Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 13/11/2019, 22:33
Purtroppo il mio appartamentino non mi permette vasche più grandi... Domani provo a sentire il negozio Arcaplanet se se li riprende. Magari riesce a darli a qualcuno che ha più spazio.Dopodiché credo che terminerò la mia esperienza come avevo già fatto in precedenza. Avevo smesso perché avevo il sospetto che chi li vendeva non ne sapeva molto. Credevo che nel nuovo negozio fossero più preparati.... A questo punto se la strategia è più ne muoiono più ne vendo, preferisco lasciar stare.
Grazie Ragazzi!!!
Corry
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 14/11/2019, 21:46
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulle ultime vicissitudini del mio acquario. La tipa del negozio non li riprende perché ha detto che non saprebbe dove metterli non potendo rimetterli con gli altri. Nel frattempo questa mattina li ho nutriti, tornato a casa da lavoro tutto era regolare ma appena 30min fa ha collassato di punto in bianco un altro barbus verde.... prima nuotava allegro.... ora sto osservando il comportamento degli altri. Non sembrano attaccarlo e il verde collassato galleggia morto indisturbato..... continuo a non spiegarmi l'altro scomparso ma a parte questo c'è qualche utente tra di voi che abita nei dintorni di Ancona e che potrebbe ospitare tutti i miei barbus rimanenti?
Corry
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 14/11/2019, 21:48
Fai un giro di test per verificare che i valori siano nella norma
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Monica (14/11/2019, 22:21)
CIRO 
siryo1981
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 14/11/2019, 22:21
Corry ha scritto: ↑14/11/2019, 21:46
La tipa del negozio non li riprende perché ha detto che non saprebbe dove metterli
Come mi fanno incazzare ste cose, incapaci e poi non possono fare nulla
Corry ha scritto: ↑14/11/2019, 21:46
osservando il comportamento degli altri
Non hai piante potresti avere i valori sbagliati, hai modo di misurare i Nitriti?
Corry ha scritto: ↑14/11/2019, 21:46
abita nei dintorni di Ancona e che potrebbe ospitare tutti i miei barbus rimanenti?
Prova a mettere un annuncio sul nostro mercatino
Corry ha scritto: ↑13/11/2019, 22:33
preferisco lasciar stare
Non devi se ti piace

ci sono pesci adatti anche a piccoli acquari, risolvi con i Barbus e poi riparti con calma, seguito in primo acquario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 14/11/2019, 22:40
Comunque il giallo è risolto.... smanettando col retino per togliere il morto di questa sera ho trovato anche lo smaterializzato (sotto la pietra). Quindi nessuno ha divorato nessuno. Era perfettamente intatto. I barbus verdi sono morti alla stessa maniera ma non so di cosa. Comunque sempre dopo aver mangiato le scaglie al mattino. Gli altri sembrano ok ora resta solo un barbus verde e i 5 barbus tetrazona + il pulitore
Corry
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 14/11/2019, 22:43
Corry ha scritto: ↑14/11/2019, 22:40
per togliere il morto di questa sera ho trovato anche lo smaterializzato
Facilmente ti si sono alzati i Nitriti

se ne hai la possibilità misurali
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 14/11/2019, 22:49
Nel dubbio e per precauzione metteri un areatore in vasca finche avremo i valori (NO2- e NO3-) e non scopriamo la causa dei decessi
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 14/11/2019, 23:14
Domani li misuro, l'aeratore ce l'ho. Lo tenevo spento un po' troppo forse. Ora lo lascio sempre acceso se aiuta. Domani prendo i test. Esiste qualche marca specifica?
Corry
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 14/11/2019, 23:16
Corry ha scritto: ↑14/11/2019, 23:14
Ora lo lascio sempre acceso se aiuta
Male non fa, ma se ci dovessero essere nitriti alti di certo aiuta tanto
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Corry

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/11/19, 13:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Polverigi
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini azzurri
- Fauna: 1 barbus verde, 5 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Filtro ceramico con Carboni attivi, aeratore.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corry » 15/11/2019, 0:25
.....va bè.... appena deceduto anche il pulitore.... una strage

Corry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti