Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario

Messaggio di Starman » 30/11/2019, 11:42

Uguale
Se ne andranno a breve

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
adg23 (30/11/2019, 12:22)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 30/11/2019, 11:52

Ragazzi ho preso la hygrophilia siamensis, ma ho letto ora della possibile alleopatia con la ludwigia repens, io ho la glandulosa, possono coesistere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario

Messaggio di Starman » 30/11/2019, 12:30

A giudicare dall'apparato radicale delle due piante immagino sia allelopatia radicale...
Quindi tenendole lontane dovresti ridurre i rischi
E poi non sempre si manifesta l'allelopatia :-bd

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 30/11/2019, 12:32

Starman ha scritto:
30/11/2019, 12:30
A giudicare dall'apparato radicale delle due piante immagino sia allelopatia radicale...
Quindi tenendole lontane dovresti ridurre i rischi
E poi non sempre si manifesta l'allelopatia :-bd
Grazie, ok, si pensavi di metterle distanti

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario

Messaggio di Gioele » 30/11/2019, 13:41

Starman ha scritto:
30/11/2019, 12:30
E poi non sempre si manifesta l'allelopatia
Confermo, ho echinodorus e criptocorine adiacenti, entrambe vanno che è una bomba. Per non parlare di ceratophyllum e lemna

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 30/11/2019, 14:44

Ok messa, mi sembra che si stiano abbassando gli NO3-, leggermente ma rispetto a 2 GG fa credo che siano un po'scesi, questo credo che preannunci il calo degli NO2-, a questo punto forse sto scavallando il picco

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 30/11/2019, 19:35

Oggi c'era di nuovo un po'di acqua sotto, ma cmq c'era anche un po'di acqua sulla cornice superiore dovuta alla condensa, per cui il mio dubbio sulla perdita ancora non è risolto, ora ho messo un panno sotto la base, in modo che almeno non si bagna il mobiletto, ma avete un consiglio su come capire con certezza se c'è o meno una perdita? La condensa c'è di sicuro, e un po'sicuramente è quella perché trovo le goccioline sul vetro, soprattutto quando apro il coperchio ed oggi l ho aperto spesso per inserire la pianta, quindi sicuramente un po'di acqua è colata sulla base, avete consigli pratici utili??? Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Primo acquario

Messaggio di Maury » 30/11/2019, 20:06

adg23 ha scritto:
30/11/2019, 19:35
avete consigli pratici
Se la condensa scende dal coperchio passando sotto la cornice superiore ,potresti provare a fare un giro di silicone su tutto il suo perimetro almeno cosi non dovrebbe piu trascinarsi sul vetro dell acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
adg23 (30/11/2019, 20:32)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 30/11/2019, 20:32

Maury ha scritto:
30/11/2019, 20:06
adg23 ha scritto:
30/11/2019, 19:35
avete consigli pratici
Se la condensa scende dal coperchio passando sotto la cornice superiore ,potresti provare a fare un giro di silicone su tutto il suo perimetro almeno cosi non dovrebbe piu trascinarsi sul vetro dell acquario
Ma a quel punto non fungerebbe il silicone da gocciolatoio? Cmq l'acqua lo supererebbe, l unica sarebbe passarlo dentro, ma ed evitare proprio l uscita, ma con l umidità non so se il silicone terrebbe, e cm non potrei incollare il coperchio

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Primo acquario

Messaggio di Maury » 01/12/2019, 12:56

adg23 ha scritto:
30/11/2019, 20:32
unica sarebbe passarlo dentro, ma
Certo intendevo questo , ;) ..apri una nuova discussione in Bricolage , se riesci metti qualche immagine cosi sentiamo anche altri interventi in merito

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher e 8 ospiti