Allestimento caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 31/10/2019, 22:14

Striscette giusto @123abc ? Due domande, hai modo di misurare la conducibilità? Nelle analisi vecchie riportava il valore del Sodio? :) Grazie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 31/10/2019, 23:04

La conduttività nelle ultime analisi era 416 μS/cm e il sodio era a 12 mg/l

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Allestimento caridinaio

Messaggio di fla973 » 31/10/2019, 23:44

123abc ha scritto:
31/10/2019, 23:04
il sodio era a 12 mg/l
Con questo sei un po' al limite, Per le durezze aspettiamo Monica o Ste che son piú bravi di me ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 01/11/2019, 7:51

123abc ha scritto:
31/10/2019, 21:19
GH 8
KH 15
Solitamente il KH maggiore del GH segnala presenza di Sodio, ma dalle analisi anche se vecchie non è esagerato e le striscette non sono precisissime :) proverei a fare 70% rete e 30 % osmosi/demineralizzata per abbassare un pochino il Sodio :) invece se per caso hai invertito trascrivendo i valori di GH e KH vediamo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 01/11/2019, 11:17

No, l'ordine è giusto, GH 8, KH 15. Non so se può essere utile, ma nella mia zona l'acqua dell'acquedotto è acqua di falda. Al posto dell'acqua l'osmosi va bene anche acqua distillata (quella per i ferri da stiro)?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Allestimento caridinaio

Messaggio di Starman » 01/11/2019, 11:22

Sì, demineralizzata va bene (non profumata )

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 03/11/2019, 11:07

Perfetto, appena ho un attimo di tempo mi dedico ad allestire l'acquario. Come dicevo, pensavo di mettere sabbia o giardino sottile nero, per far risaltare i colori, un legno e come piante Singapore moss e limnophila sessiliflora. Sto anche provando ad adattare alla vita sommersa del muschio terrestre raccolto in un mio vaso, dite che è una cavolata? Pensavo poi a qualche roccia non calcarea. L'acquario che sto riesumando, acquistato una quindicina di anni fa, ha un filtro (non saprei se definirlo interno o esterno 🤔) con una pompa che pesca l'acqua e la manda in uno scompartimento (circa 30cm) del coperchio in cui poi vanno inseriti spugna e lana da filtro; per il carico organico prodotto dalle Caridina può bastare? La grata da cui pesca è abbastanza fine da non rischiare di risucchiare le Caridina (circa 1mm). Per il ciclo dell'azoto più o meno quanto ci metterà?
Per la specie di Caridina da scegliere, io opterei per la neocaridina davidi. Ho visto che su subito.it e kijiji ci sono molti privati nella mia zona che le vendono a prezzi abbordabili (dagli 1 ai 3€), perché nel negozio di pesci più vicino a me hanno solo 5/6 red cherry, neanche tanto belle, al modico prezzo di 7,50€ l'una 😱 (e prevedo anche non troppo sane, dato che sono tutte in quelle pseudovaschette che usano nei negozi per i Betta, ad occhio meno di mezzo litro). Le varietà che ho trovato sono le red cherry (quelle propriamente dette, trasparenti puntini rossi), orange, yellow, red painted, bloody Mary e blue dream, oltre a degli scarti wild type; le mie preferite sarebbero le red cherry, le yellow e le blue dream, quale mi consigliate?

Grazie e scusate per il messaggio chilometrico 😂

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 03/11/2019, 11:14

Per le rocce essendo un caridinaio per le davidi puoi metterle anche calcaree :) il muschio terrestre semi emerso va che è uno spettacolo, sommerso deve essere un ambientamento lunghissimo ma solitamente è un insuccesso :( per il filtro tieni conto che il carico organico delle neocaridina è irrisorio :) acquisti...guarda il nostro mercatino :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
123abc
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 21/10/19, 19:26

Allestimento caridinaio

Messaggio di 123abc » 03/11/2019, 12:10

Si, ho visto che ci sono annunci di Caridina anche sul mercatino, ma nessuno nella mia zona. Io abito vicino a Milano e ho visto che nel raggio di 20 minuti di macchina/mezzi ci sono decine e decine di annunci, quindi se posso evitare po stress di una spedizione a questi poveri animali penso sia meglio (anche perché, facendo due calcoli, l'acquario sarà popolabile in pieno inverno, quando fuori sarà sotto zero, e, anche se ben coibentate, viaggiando in furgoni non riscaldati la temperatura si abbasserebbe almeno di qualche grado. Per la varietà di neocaridina davidi quale mi consigliate? Le yellow sono molto delicate?

Se invece decidessi di tenere due varietà contemporaneamente, ci sono rapporti di ereditarietà mendeliana (quindi causate da mutazioni) tra le diverse varietà o è solo una selezione artificiale molto spinta? Me ne intendo abbastanza di genetica, ma leggendo qua e là su internet ho trovato solo che se si incrociano varietà di linee selettive diverse (per esempio una blue dream e una red cherry) la selezione viene "annullata" e si torna al wild type, ma niente a proposito di varietà della stessa linea selettiva (per esempio yellow e red cherry). Sapete qualcosa di più preciso?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento caridinaio

Messaggio di Monica » 03/11/2019, 13:26

123abc ha scritto:
03/11/2019, 12:10
contemporaneamente, ci sono rapporti di ereditarietà mendeliana
Non so cosa sia :) le varie colorazioni sono selezioni e in teoria più delicate, io ho le orange e ne ho avute altre e sinceramente non condivido, più colorazioni della stessa specie, dopo alcune varietà interessanti iniziali, ti faranno tornare alle wild :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Mirfra e 5 ospiti