriti, ammonio e niente....e mica piove tutte le settimane
Inoltre ovviamente 700 litri è il litraggio massimo
Sinceramente non so nemmeno quanta acqua ci sia ora....sarà un mese che non la vedo
E mi hai cannato la mia risposta sul D.O.C

Non ti faccio le pulci sulle percentuali....quello che mi ribatte le virgole di solito sei tu :ymdevil:
Ma se non ha senso che un fondo con una buona popolazione batterica insidiata(con o senza filtro), ci sia una più bassa presenza di azoto
Perchè chi fa cambi dopo vari mesi(ricordo senza piante) non si ritrova sto azoto in qualche forma, a livelli alti?
nicolatc ha scritto:
01/11/2019, 16:15
Se rileggi la discussione dall'inizio, non trovi nessuno che sostiene questo. Lo ha chiarito più di una volta anche @Nijk.
Me stai a pijà per culo?
↑Un filtro volendo sintetizzare al massimo ti consente di tenere l'acqua pulita ( dai rifiuti organici dei pesci ) e al contempo di ossigenare l'acqua tramite il movimento che la pompa assicura.
In assenza di queste due condizioni una vasca piena d'acqua lasciata a se in poco tempo diventa semplicemente una pozza maleodorante ed inadatta alla vita, o almeno alla vita degli animali che possono rivestire un certo interesse acquariofilo.
.... ovviamente, tutte cose che vengono dette da chi non sa nemmeno come si presenti un acquario senza filtro :-??
Delle mie vasche è pieno il forum e gli articoli, non serve aggiungerne altre
Ma prima di sentenziare un metodo che non si conosce, cercando di spiegarlo a chi usa solo quello, almeno ci proverei

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
Ps.....a quanti mg/l satura l'ossigeno, cosa sia il pearling e i moti convettivi non devo spiegarlo di certo a te :x
Porta pazienza Nicò...ma uno che si fa un senza filtro e che affermi quanto detto sopra, ancora non lo leggo
...se poi lo fa per farsi il "fregno" di certo non posso saperlo
Stand by

Avatar utente
LucaGrossi
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 18/09/18, 20:21

Malawi/Vittoria senza filtro, parliamone

Messaggio di LucaGrossi » 01/11/2019, 17:41

@Tommy16 ciao, capisco le tue perplessità e in parte le posso anche condividere. Ma qui non si tratta di "facciamolo senza filtro che è meglio". L'idea era discutere a ruota libera sulla fattibilità di una cosa del genere, che essendo un'applicazione "estrema" per così dire per un senza filtro come è normalmente inteso, avrebbe forse fatto venire fuori argomenti più specifici su questa conduzione e non, che qualcuno avrebbe potuto trovare utili o stimolanti (cosa che mi sembra sia successa, e io personalmente mi sono schiarito le idee su un po' di cose) e vedere che ne viene fuori.

E poi forse sbaglio ma penso che per quanto ci possano essere basi scientifiche più o meno solide a quello che stiamo dicendo e alle previsioni che facciamo su un progetto ipotetico e campato in aria come questo, finché non si prova non si sa mai a fondo se si nota qualcosa di nuovo che non si era considerato o cose simili. Per portarla all'estremo, e non credo proprio possa succedere, ma magari applicando un progetto del genere, per quanto contorto possa sembrare, viene fuori una vasca "della Madonna" super stabile e super sana, e tra 50 anni sentiremo i bacchettoni sui vari forum dire "Sei pazzo? Il Malawi va fatto senza filtro! È un altro mondo!" non si sa mai :))
(ribadisco che non credo proprio sia questo il caso, ma era per rendere l'idea)

Tra l'altro mi è sembrato chiaro che emergesse dalla conversazione fino ad ora che pur essendo fattibile, sarebbe più facile andare comunque di filtro, ma questo non toglie, almeno per me, la possibilità di fare comunque una vasca simile, finché non si mettono a rischio i pesci, a me basta anche solo che si faccia "in nome della scienza" per così dire :D
Poi forse qui mi sbaglio e lo saprà sicuramente meglio lei, ma credo che anche quando @Monica si è fatta venire l'idea del tanganica senza filtro, fosse una cosa considerata al limite e forse anche in quel caso le si sarebbe potuto dire: "ma perché non ci metti il filtro, è più facile!" Eppure il suo progetto, ovviamente dopo la lunga progettazione che ha avuto, ha portato un valore importante a questo tipo di discussioni.

(per il discorso biotopo, non credo che delle radici di piante emerse in acqua siano la fine del mondo o disturbino un granché, specialmente se consideriamo che ricreare biotopi esatti e perfetti in acquario, per quanto ci si possa provare ad avvicinare, mi pare proprio non sia attuabile)

Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
 
#TeamNoFilter
#Cichlids

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti