Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 05/11/2019, 20:53
Newborn ha scritto: ↑05/11/2019, 20:13
Riempio tutto fino a coprirla ?
Direi di si altrimenti disperdi CO
2 utile alle piante.
Newborn ha scritto: ↑05/11/2019, 20:13
Ho fatto circa un 40 % osmosi e un 60 rubinetto..
Direi che per platy e guppy le durezze che hai ottenuto vanno bene. E anche il sodio si è abbassato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 05/11/2019, 21:08
roby70 ha scritto: ↑05/11/2019, 20:53
Newborn ha scritto: ↑05/11/2019, 20:13
Riempio tutto fino a coprirla ?
Direi di si altrimenti disperdi CO
2 utile alle piante.
Newborn ha scritto: ↑05/11/2019, 20:13
Ho fatto circa un 40 % osmosi e un 60 rubinetto..
Direi che per platy e guppy le durezze che hai ottenuto vanno bene. E anche il sodio si è abbassato.
Perfetto . Grazie

Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 06/11/2019, 21:38
Giorno 2 acquario avviato : si è formata una specie di patina bianca , come gel , sul legno .
Dai tutorial visti su YouTube

penso sia segno di un inizio di maturazione dei batteri ? ...
In teoria dovrebbe poi pulirsi il tutto da solo
Ho letto qui sul forum che nitrivec può creare problemi, spero non sia il mio caso perché l'ho messo nel filtro !
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 06/11/2019, 22:32
tutto nella norma tranquillo
la patina bianca sui legni andrà via da sola. Per il Nitrivec nessun problema.

CIRO 
siryo1981
-
Serena88

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 06/11/19, 16:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: vedi note
- Temp. colore: vedi note
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio e sabbia fine sopra
- Flora: Marsilea
Anubias
Cryptocoryne
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne petchii
Limnophila sessiliflora
Hygrophila corymbosa
Nymphoides hydrophylla Taiwan
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle tripartita
Proserpinaca palustris
- Fauna: 3 corydoras aeneus, 5 rasbore, 4 Pristella maxillaris, 2 ancistrus, qualche lumaca, Caridina
- Altre informazioni: vasca Ciano Aqua LED 60
Legni con anubias
LED da 8w, 900 lumen, 6000 k
LED da 9w, 875 lumen, 6000 k
LED da 7w, 675 lumen, 4000 k
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Serena88 » 06/11/2019, 22:42
Newborn ha scritto: ↑04/11/2019, 22:55
Sono quasi emozionata
Oggi ho fatto partire il mio primo acquario !
Abbiate pietà...ho dovuto ricorrere a qualche compromesso , ma mi riservo di implementare con il tempo .
Al momento ho una vasca rettangolare da 90 litri ,come dicevo, con un legno , una roccia e : 2 egeria densa , divisa in 3 ciuffi , ed una ludwigia glandulosa.
Fondo fertile e ghiaino color naturale sabbia - beige e un altro ghiaino mischiato sull'ambrato.
( non mi è bastato e ho dovuto rabboccare con quello che aveva mia mamma di rimasto da acquario precedente suo...)
Devo rabboccare l'acqua , domani subito lo farò, non era abbastanza la prelevata in acquedotto ....
Ho messo Nitrivec nei cannoliti del filtro , riscaldatore sui 24 gradi . Termometro .
Foto appena avrò sistemato per bene , ma sono abbastanza soddisfatta dell'estetica...manca ancora un po di verde.
Purtroppo non ho trovato la cabomba , penso di guardare su internet si può fare in un secondo momento ?
Acquasafe non l'ho messo nell'acqua, ma ce l'avrei...metto o faccio fare a madre natura ?
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Dimenticavo...ciuffetti di Taxiphillum Flame attaccati con filo da pesca alla roccia e al legno , e qualche ciuffetto accanto nel terreno
Ciao!! Posso chiederti che fondo hai usato?
Serena88
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 06/11/2019, 22:49
Serena88 ha scritto: ↑06/11/2019, 22:42
Newborn ha scritto: ↑04/11/2019, 22:55
Sono quasi emozionata
Oggi ho fatto partire il mio primo acquario !
Abbiate pietà...ho dovuto ricorrere a qualche compromesso , ma mi riservo di implementare con il tempo .
Al momento ho una vasca rettangolare da 90 litri ,come dicevo, con un legno , una roccia e : 2 egeria densa , divisa in 3 ciuffi , ed una ludwigia glandulosa.
Fondo fertile e ghiaino color naturale sabbia - beige e un altro ghiaino mischiato sull'ambrato.
( non mi è bastato e ho dovuto rabboccare con quello che aveva mia mamma di rimasto da acquario precedente suo...)
Devo rabboccare l'acqua , domani subito lo farò, non era abbastanza la prelevata in acquedotto ....
Ho messo Nitrivec nei cannoliti del filtro , riscaldatore sui 24 gradi . Termometro .
Foto appena avrò sistemato per bene , ma sono abbastanza soddisfatta dell'estetica...manca ancora un po di verde.
Purtroppo non ho trovato la cabomba , penso di guardare su internet si può fare in un secondo momento ?
Acquasafe non l'ho messo nell'acqua, ma ce l'avrei...metto o faccio fare a madre natura ?
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Dimenticavo...ciuffetti di Taxiphillum Flame attaccati con filo da pesca alla roccia e al legno , e qualche ciuffetto accanto nel terreno
Ciao!! Posso chiederti che fondo hai usato?
Fondo vivo di cui vedete da foto allegata. Mischiato a un altro fondo fertile propinato dal secondo negozio in cui sono andata per comprare le piante.....
Fondivivo a quanto pare non era sufficiente . Mi sono fidata. Non ricordo il nome del secondo...
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: ↑06/11/2019, 22:32
tutto nella norma tranquillo
la patina bianca sui legni andrà via da sola. Per il Nitrivec nessun problema.
Ok meno male !
Aggiunto dopo 7 minuti 27 secondi:
@
Serena88 poi coperto con ghiaino inerte , misto quarzo naturale e ambrato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 07/11/2019, 15:53
cirodurzo81 ha scritto: ↑06/11/2019, 22:32
Per il Nitrivec nessun problema.
Però se non lo usi più è meglio
Se hai messo tutto quel fondo fertile direi che però è il caso di sfruttarlo con tante piante che si nutrono per via radicale altrimenti rischi solo di favorire le alghe.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Newborn (07/11/2019, 20:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 07/11/2019, 20:21
@
roby70 ok ....
Si avevo già in mente di ampliare la flora .
Solo che a me piacerebbe Cabomba .
Pensavo di aspettare questa fase , poi implementare ..o posso già aggiungere?

Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 07/11/2019, 20:52
Newborn ha scritto: ↑07/11/2019, 20:21
o posso già aggiungere?
Puoi aggiungere quando vuoi ma come detto sopratutto piante che possono sfuttare il fondo fertile. Personalmente mi piace la vallisneria anche se diventa un pò invasiva a volte

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 07/11/2019, 22:15
roby70 ha scritto: ↑07/11/2019, 20:52
Newborn ha scritto: ↑07/11/2019, 20:21
o posso
Puoi aggiungere quando vuoi ma come detto sopratutto piante che possono sfuttare il fondo fertile. Personalmente mi piace la vallisneria anche se diventa un pò invasiva a volte
Non mi piace mica tanto la vallisneria ..
Vado a farmi un giro tra le piante! Ahah
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti