Suggerimento per "nuova vasca usata"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di marko66 » 07/12/2019, 15:53

Giueli ha scritto:
07/12/2019, 13:56
@marko66 te che sei vecchia scuola...
Grazie per quotarmi quando si parla di sistemi antichi... :-t =))
IL filtro umbro classico non l'ho mai usato,ma i filtri a scomparti con risalita dell'acqua li uso tutt'ora.
Se invece ti riferisci ai vetri coi tagli a 45 devo tornare alla mia prima vasca autocostruita(e mai piu' replicata) 35 anni fa o giu' di li' :D
Ho usato il sistema con i morsetti descritto da @Maury

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2700
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Maury » 07/12/2019, 17:50

rargoth ha scritto:
07/12/2019, 12:43
la cosa divertente è che solo i vetri laterali sono tagliati, quindi si ha il vetro a 45 che va contro un vetro non a 45.
Questa non è una buona cosa :-?? ..dove hai il taglio a 45 ,verso la lastra di fondo ?..avresti modo se possibile di cambiare posizione in modo da farli appoggiare correttamente?
rargoth ha scritto:
07/12/2019, 12:43
non ho un alternativo in casa, si è fuso il motorino, quindi tagliare a mano diventerebbe lunghetto ahah ma se mi dici che riesco facile anche a mano allora sono tutt'orecchie.
Si potresti farli anche a mano se hai un seghetto che taglia , sicuramente con l alternativo era il massimo , io faccio cosi :
Prendo un pannello qualsiasi purché abbia gli angoli a 90 gradi
IMG_20191025_164141_-1477654048.jpg
poi taglio i 4 angoli e con l alternativo taglio la punta e faccio gli appogi per i morsetti .
IMG_20191025_164934_822961128.jpg
Vedi se ti può essere fattibile, :) altrimenti troviamo un altra soluzione.
Volendo :-? si potrebbero usare anche quattro squadretta
appoggiate all esterno vasca e tenute ferme sempre dai morsetti
3198123_001_-47097566.jpg
Sotto la vasca puoi tranquillamente mettere qualche giornale, se poi si incolla una volta asciutto il silicone passi con il taglierino tagli tutto a filo
marko66 ha scritto:
07/12/2019, 15:53
35 anni fa o giu' di li'
Ho usato il sistema con i morsetti descritto da @Maury
;) @marko66, è già :D ,sono trucchetti del secolo scorso .. :-?? Mi sa che sto invecchiando =))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 07/12/2019, 18:48

per buono intendevo non i piu economici
Come silicone ho preso il saratoga acetico universale trasparente, il cui costo però non si discostava di tanto da quelli meno cari :-??
Questo insomma:
IMG_20191207_184933.jpg
Va bene?

Sto maledetto ossido di cerio non lo trovo se non online, e al self non avevano nemmeno altri prodotti per togliere le righe, domani vado da leroy e vedo se hanno qualcosa di equivalente. tipo, questa pasta credi vada bene per provare a togliere righe e calcare? (col muriatico non è venuto via quasi nulla, ha assorbito troppo in profondità temo) Altrimenti se mi dici che serve a nulla ordino online l'ossido.
Maury ha scritto:
07/12/2019, 17:50
dove hai il taglio a 45 ,verso la lastra di fondo ?
i vetri laterali hanno il taglio a 45 su entrambi i lati verticali, i vetri frontale, laterale ed inferiore tutti normali a 90.
Maury ha scritto:
07/12/2019, 17:50
avresti modo se possibile di cambiare posizione in modo da farli appoggiare correttamente?
mm non vedo come :-??
Il taglio a 45 non prende esattamente tutto il bordo, lascia circa un millimetro a 90, che prima non era siliconato, praticamente il silicone era solo tra il taglio a 45 ed i vetri "lunghi".
Penso si possa capire già così ma nel dubbio ho fatto un bellissimo schizzo con paint =))
Immagine.png
Maury ha scritto:
07/12/2019, 17:50
Si potresti farli anche a mano se hai un seghetto che taglia , sicuramente con l alternativo era il massimo , io faccio cosi :
Prendo un pannello qualsiasi purché abbia gli angoli a 90 gradi
Ho un seghetto ma non è molto adatto a lavori di precisione, ammetto che questo
Maury ha scritto:
07/12/2019, 17:50
Volendo :-? si potrebbero usare anche quattro squadretta
appoggiate all esterno vasca e tenute ferme sempre dai morsetti
mi piace di più
Maury ha scritto:
07/12/2019, 17:50
Sotto la vasca puoi tranquillamente mettere qualche giornale, se poi si incolla una volta asciutto il silicone passi con il taglierino tagli tutto a filo
Perfetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2700
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Maury » 07/12/2019, 19:06

rargoth ha scritto:
07/12/2019, 18:48
Penso si possa capire già così ma nel dubbio ho fatto un bellissimo schizzo con paint
Ah ,bravo ora si è chiarissimo , cosi va bene
Allora rimontiamo tutto come prima .
quella pasta non la conosco ed a dire il vero non ho molta esperienza nemmeno con l ossido di cerio ..vale comunque la pena di provare , non sarà semplicissimo :-?? per ottenere dei risultati sicuramente bisogna insistere parecchio ..
A questo punto però, se lo devi ordinare online
Prendi addirittura anche il dow corning 881
Cosi sei tranquillo
Ho visto ora che l hai gia preso il silicone, usa pure quello che va bene :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
rargoth (08/12/2019, 11:50)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di marko66 » 07/12/2019, 20:02

Quella è pasta abrasiva da carrozziere,il calcare lo puo' togliere ma le righe profonde sul vetro no.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
rargoth (08/12/2019, 11:50)

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 07/12/2019, 22:03

marko66 ha scritto:
07/12/2019, 20:02
Quella è pasta abrasiva da carrozziere,il calcare lo puo' togliere ma le righe profonde sul vetro no.
L'unica possibilità è ossido di cerio? Sembra che nessuno lo tenga :-!!!

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 08/12/2019, 14:24

Nulla mi hanno detto che quella pasta abrasiva renderebbe il tutto opaco. Domani chiamo due vetrai per vedere se hanno ossido di cerio altrimenti ordino online. Speravo di f i birre il tutto prima di metà settimana ma ormai è impossibile

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11986
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di trotasalmonata » 08/12/2019, 20:16

Scusate il ritardo. A che punto sei? Per il filtro umbro ti servono due vetri. Uno nero.
Si fa nell'angolo. Di solito copre tutto o quasi il lato corto.
Perché l'umbro?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Giueli (08/12/2019, 21:46)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
rargoth
star3
Messaggi: 1059
Iscritto il: 11/10/19, 21:37

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di rargoth » 08/12/2019, 21:37

trotasalmonata ha scritto:
08/12/2019, 20:16
Scusate il ritardo. A che punto sei? Per il filtro umbro ti servono due vetri. Uno nero.
Si fa nell'angolo. Di solito copre tutto o quasi il lato corto.
Perché l'umbro?
Ah non ne ho idea, non so nemmeno cosa sia, colpa di @Giueli =)) :-$
In realtà ho visto online che è un filtro interno :-? io pensavo di farne uno esterno autocostruito, non so perchè me l'abbia consigliato :-

Aggiunto dopo 38 secondi:
Per quanto riguarda il filtro autocostruito apro un topic a parte? :-?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Suggerimento per "nuova vasca usata"

Messaggio di Giueli » 08/12/2019, 21:48

rargoth ha scritto:
08/12/2019, 21:38
perchè
Per il bene della scienza... :D

E perché un filtro interno è meglio di un qualsiasi esterno ... tranne non averne proprio :- ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti