Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
LaMichy

- Messaggi: 533
- Messaggi: 533
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/08/19, 9:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30,7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa caroliniana
Ceratophillum demersus
Pothos
- Fauna: Guppy dal 05/10/2019
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Acquario: Milo 60 Luxline
Data di avvio: 22/08/2019
Filtraggio: filtro esterno Eden 501 con spugna filtrante e cannolicchi
Illuminazione: 1 neon T5 da 24w
Termoriscaldatore: si
Valori acqua del rubinetto: GH tra i 7,74 e 9,17 - KH 10,91
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di LaMichy » 19/11/2019, 18:59
Gorboroth ha scritto: ↑19/11/2019, 18:45
le altre non mi danno sto problema..
Le limnophile hanno lo stelo più sottile delle altre... Ma si sradicano completamente o si spezzano e la radice resta sotto?
Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena
LaMichy
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 19/11/2019, 19:11
LaMichy ha scritto: ↑19/11/2019, 18:59
Le limnophile hanno lo stelo più sottile delle altre... Ma si sradicano completamente o si spezzano e la radice resta sotto?
Si sdradicano.. le radici neanche le hanno messe.. e cmq si spezzano facilmente quando le prendo per ripiantarle..
Posted with AF APP
Gorboroth
-
kotu3

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 0.7/1.2 Blu Bios
- Flora: Alternanthera reineckii "variegated"
Anubias barteri angustifolia
Anubias barteri sp. "mini"
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Bucephalandra molleiana "Melawi"
Eleocharis parvula
Limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum pteropus
Nymphoides Hydrophylla
Pistia stratiotes
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
Ranunculus inundatus
Rotala indica
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Staurogyne repens
(in attesa di Euriocaulon cinereum)
- Fauna: Xiphphorus helleri marigold wagtail (nati),
Xiphphorus helleri black "bocca , occhi , dorsale arancio" (nati)
Poecilia latipinna silver
Corydoras pigmaeus
Palaemonetes antennarius
Neocaridine Green Jade + varianti
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata il 28/03/2019
Tetra Ex 1200 plus filtro, Sunsun hw-602 prefiltro, Hydor ETH300 riscaldatore, Inkbird ITC 308 WiFi termostato, APC Back-Ups CS 650 gruppo continuità, plafoniera Chihiros WRGB 120
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di kotu3 » 19/11/2019, 23:14
Puoi infilarle in un cannolicchio e interrarle.
- Questi utenti hanno ringraziato kotu3 per il messaggio:
- Gorboroth (20/11/2019, 0:38)
kotu3
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/11/2019, 8:27
Gorboroth ha scritto: ↑19/11/2019, 19:11
e cmq si spezzano facilmente quando le prendo per ripiantarle
Probabile carenza di potassio
Per il resto ti hanno già detto...ottima la soluzione cannolicchi

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 20/11/2019, 8:37
Cannolicchi dovrei comprarne apposta dato che nel filtro ho messo i mini

cmq grazie

Posted with AF APP
Gorboroth
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 20/11/2019, 23:41
Ho appena fertilizzato con 2.5mm potassio, 2.5mm magnesio e 1ml rinverdente..
Domani dovrei fare i test per vedere a che punto è la maturazione dato che è passato esattamente un mese
Ora che ho fertilizzato, dopo quanto vedo se ci sono miglioramenti?
Gorboroth
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 21/11/2019, 22:07
Ho fatto i test dopo la fertilizzazione di ieri..
Screenshot_20191121-215827(1)_8603063232966185535.png
La conducibilità si è alzata.. come anche il GH, mentre il KH si è abbassato.. è dovuto al fatto che ho aggiunto magnesio no? Anche il pH è arrivato a 8.
Cosa ne dite?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gorboroth
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/11/2019, 15:51
Il GH e la cond è giusto che siano alzati, il KH che si abbassa non tanto ma un punto potrebbe anche essere un errore del test.
Il pH invece così alto non va benissimo, le piante faticano ad assorbire i nutrienti...come lo misuri?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Gorboroth

- Messaggi: 699
- Messaggi: 699
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 04/09/19, 12:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: .
-
Grazie inviati:
303
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Gorboroth » 22/11/2019, 16:01
GiuseppeA ha scritto: ↑22/11/2019, 15:51
Il GH e la cond è giusto che siano alzati, il KH che si abbassa non tanto ma un punto potrebbe anche essere un errore del test.
Il pH invece così alto non va benissimo, le piante faticano ad assorbire i nutrienti...come lo misuri?
pHmetro.. l'ho tarato la settimana scorsa..
Posted with AF APP
Gorboroth
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/11/2019, 9:31
Dobbiamo abbassarlo un pò.. non capisco come mai si sia alzato se il KH è sceso.
@
Marta @
Pisu qualche idea?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti