Black Moor malato?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor malato?

Messaggio di Matty03 » 24/11/2019, 19:31

Con il flagyl sarebbe meglio di si in quanto l'organismo é più attivo :)
Non serve una temperatura alta, in quanto i pesci rossi sono pesci di acque fredde, direi sui 27° al massimo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Boxi (24/11/2019, 19:36)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Boxi
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 09/11/19, 13:43

Black Moor malato?

Messaggio di Boxi » 24/11/2019, 19:40

ho un solo riscaldatore che attualmente è in uso nell'acquario principale come faccio?

Aggiunto dopo 23 minuti 5 secondi:
Matty03 ha scritto:
24/11/2019, 19:31
Con il flagyl sarebbe meglio di si in quanto l'organismo é più attivo :)
Non serve una temperatura alta, in quanto i pesci rossi sono pesci di acque fredde, direi sui 27° al massimo :)
Sono a Milano e settimana prossima ci sarà una temperatura che gira tra i 5 e i 12 gradi (tenendo conto che a casa di giorno i riscaldatori sono accessi suppongo un 20 gradi a casa?)
Secondo te basta? Altrimenti lasciare l'acquario senza riscaldatore e usarlo per la quarentena? Oltre ai pesci rossi ho 2 pleco

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor malato?

Messaggio di Matty03 » 24/11/2019, 20:11

Meglio il riscaldatore nella vaschetta di cura ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Boxi (24/11/2019, 21:19)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Boxi
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 09/11/19, 13:43

Black Moor malato?

Messaggio di Boxi » 24/11/2019, 20:54

Matty03 ha scritto:
24/11/2019, 20:11
Meglio il riscaldatore nella vaschetta di cura ;)
L'ho separato dagli altri; gli ho dato mezzo pisello e dopo 15 sec che era sul fondo se lo è divorato subito. ( Non l'ha sputato)
Vi aggiorno appena fa le feci

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor malato?

Messaggio di Matty03 » 24/11/2019, 21:01

Ottima notizia :-bd
Aggiornaci sulle feci, se sono filamentose(come un budello vuoto)procurati una scatola di flagyl così iniziamo la cura :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Boxi (24/11/2019, 21:19)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Black Moor malato?

Messaggio di Sinnemmx » 24/11/2019, 22:07

Boxi ha scritto:
24/11/2019, 13:29
Ciao, il mio acquario è avviato da anni.3 settimane fa ho preso 3 oranda 1 black moor.
Il black Moor una settimana fa aveva perso diverse squame dal corpo (circa 3/4) e ogni tanto aveva qualche scatto sulle pinne dorsali, come se gli prudesse. Dopo qualche giorno le squame si sono ripristinate, ma noto che pian piano sta dimagrendo parecchio rispetto agli altri pesci.
Ogni tanto vedo che ha ancora qualche scatto sulla pinna dorsale e anche sulle pinne pelviche. Quando verso il mangime corre insieme agli altri verso il mangime, ma non l'ho visto ingerire il cibo, tuttavia lo vedo molto spesso frugare sul fondo o all'entrata del filtro.
Come si vede nel video qua sotto linkato, ha spesso la coda caudale abbassata. Leggendo un po' in giro per il forum temo che abbia problemi intestinali, che dite? Consigli su cosa fare?
I valori dell'acqua sono:
Nitriti prossimi allo 0
Nitrati sui 50/70
pH 8
KH 15
Come mangime do un mangime in scatola per pesci 1/2 a settimana, un giorno cetrioli, uno zucchine, uno piselli e uno gamberi + 1 giorno di digiuno



Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Qua sotto linko secondo video dove si vede lui che fruga all'entrata del filtro.
È da giorni che, anche quando do le verdure, le sue feci sono bianche, ma non filamentose.
Nuota sempre per gli affari suoi, in disparte dagli altri oranda.

Aggiunto dopo 51 secondi:


Aggiunto dopo 18 minuti 38 secondi:


Approfitto dell'occasione per chiedervi cosa ne pensate della coda dell'oranda bianco.
È curabile? Speravo guarisse da solo ma in 2 settimane non ha avuto cambiamenti

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Non ha difficoltà a nuotare e compete per il cibo senza problemi
oltre al pesce isolato ok
ci sono molte altre cose da rivere, tipo gli arredi, troppa corrente in acqua, 0 piante e soprattutto 2 pleco che non dovrebbero starci
Questi utenti hanno ringraziato Sinnemmx per il messaggio (totale 2):
Matty03 (24/11/2019, 22:08) • Boxi (24/11/2019, 22:48)

Avatar utente
Boxi
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 09/11/19, 13:43

Black Moor malato?

Messaggio di Boxi » 24/11/2019, 22:36

Matty03 ha scritto:
24/11/2019, 21:01
Ottima notizia :-bd
Aggiornaci sulle feci, se sono filamentose(come un budello vuoto)procurati una scatola di flagyl così iniziamo la cura :)
Le nuove feci mi sembrano normalissime, ho iniziato a preoccuparmi ieri viste le feci simili a delle budelle bianche, ma piene.

Aggiunto dopo 9 minuti 23 secondi:
Sinnemmx ha scritto:
24/11/2019, 22:07
Boxi ha scritto:
24/11/2019, 13:29
Ciao, il mio acquario è avviato da anni.3 settimane fa ho preso 3 oranda 1 black moor.
Il black Moor una settimana fa aveva perso diverse squame dal corpo (circa 3/4) e ogni tanto aveva qualche scatto sulle pinne dorsali, come se gli prudesse. Dopo qualche giorno le squame si sono ripristinate, ma noto che pian piano sta dimagrendo parecchio rispetto agli altri pesci.
Ogni tanto vedo che ha ancora qualche scatto sulla pinna dorsale e anche sulle pinne pelviche. Quando verso il mangime corre insieme agli altri verso il mangime, ma non l'ho visto ingerire il cibo, tuttavia lo vedo molto spesso frugare sul fondo o all'entrata del filtro.
Come si vede nel video qua sotto linkato, ha spesso la coda caudale abbassata. Leggendo un po' in giro per il forum temo che abbia problemi intestinali, che dite? Consigli su cosa fare?
I valori dell'acqua sono:
Nitriti prossimi allo 0
Nitrati sui 50/70
pH 8
KH 15
Come mangime do un mangime in scatola per pesci 1/2 a settimana, un giorno cetrioli, uno zucchine, uno piselli e uno gamberi + 1 giorno di digiuno



Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
Qua sotto linko secondo video dove si vede lui che fruga all'entrata del filtro.
È da giorni che, anche quando do le verdure, le sue feci sono bianche, ma non filamentose.
Nuota sempre per gli affari suoi, in disparte dagli altri oranda.

Aggiunto dopo 51 secondi:


Aggiunto dopo 18 minuti 38 secondi:


Approfitto dell'occasione per chiedervi cosa ne pensate della coda dell'oranda bianco.
È curabile? Speravo guarisse da solo ma in 2 settimane non ha avuto cambiamenti

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Non ha difficoltà a nuotare e compete per il cibo senza problemi
oltre al pesce isolato ok
ci sono molte altre cose da rivere, tipo gli arredi, troppa corrente in acqua, 0 piante e soprattutto 2 pleco che non dovrebbero starci
1 pleco ce l'ho da ormai 11 anni e misura sui 27cm, l'altro ce l'ho da poco e ho scoperto solo dopo che l'acquario fosse un po' stretto. Credo che andrò dal negoziante per farmi scambiare il pleco nuovo per un altro oranda.

Per la corrente intendi in tutto l'acquario o solo dove l'acqua esce? Dopo i vostri accorgimenti ho deviato la traiettoria sul vetro, cosa potrei fare di altro? La potenza della pompa non è modificabile.

Gli arredi sono temporanei, ho intenzione di tirar via tutte le conchiglie varie e lasciare solo i 3 massi principali (come tana per il pleco)

Per le piante sto provvedendo ad aggiungere delle talee di pothos (sto aspettando che mettano le radici prima di inserirle nell'acquario)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor malato?

Messaggio di Matty03 » 25/11/2019, 6:05

Ok, allora tienilo in quarantena finché non abbiamo la certezza stia bene :)
I sintomi quali sono quindi? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Boxi (25/11/2019, 7:27)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Boxi
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 09/11/19, 13:43

Black Moor malato?

Messaggio di Boxi » 25/11/2019, 7:45

I sintomi che ho notato sono che ogni tanto ha degli scattini sulle pinne, come se li allargasse e ritrasse molto rapidamente per 1 sec; poi avvolte ha la pinna caudale abbassata come nel video 1,in piu dato che è più magro degli altri, e non mangia il cibo "in caduta" ma solo quando arrivano sul fondo, temevo non mangiasse per nulla.

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Avete per caso qualche link utile riguardo al movimento dell'acqua in acquario? Per risolvere il problema del getto d'acqua troppo forte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor malato?

Messaggio di Matty03 » 25/11/2019, 7:50

Questi scatti sono come degli sfregamenti oppure la chiude e riapre? :-?
Forse il problema sta negli elementi rilevati da sinnemx

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Boxi (25/11/2019, 15:31)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Salimbo e 9 ospiti