Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 23/11/2019, 21:08
Betta86 ha scritto: ↑18/11/2019, 15:28
Dopodiché foglie e pignette giusto? in che quantità?
Considera che l'effetto acidificante si massimizza quando sono in fase di decomposizione, quindi non aspettarti un calo immediato, ma introducine un poco ogni due settimane in modo che ce ne siano sempre in fase di decadenza man mano che passa il tempo.
7.5 è già meglio, ma se riesci a scendere sotto il 7 è meglio.
Considera che il pH non ha nulla a che fare con la maturazione, in ogni caso: sono i NO
2- fondamentali.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Nereide

- Messaggi: 440
- Messaggi: 440
- Ringraziato: 40
- Iscritto il: 12/10/18, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 35x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: substrato fertile + ghiaia nera
- Flora: Anubias nana, Java fern, pratino cinese :P, pistia statiores.
- Fauna: 1 Betta Splendens Red Dragon
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di Nereide » 23/11/2019, 23:40
Betta86 ha scritto: ↑10/11/2019, 19:11
Ma per variare, visto anche che il cibo vivo non lo trovo facilmente vicino a me (voi dove lo comprate? online?) posso dargli anche qualcos'altro? tipo frutta o verdura? oppure proteine non animali tpo, non so, una noce? ho letto che frutta e verdura andrebbero bene se è costipato, altrimenti meglio proteine!corretto?
p.s. stasera gli ho dato una zanzara. era sopra la vasca e l ho uccisa...se l'è mangiata al volo!
Io ti consiglio di comprare un pacchettino di blood worms surgelati, li dovresti trovare in ogni negozio d'acquari. Durano un sacco visto che il betta ha bisogno davvero di poco mangime e puoi spezzettare un cubetto e usarlo 3-4 volte. Basta che li scongeli una 10ina di minuti prima in un piattino insieme ad un pochino d'acqua presa dall'acquario. Vedrai come se li mangia! Il mio betta ci diventa pazzo

~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~
Nereide
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 24/11/2019, 9:57
Seralia ha scritto: ↑23/11/2019, 21:08
Betta86 ha scritto: ↑18/11/2019, 15:28
Dopodiché foglie e pignette giusto? in che quantità?
Considera che l'effetto acidificante si massimizza quando sono in fase di decomposizione, quindi non aspettarti un calo immediato, ma introducine un poco ogni due settimane in modo che ce ne siano sempre in fase di decadenza man mano che passa il tempo.
7.5 è già meglio, ma se riesci a scendere sotto il 7 è meglio.
Considera che il pH non ha nulla a che fare con la maturazione, in ogni caso: sono i NO
2- fondamentali.
Ok x il pH vedo anche xke il test in una settimana ha dato valori diversi e migliori. Ma x gli NO
2-? Come mi comporto ? Sono fondamentali e io in due misurazioni li ho sempre trovati a 0! Come gli NO
3- . Come devo interpretare questi valori, soprattutto ai fini della maturazione?
Betta86
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 24/11/2019, 11:30
Betta86 ha scritto: ↑24/11/2019, 9:57
Ma x gli NO
2-?
Metti un po' di cibo per pesci in acqua, aspetta un'oretta e fai test
NO
2- Devono sempre restare a 0
NO
3- guarda se sono variati o no
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 24/11/2019, 14:55
Seralia ha scritto: ↑24/11/2019, 11:30
Betta86 ha scritto: ↑24/11/2019, 9:57
Ma x gli NO
2-?
Metti un po' di cibo per pesci in acqua, aspetta un'oretta e fai test
NO
2- Devono sempre restare a 0
NO
3- guarda se sono variati o no
Ok ma il passo successivo sarebbe? Cioè se sono variati e quindi aumentati ma nei livelli normali posso considerare la maturazione completa? Viceversa no?
Betta86
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 24/11/2019, 16:01
Betta86 ha scritto: ↑24/11/2019, 14:55
Ok ma il passo successivo sarebbe? Cioè se sono variati e quindi aumentati ma nei livelli normali posso considerare la maturazione completa? Viceversa no?
Hai letto il
Ciclo dell'azoto in acquario?
I Nitriti non devono mai aumentare in un aquario con filtro maturo.
Considera che in ogni caso devi aspettare almeno 3/4 settimane perché sia passato il pico dei Nitriti, ma la prova del nove è mettere appunto del cibo in vasca e verificare che in Nitriti restino a 0 ed i Nitrati non esplodano
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 24/11/2019, 20:40
Ho rimisurato ora i valori dopo che 2/3 ore fa avevo messo il cibo e i valori sono sempre 0
3/4 sett passano esattamente con sabato prox
Aspetto una settimana e se non cambia nulla considero il picco di nitriti passato e quindi rimetto il pesce . Corretto?
Betta86
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 01/12/2019, 12:55
Aggiornamento: x quanto riguarda i valori , misurati poco fa, niente di nuovo o meglio :
pH 8/8,5
GH 8
KH 5
NO2- 0
NO3-
Rispetto a giorni fa ho aggiunto 2/3 pignette come consigliato. Ebbene ora l’acqua ho notato essere di un colore tendente al verdino/azzurrino ma soprattutto vedo le piante che si stanno come dire spelando e perdono di consistenza..come se sciolgono! È normale? È dovuto a valori acqua o non so alla temperatura? Al momento non avendo il termostato nell’acquario la temp è scesa a 22/23 gradi
Betta86
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 01/12/2019, 23:05
vabbè ho capito ... meglio lasciar perdere ...
Betta86
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/12/2019, 8:53
Betta86 ha scritto: ↑01/12/2019, 12:55
Aggiornamento: x quanto riguarda i valori , misurati poco fa, niente di nuovo o meglio :
pH 8/8,5
GH 8
KH 5
NO
2- 0
NO
3-
Rispetto a giorni fa ho aggiunto 2/3 pignette come consigliato. Ebbene ora l’acqua ho notato essere di un colore tendente al verdino/azzurrino ma soprattutto vedo le piante che si stanno come dire spelando e perdono di consistenza..come se sciolgono! È normale? È dovuto a valori acqua o non so alla temperatura? Al momento non avendo il termostato nell’acquario la temp è scesa a 22/23 gradi
Il pH è ancora troppo alto, ma se la vasca è matura è il momento di un cambio al 50% con demineralizzata, POI, metti le pigne, più di due, e aspetti
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amaia e 2 ospiti