Aglio in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aglio in acquario

Messaggio di Matty03 » 11/11/2019, 16:35

Partendo dal confronto in questo topic mi piacerebbe sentire pareri di altre persone :)
l aglio in acquario
Puó l'aglio sostituire un antibiotico? :-?

@lauretta @fernando89 @Marah-chan @Joo @cicerchia80 @lucazio00(mi pare tu sostenga l'uso esagerato di antibiotici da parte dell'uomo, quindi ho taggato anche te :D)

Grazie a tutti :)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Matty03 il 11/11/2019, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Aglio in acquario

Messaggio di Tony98 » 11/11/2019, 16:46

Io lo uso :-h
È da un anno quasi che vado avanti con la stessa boccetta di aglio e alcool, non lo uso spesso anche perché l'ultima volta che sono andato a comprare il cibo surgelato ho trovato questo:
20191111164441.jpg
Spirulina e aglio, meglio di così :D

Per quanto riguarda l'efficacia penso che sia valido, I pesci non mi si ammalano mai :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Matty03 (11/11/2019, 16:49)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aglio in acquario

Messaggio di Joo » 11/11/2019, 16:50

Matty03 ha scritto:
11/11/2019, 16:35
Puó l'aglio sostituire un antibiotico?
Se ti viene un ascesso grosso come un lumacone, sicuramente se non usi l'antibiotico sei... diciamo disperato (per non dire altro),
Se invece provi a stroncarlo nel nascere usando l'aglio potresti cavartela.

Ovviamente l'antibiotico è un farmaco concentrato, l'aglio non potrà mai essere al livello dell'antibiotico chimico, ma rimane pur sempre un antibiotico naturale, che non produce effetti collaterali.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Matty03 (11/11/2019, 17:31)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Aglio in acquario

Messaggio di Humboldt » 11/11/2019, 17:03

Matty03 ha scritto:
11/11/2019, 16:35
Puó l'aglio sostituire un antibiotico?
L'uso dell'aglio come integratore alimentare sicuramente è utile nel fornire importanti metaboliti, nel stimolare la risposta immunitaria nonché nel funzionare da batteriostatico e discreto antiparassitario.
Detto questo, nei casi di infezioni batteriche particolarmente virulente l'uso dell'antibiotico rimane di fondamentale importanza a patto che si sia certi di affrontare una patologia batterica e si utilizzi il giusto antibiotico... altrimenti si fan solo danni.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Matty03 (11/11/2019, 17:31)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aglio in acquario

Messaggio di Matty03 » 11/11/2019, 17:36

Interessante :-?
Che agisse anche contro i batteri non lo sapevo.

Facciamo un' paio di potesi:
Pesce con feci biancastre, dimagrimento, ma ancora mangia(supponiamo flagellati intestinali) , uso dell'aglio o flagyl?
Pesce con squame leggermente rialzate, apatico ma mangia(supponiamo idropisia di causa batterica) , uso dell'aglio o antibiotico?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Matty03 il 11/11/2019, 18:02, modificato 1 volta in totale.
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Aglio in acquario

Messaggio di Humboldt » 11/11/2019, 17:54

Matty03 ha scritto:
11/11/2019, 17:36
Che agisse anche contro i batteri non lo sapevo.
:-??

Uno dei principi attivi presenti nell'aglio è l'Allicina.
Da Wikipedia "Il composto mostra effetti antibiotici e antifungini" tant'è che già nel 1895 anche il famoso microbiologo francese Louis Pasteur ne studiò le proprietà antibatteriche.
Si è dimostrato molto efficace nel trattamento di alcuni ceppi di Staphylococcus aureus.
Oltre all'allicina, l'aglio contiene altre sostanze antibatteriche come la garlicina.
E' ricco di sostanze minerali ed oligominerali, quali magnesio, calcio, fosforo, iodio e ferro; sono presenti tracce di zinco, manganese, selenio, vitamina C (solo nell'aglio fresco), provitamina A, vitamine B1-B2-PP.
Insomma, una bella risorsa per chi lo apprezza...
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Matty03 (11/11/2019, 17:55)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aglio in acquario

Messaggio di Joo » 11/11/2019, 18:19

Matty03 ha scritto:
11/11/2019, 17:36
Pesce con feci biancastre, dimagrimento, ma ancora mangia(supponiamo flagellati intestinali) , uso dell'aglio o antibiotico(flagyl)?
Pesce con squame leggermente rialzate, apatico ma mangia(supponiamo idropisia di causa batterica) , uso dell'aglio o antibiotico?
Se lo chiedi a me sai già come ti rispondo :D aglio senza dubbio.
Se le diagnosi sono giuste, gli antibiotici contengono principi attivi mirati di dimostrata efficacia, poi magari il pescetto schiatta comunque perchè curato troppo tardi, o perchè i mali non vengono mai da soli, o perchè le dosi dell'antibiotico aumentano sotto forma di accanimento terapeutico, scavalcando la soglia di sopportazione.
Credo che sia fondamentale stimolare le difese immunitarie, cosa che l'aglio sa fare bene in ogni caso, poi valutare lo stadio della malattia.
Ultima modifica di Joo il 11/11/2019, 18:24, modificato 1 volta in totale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aglio in acquario

Messaggio di Matty03 » 11/11/2019, 18:24

Certo :-bd
Usare l'aglio in uno stato preventivo male non fa, anzi :)

Usarlo come cura peró mi sembra esagerato :-??
Se tu stai male, il medico(forse) ti prescrive degli antibiotici, non ti curi di certo con aglio :-??

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aglio in acquario

Messaggio di Joo » 11/11/2019, 18:32

Matty03 ha scritto:
11/11/2019, 18:24
Se tu stai male, il medico(forse) ti prescrive
Matty, siamo nel 3° millennio, abituati ad avere tutto e subito, aspettandoci sempre risposte immediate.

Sicuramente i medici dell'800, oltre al salasso, prescrivevano l'aglio, ma per i pesci siamo noi i loro dottori.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aglio in acquario

Messaggio di Matty03 » 11/11/2019, 18:34

Vediamo cosa dicono gli altri :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti