Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 13/11/2019, 18:20
come vedi l'utilizzo del mop?
Se c'è ancora in acquario?

"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
feyd

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di feyd » 13/11/2019, 19:28
Il mop sta ancora in vasca, ho deciso di controllarlo una volta a settimana.
Beh direi ottimo visto che lo usano per deporre e tiene le uova protette.
Che tempistiche di crescita dei piccoli posso aspettarmi?
feyd
-
feyd

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di feyd » 14/11/2019, 19:31
Humboldt ha scritto: ↑13/11/2019, 18:20
come vedi l'utilizzo del mop?
Se c'è ancora in acquario?
Spotted
Spotto piccolo pseudomugil nella vasca degli adulti mentre era intento a muoversi nel groviglio di piante galleggianti.
E con questo posso affermare che anche con gli adulti sopravvivono i piccoli, vedremo in qualche settimana quanti saranno.
Idealmente ora posso smettere di prelevare le uova e lasciare a loro l’onere della crescita, io mi concentro sui 6 nati a parte
feyd
-
Jader

- Messaggi: 446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias berteri nana
Ninphea zenkery red
Pogostemon helferi
Echinodorus cordifolius
Alternanthera rosaefolia
Fittonia emersa
Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
10 Paracheirodon innesi
8 Ancistrus
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Jader » 14/11/2019, 20:36
Foto recenti??
Posted with AF APP
Pajass
Jader
-
feyd

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di feyd » 15/11/2019, 11:24
Jader ha scritto: ↑14/11/2019, 20:36
Foto recenti??
è veramente impossibile riuscire a fare delle foto decenti, sono degli affatini lunghi stretti trasparenti e giusto con qualche riflesso blu accesissimo. la fotocamera si rifiuta ahaah
feyd
-
feyd

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di feyd » 18/11/2019, 14:34
Ed ecco qualche foto, i piccoli sono cresciuti parecchio, sono ancora tutti e 6 quelli separati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
feyd
-
feyd

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di feyd » 06/12/2019, 20:05
Aggiornamento triste, gli adulti sono morti durante il trasloco...
I primi 3 piccoli sono morti senza ragione apparente, mentre i secondi 3 stanno crescendo molto bene e velocemente.
La vasca degli adulti per traslocarla la ho svuotata lasciando piante fondo ecc ed un dito d’acqua. Beh oggi dopo averla ririempita ho visto che ci sono una montagna di piccoli, ne ho contati almeno 3.
Prossimamente provo a vedere meglio quanti vene sono.
feyd
-
cicerchia80
- Messaggi: 53648
- Messaggi: 53648
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 07/12/2019, 18:53
E mannaggia
Stand by
cicerchia80
-
feyd

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di feyd » 08/12/2019, 17:13
Gia..
Per altro oggi son morti due dei 3 piccoli nati nel secondo giro, non capisco il perche...
Pancia piena ed erano attivi fino a ieri.
Ora l’ultimo lo ho messo in vasca dove erano gli adulti assieme ad i nuovi piccoli, ne ho contati almeno 4 li
feyd
-
feyd

- Messaggi: 225
- Messaggi: 225
- Ringraziato: 38
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
38
Messaggio
di feyd » 30/12/2019, 14:05
Aggiornamento, nella vasca grande ci sono almeno 3 piccoli che continuano a crescere e sembrano stare benone.
Saranno sui 7mm ed hanno dei riflessi cangianti bellissimi. Vedremo come procede.
feyd
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti