Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 05/12/2019, 20:19
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 18:39
unico dubbio è il fondo per le Red cherry, il mio non è scuro è un quarzo con granulometria di 1-3 mm, potrebbe andare?
Si va bene.
L'unica cosa mi piace di più Boraras con Betta piuttosto che i Dario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/12/2019, 20:22
roby70 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:19
L'unica cosa mi piace di più Boraras con Betta piuttosto che i Dario.
Quoto, mi preoccupano le pinne ed eventuali morsi, è la combinazione che mi piace meno
Posted with AF APP
Gioele
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 05/12/2019, 20:46
Anche a me piacerebbe tanto boraras + Betta, ora nella sezione dei pesci mi dicono che per loro sarebbe meglio Dario + Red cherry o Betta più japponica, io vorrei boraras + Betta, ho letto molto a riguardo, e secondo il mio modesto parere nella mia vasca, con l aggiunta delle galleggianti, l'accoppiata sarebbe molto buona, vista anche la vasca con le sue caratteristiche, però mi piace sentire i pareri di tutti, per cercare di fare la scelta migliore, ad oggi la mia preferenza è sicuramente boraras + betta
Posted with AF APP
adg23
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 05/12/2019, 20:50
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:46
he per loro sarebbe meglio Dario + Red cherry o Betta più japponica
Questo posso confermarlo ma (e mi sembra lo abbiano detto anche di là):
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:46
boraras + Betta
Si può fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 05/12/2019, 21:00
roby70 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:50
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:46
he per loro sarebbe meglio Dario + Red cherry o Betta più japponica
Questo posso confermarlo ma (e mi sembra lo abbiano detto anche di là):
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:46
boraras + Betta
Si può fare.
Grazie Roby, si la mia idea è questa, boraras + Betta, insieme spaccano secondo me!!
Ho un quesito, questa settimana ho inserito l'hygrophilla, ora è il caso che aggiungo un pezzettino di Stick npk sotto le radici, considerando che ne avevo messo quasi uno intero in vasca (un po' tantino), temo un innalzamento degli NO
3-, meglio inserirlo oppure aspettare magari il prossimo giro di npk?
Posted with AF APP
adg23
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 06/12/2019, 6:49
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 21:00
ora è il caso che aggiungo un pezzettino di Stick npk sotto le radici,
Secondo me, visto che ormai la vasca è bella che avviata, è il momento di chiedere in fertilizzazione come regolarsi
In generale ti direi di sì, ma Chiedi a loro per sicurezza così da inquadrare anche come fertilizzare in generale.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 18:39
- 6/8 boraras + 10 red cherry
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 18:39
3/4 Dario + Betta
Questi due abbinamenti non mi piacciono. Per il resto mi associo agli agli altri.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 06/12/2019, 10:29
gem1978 ha scritto: ↑06/12/2019, 6:51
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 21:00
ora è il caso che aggiungo un pezzettino di Stick npk sotto le radici,
Secondo me, visto che ormai la vasca è bella che avviata, è il momento di chiedere in fertilizzazione come regolarsi
In generale ti direi di sì, ma Chiedi a loro per sicurezza così da inquadrare anche come fertilizzare in generale.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 18:39
- 6/8 boraras + 10 red cherry
adg23 ha scritto: ↑05/12/2019, 18:39
3/4 Dario + Betta
Questi due abbinamenti non mi piacciono. Per il resto mi associo agli agli altri.
Grazie gem, di la mi dicono di apsettare con gli npk, cmq mi sono andato a rileggere tt gli abbinamenti che mi avevi consigliato all'inizio, bellissimi, solo che ero ancora proprio scevro da ogni tipo di lettura e quindi non li avevo valutati bene, quindi per quanto riguarda la mia opzione preferita tu l'appoggi (boraras + betta), anche se come mi avevi detto avevi paventato il rischio delle predazioni, secondo te questo rischio è molto alto? Da quello che ho letto mi sembra di capire di si, e questo vorrei evitarlo, è difficilissimo scegliere i pesci, non pensavo, a questo punto o 8 boraras o un betta + ex japponica.... i Dario Dario mi dicono poco, però magari vedendoli dal vivo cambio idea
adg23
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/12/2019, 11:30
adg23 ha scritto: ↑06/12/2019, 10:29
questo rischio è molto alto?
Io ho visto un caso, ma si tratta di esemplare davvero enorme e piuttosto vorace
Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 06/12/2019, 11:40
I dario con il betta non vanno
Sono dei piccoli demoni

morderebbero le pinne al betta (oppure nei casi estremi verrebbero uccisi da quest' ultimo)
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 06/12/2019, 11:40
Gioele ha scritto: ↑06/12/2019, 11:30
adg23 ha scritto: ↑06/12/2019, 10:29
questo rischio è molto alto?
Io ho visto un caso, ma si tratta di esemplare davvero enorme e piuttosto vorace
Io sto leggendo un pò tutto, mi sta salendo un'ansia, tra attacchi e corrosione delle pinne veramente mi pare un'impresa titanica, anche il pH mi mette pensiero, è così facile che salga? Quindi per te potrei procedere come da programma 6 boraras + 1 maschio di halfmoon?
adg23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti