
Nel tuo caso visto che opti per un contenitore esterno dovresti attrezzarlo a due scomparti (ecco perchè necessita un po più grandetto): uno, più largo dove alloggiare il maschio che gli permetterà di costruire il nido; l'altro, più piccolo per le femmine.
Queste potranno successivamente essere trasferite non appena si noterà il gonfiamento del ventre

Personalmente preferisco utilizzare una piccola sala parto, in modo che lo stretto contatto visivo di entrambi possa fungere da stimolo per entrambi.
Larredamento conta ben poco, io addirittura utilizzo dei pezzi di polistirolo leggermente scavati, questo renderà più stabile l'integrità del nido.
L'allontanamento del maschio deve avvenire appena tutti gli avannotti cominciano a nuotare, non prima, questo perchè il maschio si occuperà di loro anche in caso di rottura del nido.

