Primo acquario
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Primo acquario
Salve, mi sono appena iscritto, l'ho fatto per entare in questo mondo a me sconosciuto, ma visto che mi è stato regalato un acquario da 20lt avrei bisogno di qualche consiglio. Sicuramente già ci sono discussioni simili, ma conosco poco questo forum, per cui ho iniziato questoo topic. Inizio con il dire che ho già messo in funzione l'acquario, ho attivato il filtro con tt l'occorrente,ho preparato un fondo di ghiaia medio-fine e ho messo nell'acqua i prodotti per l'osmosi nelle giuste quantità e sta girando da un pò di giorni in previsione di inserire piante e pesci. Questo è un aspetto mi sembra di capire abbastanza complesso, so che 20Lt non sono molti, ho letto che i poecilidi, che sono facilmente facile da accudire, si riproducono velocemente e quindi ciò potrebbe essere un problema, forse il Betta, bho non saprei, per cui chiedo un vs consiglio.
PS avevo già aperto il topic in un altra sezione, mi hanno indirizzato qui e mi hanno consigliato betta, ma diciamo che i dubbi riguardano anche piante, decorazioni, come fare le analisi dell'acqua ecc... diciamo che in negozio ho notato parecchia ignoranza, e dato che io quando inizio a fare qualcosa sono un mezzo perfezionista vorrei capirci bene soprattutto perchè si parla di esseri viventi!
Grazie a tutti
PS avevo già aperto il topic in un altra sezione, mi hanno indirizzato qui e mi hanno consigliato betta, ma diciamo che i dubbi riguardano anche piante, decorazioni, come fare le analisi dell'acqua ecc... diciamo che in negozio ho notato parecchia ignoranza, e dato che io quando inizio a fare qualcosa sono un mezzo perfezionista vorrei capirci bene soprattutto perchè si parla di esseri viventi!
Grazie a tutti
- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Primo acquario
Benvenuto
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Per misurare i valori in acquario invece ci sono dei test appositi
Per l'allestimento che idea Hai?
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Per le analisi dell'acqua di rubinetto cerca i dati del tuo comune e mandaci foto così da farci intanto un'idea.adg23 ha scritto: ↑12/11/2019, 17:24PS avevo già aperto il topic in un altra sezione, mi hanno indirizzato qui e mi hanno consigliato betta, ma diciamo che i dubbi riguardano anche piante, decorazioni, come fare le analisi dell'acqua ecc... diciamo che in negozio ho notato parecchia ignoranza, e dato che io quando inizio a fare qualcosa sono un mezzo perfezionista vorrei capirci bene soprattutto perchè si parla di esseri viventi!
Per misurare i valori in acquario invece ci sono dei test appositi
Per l'allestimento che idea Hai?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Esattamente che prodotti hai messo?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Primo acquario
Grazie per le risposte, allora i prodotti che ho messo sono quelli consigliati dal negoziante, non riesco ad allegare foto, cmq sera nitrivec e sera aquatan.
Da quello che ho letto mi pare di poter inserire solo Betta con piante veloci, relativamente ai valori dell'acqua del rubinetto non saprei dove trovarli, è acqua di Roma Nord, da quel che so l'acqua di Roma ha molto calcio, mi scuso in anticipo per le tante castronerie che scriverò!! Inoltre ho già cominciato a capire che sarà molto ma molto dura!!
Per la cronaca ho comprato termoriscaldatore da 25W, così da portare la temp. a 25 gradi, inoltre ho comprato le striscette per i test, per gli oggetti in vasca vorrei eviatre roba di plastica che presumo sia dannosa, forse meglio pietre e legni naturali, consigli?
Grazie
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Ed ecco l'acqua, ci sono riuscito!
Aggiunto dopo 26 minuti 58 secondi:
Ho calcolato GH e KH, sono altini 18.95 il GH e 18.9 il KH, per cui dovrò abbassarli, la cosa che potrei fare è mettere acqua in bottiglia, tipo Levissima o roba varia, cmq appena riesco faccio il test in modo da capire se i prodotti sera che ho inserito hanno modificato i valori
Da quello che ho letto mi pare di poter inserire solo Betta con piante veloci, relativamente ai valori dell'acqua del rubinetto non saprei dove trovarli, è acqua di Roma Nord, da quel che so l'acqua di Roma ha molto calcio, mi scuso in anticipo per le tante castronerie che scriverò!! Inoltre ho già cominciato a capire che sarà molto ma molto dura!!

Per la cronaca ho comprato termoriscaldatore da 25W, così da portare la temp. a 25 gradi, inoltre ho comprato le striscette per i test, per gli oggetti in vasca vorrei eviatre roba di plastica che presumo sia dannosa, forse meglio pietre e legni naturali, consigli?
Grazie
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Ed ecco l'acqua, ci sono riuscito!
Aggiunto dopo 26 minuti 58 secondi:
Ho calcolato GH e KH, sono altini 18.95 il GH e 18.9 il KH, per cui dovrò abbassarli, la cosa che potrei fare è mettere acqua in bottiglia, tipo Levissima o roba varia, cmq appena riesco faccio il test in modo da capire se i prodotti sera che ho inserito hanno modificato i valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Potevi evitarli entrambi

Comunque non ho capito una cosa: hai usato acqua di rubinetto con questi prodotti o acqua d'osmosi?
Mi dici anche esattamente da quanti giorni lo hai fatto partire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Primo acquario
L ho messo nell' acqua del rubinetto, ed ora sta girando il filtro (con cannolicchi, carboni attivi e tipo ovatta) da sabato
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario
Questi toglili e al loro posto metti altri cannolicchi o la spugna

