Nuovo acquario 200 lt
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Supponiamo che siano 170/180 litri netti e che i tuoi LED siano efficienti e facciano circa 100 lumen/watt.
Quindi come lumen diciamo che sarai intorno ai 1700/2000 (essendo ottimisti su quest'ultimo numero). Avresti così un rapporto lumen/litro di circa 10; per piante molto poco esigenti dovrebbe essere almeno 20/30, per piante normale tra i 40 e i 60.
La luce di serie di quell'acquario mi sembra veramente poca
Quindi come lumen diciamo che sarai intorno ai 1700/2000 (essendo ottimisti su quest'ultimo numero). Avresti così un rapporto lumen/litro di circa 10; per piante molto poco esigenti dovrebbe essere almeno 20/30, per piante normale tra i 40 e i 60.
La luce di serie di quell'acquario mi sembra veramente poca
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Liema
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/09/19, 18:42
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
E io che avevo capito che il valore lumen non servisse come dato in acquario in quanto misura la percezione umana ad alcuni spettri della luce e che alle piante servissero ben altri parametri. Proprio da articoli di questo sito. Mi sarò sbagliata...in ogni caso che tipo di plafoniera mi consigli?
Oltre alla luce...con i guppy che altri pesci posso mettere e quanti?
Oltre alla luce...con i guppy che altri pesci posso mettere e quanti?
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
La vasca è aperta o chiusa?
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Ti limitano molto come compagni
Però potrebbero stare con petitelle, xiphophorus helleri, xiphophorus maculatus, xiphophorus variatus e altri pesci pacifici da valori alcalini
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Eccomi qui per chiarire

Premessa: la causa principale di morte dei ramirezi pare sia lo stress.
I ramirezi si riproducono deponendo le uova su superfici lisce ma non nascoste, ad esempio pietre piatte o foglie.
I corydoras sicuramente andrebbero a predarle ed essendo in numero maggiore rispetto ai ramirezi, per quanto questi difendano la nidiata, avrebbero facilità di successo.
Per i ram non portare a termine le riproduzioni è fonte di stress.
Altra cosa che avevo dimenticato sono le temperature, i corydoras preferiscono temperature più basse rispetto ai ramirezi che vivono bene in acque calde.
con questa praticamente escludi dalle possibilità di scelta la quasi totalità dei nani sudamericani e gli ancistrus.
L'avrei scelta di un altro colore. Preferibilmente scuro per non disturbare gli ospiti.
È spigoloso?
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Il discorso è un filo più complicato

Per semplificare se consideriamo le classiche luci tra i 6000°K e 7000°K possiamo dire che, per quanto impreciso, basarsi sul rapporto lumen litro ci aiuta nella scelta della lampada in quanto lo spettro generalmente emesso a queste temperature colore è sufficiente per le piante, in particolare la componente blu.
Se invece ragioniamo su lampade per la coltivazione delle piante, per intenderci quelle che vengono dette full spectrum o anche fitostimolanti, il ragionamento sui lumen cade .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Per la luce quello che servirebbe sapere sono lux, par e avere lo spettro. Visto che queste informazioni non ci sono mai (o meglio ci sono solo sulle lampade da acquario di fascia alta) con i lumen facciamo un’approvazione sapendo di farla ma è il modo migliore che abbiamo.
Con le vecchie CFL era più facile
Con le vecchie CFL era più facile

