Fertilizzare a fine maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 16/11/2019, 20:11

:-?
A naso ti direi di andare col ferro.
Vai pure con l'innalzamento delle durezze, fai pian piano e le piante non avranno problemi ;)
Per i macro secondo me sei a posto, la conducibilità non è bassa (potassio presente) e gli altri valori dai test sono buoni per ora :)
Se con la CO2 le piante si mettono a correre dai pure anche un goccio di micro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
zartas91 (16/11/2019, 20:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 16/11/2019, 20:37

Pisu ha scritto:
16/11/2019, 20:11
:-?
A naso ti direi di andare col ferro.
Vai pure con l'innalzamento delle durezze, fai pian piano e le piante non avranno problemi ;)
Per i macro secondo me sei a posto, la conducibilità non è bassa (potassio presente) e gli altri valori dai test sono buoni per ora :)
Se con la CO2 le piante si mettono a correre dai pure anche un goccio di micro
Ok allora aggiungo più ferro!! L'ultima volta ne ho dati 10 ml e vedevo a malapena un rosino nel bicchiere.
Quando ho comprato l'acquario mi è arrivato con dei tubi LED da 11 w invece che 14, dopo un po di polemica con juwel mi hanno inviato i tubi da 14 w lasciandomi tenere quelli da 11, 1 da 6500k e 1 da 9000k. Visto che ce li ho stavo pensando di aggiungere quello da 6500 dietro per illuminare meglio l'hygrophila che è un po in disparte. Ogni tubo da 14w è da 1660 lumen, mentre quelli da 11w 1300.. Tu che ne dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 16/11/2019, 20:42

zartas91 ha scritto:
16/11/2019, 20:37
Tu che ne dici?
Assolutamente :-bd
Aggiungi, aggiungi tutto :D se hai bisogno chiedi in bricolage che ti consigliano sul montaggio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
zartas91 (16/11/2019, 20:46)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 16/11/2019, 20:45

Ahahahahahhahaha mi piace lo spirito! Allora chiedo in brico e appena riesco integro! Visto che ci sono pensavo anche di mettere una striscia di LED rossi e blu!!
Grazie mille ancora @Pisu!

Posted with AF APP

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 17/11/2019, 12:53

Aggiunto Fe fini all'arrossamento! @Pisu
Sono un po' dubbioso sulla carenza però, gli apici drlla bacopa sono tendenti al rosso ma le foglie più basse tendono prima ad ingiallire e poi a diventate trasparenti dalla punta all'attaccatura. Leggo che la bacopa fa così quando va in carenza di potassio. Eppure come dici tu la conducibilità è alta e il potassio ne ho dato 10 ml settimana scorsa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 17/11/2019, 13:54

Be' anche la luce influisce moltissimo sulle foglie basse...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 24/11/2019, 21:30

Ciao @Pisu, volevo aggiornarti su come sta andando e chiede qualche vonsiglio ancora!
Ad una settimana dall'introduzione della CO2 la limnophila ha fatto il botto, cresce a vista d'occhio e la devo gia potare! Ha gli internodi un po più lunghi di prima. Anche la ludwigia ha finalmente iniziato a crescere, le foglie sono un pochino pallide e lievemente increspate ma ha dato diversi getti apicali.
La bacopa invece ha qualcosa che non va, non cresce piú e le foglie della metà bassa sono completamente andate. Alcune foglie più altre mostrano qualche segno di ingiallimento e marcescenza.
L'hygrofila procede a stento, ha qualche foglia in più e basta.
I valori ieri sera a fine fotoperiodo erano:
EC 656
pH 7,25
GH 9
KH 5
NO3- 5
NO2- 0
PO43- 0,75-1
La conducibilità è salita molto questa settimana, ma è dovuto al fatto che ho niziato ad alzare le durezze. Nel giro di 7 giorni ho aggiunto 10 ml di magnesio pmdd e un po di osso di seppia.
La prossima settimana vorrei aggiungere i primi pesci, 3 o 4 platy e stavo riflettendo se fare un cambio parziale d'acqua con della minerale per finire di aggiustare le durezze, abbassare un po la conducibilitá e rimuovere un po del giallo dei tannini che adesso è diventato troppo.
Allego foto!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 24/11/2019, 21:34

Se vuoi fare un cambio per abbassare i tannini ci sta, fanno bene ma possono non piacere e comunque abbassano la luce per le piante.
Per gli altri motivi invece si può evitare tranquillamente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
A ferro come sei messo? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Comunque fermati col magnesio perché hai già un buono scarto tra GH e KH. Semmai puoi andare avanti con l'osso di seppia

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
zartas91
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 06/04/19, 20:51

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di zartas91 » 24/11/2019, 21:43

Pisu ha scritto:
24/11/2019, 21:38
Se vuoi fare un cambio per abbassare i tannini ci sta, fanno bene ma possono non piacere e comunque abbassano la luce per le piante.
Per gli altri motivi invece si può evitare tranquillamente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
A ferro come sei messo? :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Comunque fermati col magnesio perché hai già un buono scarto tra GH e KH. Semmai puoi andare avanti con l'osso di seppia
Ferro dato 10 ml settimana scorsa, con altri 10 ml la settimana prima ancora, direi che c'è.
Si basta magnesio, hai ragione. Speravo che con la CO2 l'osso di seppia cmsi sciogliesse meglio e invece ci sta mettendo tantissimo.
Sull'inserimento che ne dici? Weekend prossimo posso procedere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18284
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzare a fine maturazione

Messaggio di Pisu » 24/11/2019, 21:45

Se i nitriti sono a zero da una settimana non c'è problema :-bd
Vai comunque per gradi, non mettere subito troppi pesci

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 6 ospiti