Vuoi un consiglio? Con quelle durezze non metti nessun pesce nei tuoi litri e sicuramente non un betta. Svuota tutto e riempi con un acqua che abbia già i valori adatti per i pesci che vorrai mettere; perdi qualche giorno di maturazione ma sei già a posto.
Le misure esatte quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Primo acquario
Ok, tanto è facile lo ho messi in un sacchetto, per l'acqua cerco un acqua meno dura, le dimensioni sono 43 x 25 x h32
Mi confermi che con queste dimensioni posso mettere solo un Betta?
Grazie
Mi confermi che con queste dimensioni posso mettere solo un Betta?
Grazie
Posted with AF APP
- adg23
- Messaggi: 981
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
Profilo Completo
Primo acquario
Quindi ricapitolando:
per fare cosa buona e giusta dovrei svuotare l'acquario, togliere i carboni e mettere altri cannolicchi con la spugna, allestire insieme al fondo magari qualche roccia dopo averla lavata e aver verificato che non sia calcarea, mettere magari dei legnetti, fatti bollire prima, riempire con acqua, ho letto che la Levissima ha durezza molto bassa, devo solo capire pH e nitrati se vanno bene, nel caso dovrei modificarli, come? Cmq una volta riempito potrei mettere piante tipo: anubias su rocce e legni, cryptocornie e ceratophyllum dal fondo, non so se ne esistono altre che potrebbero andar bene considerando che dovrò mettetrci un betta, oltre al Betta (maschio o femmina?) potrei mettere le lumachine e i caridina?
Cmq una volta riempito d'acqua di rocce, legni e piante, faccio partire il filtro, per la luce inizio da 4 ore a salire 30 min a settimana fino a 8-9 ore, verifico dopo una settimana i valori aspettando il picco di nitriti, magari metto un pizzico di mangime ogni 3 gg, dopo almeno un mesetto potri, se tutto è andato bene, inserire le lumachine i caridina e il Betta? Ora detto ciò in uno spazio di 20 litri lordi presumo sia difficie poter mettere altro che non sia il Betta, almeno da quel che ho letto, mi confermate che la prassi che ho sopra descritto è quella corretta?
Grazie mille e perdonate la mia enorme ignoranza in materia
per fare cosa buona e giusta dovrei svuotare l'acquario, togliere i carboni e mettere altri cannolicchi con la spugna, allestire insieme al fondo magari qualche roccia dopo averla lavata e aver verificato che non sia calcarea, mettere magari dei legnetti, fatti bollire prima, riempire con acqua, ho letto che la Levissima ha durezza molto bassa, devo solo capire pH e nitrati se vanno bene, nel caso dovrei modificarli, come? Cmq una volta riempito potrei mettere piante tipo: anubias su rocce e legni, cryptocornie e ceratophyllum dal fondo, non so se ne esistono altre che potrebbero andar bene considerando che dovrò mettetrci un betta, oltre al Betta (maschio o femmina?) potrei mettere le lumachine e i caridina?
Cmq una volta riempito d'acqua di rocce, legni e piante, faccio partire il filtro, per la luce inizio da 4 ore a salire 30 min a settimana fino a 8-9 ore, verifico dopo una settimana i valori aspettando il picco di nitriti, magari metto un pizzico di mangime ogni 3 gg, dopo almeno un mesetto potri, se tutto è andato bene, inserire le lumachine i caridina e il Betta? Ora detto ciò in uno spazio di 20 litri lordi presumo sia difficie poter mettere altro che non sia il Betta, almeno da quel che ho letto, mi confermate che la prassi che ho sopra descritto è quella corretta?
Grazie mille e perdonate la mia enorme ignoranza in materia
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Primo acquario
È sempre cosa buona e giusta
Visto che lo spazio non è tantissimo ma per un betta sarebbe perfetto, meglio qualche legno in più e roccia non troppo grande (al betta piace un allestimento intricato ed acqua ambrata, una bella radice ti aiuterebbe per entrambi gli aspetti).
Il fondo che hai usato è inerte? Eventualmente lo hai testa o con muriatico?
Le acque con su scritto oligominerale in genere sono tenere, se non hai intenzione di aggiungere un impianto a CO2 ti consiglio di cercare un acqua con KH 3. Consulta l’etichetta per scoprire quale fa al caso tuo!
Ti servirà anche una scorta di acqua demineralizzata (quella per ferro da stiro senza profumo) per fare i rabbocchi da evaporazione.
Quello si vedrà a fine maturazione... il pH dipende da tante cose e la stessa acqua in acquari diversi prenderà pH differenti. I nitrati anche, vediamo con i test l’andamento non te ne preoccupare ora.
Galleggianti come Pistia o limnobium al betta piacciono!!!!
Ci siamo, ma le lumache puoi metterle subito (in genere arrivano con le piante) perché essendo polmonate non patiscono i nitrati. Il betta maschio è più appariscente. Caridina con il betta ci stanno le japonica.adg23 ha scritto: ↑12/11/2019, 22:50Cmq una volta riempito d'acqua di rocce, legni e piante, faccio partire il filtro, per la luce inizio da 4 ore a salire 30 min a settimana fino a 8-9 ore, verifico dopo una settimana i valori aspettando il picco di nitriti, magari metto un pizzico di mangime ogni 3 gg, dopo almeno un mesetto potri, se tutto è andato bene, inserire le lumachine i caridina e il Betta?
Forse un gruppetto di piccole Boraras ci sta in 45 cm ma aspettiamo conferma dei mod
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti