Gambero123 ha scritto: ↑06/11/2019, 20:58
Il metodo per ancorarle è il problema ahahaha
Credimi, non è affatto un problema.
Un po' per volta, nel lavoro dell'acquariofilo è richiesta una certa fantasia e creatività, soprattutto per gli allestimenti, dove per la fantasia non ci sono limiti.
Nel tuo caso è richiesto solo un minimo di manualità e d'ingegno.
Puoi semplicemente incollare un tubo LED alla struttura del coperchio... se è di plastica puoi usare del silicone acrilico, oppure puoi fissare alla struttura due staffe a L o a C oppure a U con dei semplici rivetti o viti, quindi fissarci il tubo LED.
Se invece si tratta di faretti, puoi forare il coperchio e fissare direttamente la lampada... alcune sono già predisposte per l'incasso.
Come ultima spiaggia, strip LED autoadesivi, ma questi non te li consiglio: quelli protetti IP 66 tendono ad alterare lo spettro a causa del loro rivestimento, da trasparente diventa marrone in brevissimo tempo a causa del caloro, gli altri vanno facllmente in corto per l'umidità.
In ogni caso, scegli sempre 12 o 24V

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)