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Liema
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/09/19, 18:42
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Chiusa.
Innanzitutto grazie per tutte le spiegazioni più che esaustive!!!
Ho capito che non se ne parla né di cory né di ram...
Comunque il fondale non è spigoloso.
Allora la lampada ha diverse funzioni e diversi LED...ha LED da 4000°k, LED da 7000°k, LED rossi e LED blu.gem1978 ha scritto: ↑10/11/2019, 23:52Il discorso è un filo più complicato
Per semplificare se consideriamo le classiche luci tra i 6000°K e 7000°K possiamo dire che, per quanto impreciso, basarsi sul rapporto lumen litro ci aiuta nella scelta della lampada in quanto lo spettro generalmente emesso a queste temperature colore è sufficiente per le piante, in particolare la componente blu.
Se invece ragioniamo su lampade per la coltivazione delle piante, per intenderci quelle che vengono dette full spectrum o anche fitostimolanti, il ragionamento sui lumen cade .
Attualmente, per terrore delle alghe, sto utilizzando solo la modalità da 4000°k e i LED rossi e blu.
E per poche ore al giorno. Sempre da quello che ho potuto comprendere leggendo (c'è davvero troppa confusione e troppe voci discordanti sulle plafoniere a LED) dovrebbe essere una lampada fitostimolante.
Ad ogni modo, escludendo ormai i miei preferiti ramirezi e i cory (

- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Se non è spigoloso e arrotondato i cory si potrebbe anche fare anche se personalmente preferisco il fondo sabbioso per loro.
@Ketto che ne pensi? Poi se serve apri un topic in tecnica.
Cardinali?


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Ciao,
I LED a 7000 kelvin vanno benissimo, non devi spegnerli per evitare le alghe, soprattutto in una situazione di luce scarsa. Accendi tutto al massimo e non preoccuparti

Con luce troppo bassa le uniche a beneficiarne sono le alghe che si abituano ad ogni situazione.
Non ho capito bene quanti watt di luce ci siano nella tua vasca (inteso come bianchi più grow) ma sembrano abbastanza bassi. In caso tu voglia creare un acquario con CO2 e piante esigenti (ho letto che hai una ludwigia mini super red) l'illuminazione andrà aumentata.
Se hai qualsiasi dubbio su spettri, potenza oppure vuoi consigli su un prodotto pronto all'uso ti consiglio di aprire un topic in sezione tecnica. (Ti anticipo però che le vasche aperte hanno più possibilità)
Se vuoi modificare mettendoci mano di persona c'è la sezione brico.
Per il resto ti lascio nelle mani di Roby e Gem!!!
- Liema
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/09/19, 18:42
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Ottimo. Per i ram invece per forza sabbioso giusto?
Credo lo farò senz'altro visto che sto impazzendo per capirci qulcosa

Giusto

Non so se si è capito ma volevo avere un bel po' di specie diverse ma ho sempre paura che non possano coesistere per valori dell'acqua/fondale/habitat diversi ecc.
Scusate le mille domande :ymblushing: e grazie per la pazienza ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Grazie per la risposta e per i consigli ne farò tesoro! Nel frattempo aprirò un post nella sezione tecnica e vedrò anche qualcosina nella sezione brico per vedere cosa riesco a fare!Ketto ha scritto: ↑11/11/2019, 21:52Ciao,
I LED a 7000 kelvin vanno benissimo, non devi spegnerli per evitare le alghe, soprattutto in una situazione di luce scarsa. Accendi tutto al massimo e non preoccuparti![]()
Con luce troppo bassa le uniche a beneficiarne sono le alghe che si abituano ad ogni situazione.
Non ho capito bene quanti watt di luce ci siano nella tua vasca (inteso come bianchi più grow) ma sembrano abbastanza bassi. In caso tu voglia creare un acquario con CO2 e piante esigenti (ho letto che hai una ludwigia mini super red) l'illuminazione andrà aumentata.
Se hai qualsiasi dubbio su spettri, potenza oppure vuoi consigli su un prodotto pronto all'uso ti consiglio di aprire un topic in sezione tecnica. (Ti anticipo però che le vasche aperte hanno più possibilità)
Se vuoi modificare mettendoci mano di persona c'è la sezione brico.
Per il resto ti lascio nelle mani di Roby e Gem!!!
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 200 lt
Guppy e cardinali non sono consigliatissimi per via dei valori
Diciamo che a pH 6,5 dovresti accontentare entrambi ma se potessi scegliere specie che richiedano gli stessi valori sarebbe meglio
Diciamo che a pH 6,5 dovresti accontentare entrambi ma se potessi scegliere specie che richiedano gli stessi valori sarebbe meglio
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti