Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di gem1978 » 06/12/2019, 7:01

Xeno ha scritto:
06/12/2019, 1:24
Guarda ti credo sulla parola che io non ne ho idea. 8000 lumen... che ne dici, sarebbero sufficienti per piante tutto sommato poco pretenziose, in 240 litri di acqua scuretta?
Beh... fai sempre in tempo dopo a modificare la plafoniera juwel per aumentarne ancora i lumen o lo spettro :ymdevil:

Insomma, le possibilità sono davvero tante :) aspetta anche i pareri di altri più che altro per capire quanto sia difficile adattare una plafoniera di una vasca sull'altra. È una cosa della quale non ho idea :-?? Per aiutare i ragazzi ad aiutarti metti delle foto delle plafoniere ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Steinoff (10/12/2019, 21:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di Xeno » 06/12/2019, 12:58

gem1978 ha scritto:
06/12/2019, 7:01
Beh... fai sempre in tempo dopo a modificare la plafoniera juwel per aumentarne ancora i lumen o lo spettro
Obiettivi sempre più ambiziosi vedo. 😁

Bene, bene, questa possibilità non l'avevo nemmeno considerata. Ho dato una scorsa nel forum in cerca di interventi simili ma senza troppo successo. Vediamo se salta fuori qualche veterano prodigo di consigli.

gem1978 ha scritto:
06/12/2019, 7:01
Per aiutare i ragazzi ad aiutarti metti delle foto delle plafoniere
Di mia ho solo questa:

HeliaLux & Day+Night.jpg
Googolando il modello se ne trovano diverse abbastanza rivelatorie. Ma se qualcuno fosse interessato a un dettaglio specifico, potrei facilmente commissionare altre foto.

HeliaLux - detail.JPG
gem1978 ha scritto:
06/12/2019, 7:01
Insomma, le possibilità sono davvero tante
È proprio per questo che prima di propendere definitivamente per la JUWEL non vorrei ancora mollare l'opzione DIY. Ero abbastanza soddisfatto dei ritrovamenti che ho condiviso un paio di giorni fa, ma non del tutto, in particolare per questioni legate alle spedizioni: pur avendo uno shop su eBay.de, il rivenditore italiano non ha specificato se la consegna in Germania è disponibile, e non ha ancora risposto alle mie mail; mentre le strip grow si trovano tutte in Cina e rischierebbero di arrivare dopo Natale.

Una volta finalmente capito come chiamare le strisce morbide e rigide in tedesco (Streife e Leiste starr, per futuri googolatori interessati), ho trovato soluzioni più a portata di mano: strisce rigide da un metro con LED SMD 4014 sia in bianco che in bianco freddo, e strisce rigide grow da 50 cm con LED 5050 (anche se solo in rapporto blu/rosso di 1:3).

LED crucchi.JPG
Mi dispiace di continuare ad appesantire questo thread con ritrovamenti su ritrovamenti, ma spero davvero di riuscire nell'obiettivo potenziamento prima di Natale, altrimenti mi toccherebbe riavviare la vasca a fine gennaio, sprecando settimane in cui avrei potuto lasciarla da sola a maturare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di gem1978 » 06/12/2019, 21:59

Xeno ha scritto:
06/12/2019, 12:58
ho trovato soluzioni più a portata di mano: strisce rigide da un metro con LED SMD 4014 sia in bianco che in bianco freddo, e strisce rigide grow da 50 cm con LED 5050 (anche se solo in rapporto blu/rosso di 1:3).
E allora potrebbe essere questa la tua via :)

Insomma, la decisione sta a te... carne sul fuoco ce n'è... secondo me hai tutti gli elementi per decidere cosa provare.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di Xeno » 10/12/2019, 18:37

gem1978 ha scritto:
06/12/2019, 21:59
Insomma, la decisione sta a te... carne sul fuoco ce n'è
Vero, ma purtroppo non ho ancora abbastanza informazioni - in termini di budget complessivi e soprattutto di tempistiche - per fare una scelta definitiva. Nell'attesa di saperne di più, quindi, sto continuando a lavorare a entrambe le soluzioni. 👷


Plafoniera JUWEL


Farmi arrivare la plafoniera JUWEL in Germania mi sembrerebbe l'opzione più semplice ed economica. Ma organizzare la spedizione si sta rivelando più lento del previsto - si tratterebbe di un favore, quindi posso essere proattivo fino a un certo punto. 🤷

Devo correggere quanto scritto qualche post più su: il modello non è lo Spectrum, di cui ho postato le specifiche, ma la sua iterazione precedente, il Daylight, che non incorporando LED rossi ha uno spettro più limitato. Le recensioni sul forum mi sono sembrate poco entusiastiche, ma la critica più frequente è sul rapporto qualità/prezzo, non troppo rilevante nel mio caso perché si tratterebbe di un regalo. Il sito della JUWEL non ha più informazioni sulla versione Daylight, ma googolando in giro ho trovato questo diagramma:

Helialux Daylight - Ranges.jpg
Quanto al problema dell'adattamento alla mia vasca EHEIM, la JUWEL vende adattatori universali che in teoria dovrebbero permettermi di assicurare la plafoniera alla scanalatura che corre intorno al coperchio. 💸

Helialux UniversalFit.JPG
Insomma, con una cinquantina di euro tra spedizione e adattatori potrei ritrovarmi sugli 8000 lm facilmente regolabili grazie alla centralina di serie - anche se con spettro relativamente limitato. E soprattutto mi risparmierei i rischi di un progetto di illuminotecnica affrontato da noob totale. Se alla prova dei fatti si rivelassero insufficienti, potrei semplicemente aggiungere una barra grow autocostruita o già montata.


Barre supplementari autocostruite


Ok, per la seconda opzione avrò bisogno di un nome più accattivante. Negli ultimi post ho documentato i progressi nella mia ricerca delle strisce adatte - e credo di essermici avvicinato abbastanza da proporre una prima lista della spesa. Col vostro aiuto, mi piacerebbe avere un'idea chiara di tutti i componenti da ordinare, in modo da poterne organizzare una consegna tempestiva - e magari prepararmi all'assemblaggio nell'attesa che arrivi tutto.

Questo è quello che avrei in mente:

2x 100cm di striscia rigida a luce bianca fredda da 12V per 4,5 €
2x 100cm di striscia rigida a luce bianca neutra da 12V per 4,5 €
2x 50cm di striscia rigida grow per circa 10 € (media tra tutte quelle valutate finora)
5x 100cm di profilo in alluminio con copertura trasparente per circa 25 €
nx metri di cavo €?
nx sdoppiatore €?
nx connettore €?
1x alimentatore da 120W per 12 €
1x centralina TC420 per 19 €

La potenza dell'alimentatore l'ho parametrata su un consumo complessivo che dovrebbe aggirarsi intorno agli 80-90 W. Tutto il resto è alquanto in astratto (non ho ben chiaro, per esempio, se i connettori rendano l'acquisto di una pistola saldatrice ridondante). E rimarrebbe da capire come fare a raggruppare le barre ed assicurarle al coperchio. 🤔

Questa soluzione sembrerebbe promettere 8300 lm + lampada grow regolabili a poco più di un centone. Ma la programmazione dipenderebbe del tutto dalle imbeccate del forum, e i tempi di consegna dalla disponibilità dei componenti in Europa. ✈️

Grazie ancora a chiunque sia arrivato fin qui!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Xeno il 10/12/2019, 23:50, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di Steinoff » 10/12/2019, 23:44

Xeno ha scritto:
10/12/2019, 18:37
Grazie ancora a chiunque sia arrivato fin qui!
🤣🤣🤣
Secondo me dovresti decidere una delle due strade in base alle tue competenze e alla tua manualità. Entrambe le soluzioni sono valide, quella con la plafo Juwel è meno flessibile ma più facile ed economica, quella totalmente fai da te è come un abito su misura, ma richiede maggiori capacità di bricolage.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di gem1978 » 11/12/2019, 17:47

Xeno ha scritto:
10/12/2019, 18:37
Grazie ancora a chiunque sia arrivato fin qui!
Io ho abbandonato al primo rigo :-??
► Mostra testo
Concordo pienamente con steinoff.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Steinoff (13/12/2019, 21:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di Xeno » 12/12/2019, 18:30

Steinoff ha scritto:
10/12/2019, 23:44
Secondo me dovresti decidere una delle due strade in base alle tue competenze e alla tua manualità.
gem1978 ha scritto:
11/12/2019, 17:47
Concordo pienamente con steinoff.
Ricevo forte e chiaro ragazzi. Appena ho gli elementi per prendere una decisione definitiva magari riaggiorno il topic. Sinteticamente 😅

Davvero, mi spiace per i ripetuti wall of text, ma preferisco essere sempre il più completo possibile: un po' per favorire risposte approfondite, un po' perché sto usando questi post anche a mo' di appunti. Grazie per le vostre osservazioni! 🙂

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di gem1978 » 13/12/2019, 1:40

Xeno ha scritto:
12/12/2019, 18:30
wall of text
Ok... mi hai costretto a farlo :-??
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Xeno (13/02/2020, 14:06)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di Steinoff » 13/12/2019, 21:04

Xeno ha scritto:
12/12/2019, 18:30
Davvero, mi spiace per i ripetuti wall of text, ma preferisco essere sempre il più completo possibile
Ma de che, hai fatto benissimo a scrivere tutto così come hai fatto 😊
Dai, allora aspettiamo notizie e poi si comincia coi lavori 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Xeno
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 22/11/19, 1:22

Potenziamento illuminazione per EHEIM vivalineLED 240

Messaggio di Xeno » 13/02/2020, 14:06

Xeno ha scritto:
12/12/2019, 18:30
Appena ho gli elementi per prendere una decisione definitiva magari riaggiorno il topic. Sinteticamente 😅
Ok, il dado è tratto. Mi sono fatto arrivare la plafo JUWEL in Germania. E corna facendo sono soddisfatto della mia scelta! 🤘 Tra l'altro non ho nemmeno dovuto procurarmi gli adattatori: salta fuori che il modello Daylight 1200 entra giusto giusto nelle scanalature del mio EHEIM vivalineLED 240 (nel caso qualcuno si dovesse mai trovare a considerare una scelta simile 😁).

Ho installato la plafo a metà gennaio, e ho inizialmente impostato un fotoperiodo di 11 ore, con lunghe albe/tramonti. Complice l'assenza di CO2, però, sembra che a beneficiarne siano state soprattutto le alghe. Ho dunque ridotto la durata a 6 ore, diminuito l'intensità dei LED blu e concentrato le intensità accorciando le transizioni.

Con l'arrivo delle nuove piante e l'allestimento definitivo programmato nel prossimo weekend, però, vorrei stabilire un nuovo programma. Che ne pensate di qualcosa del genere?

Fotoperiodo.JPG
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 1:40
Ok... mi hai costretto a farlo
@gem1978 il dizionarietto è il pezzo e ha deliziato i miei parenti impiegati al cenone della Vigilia 🤣
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti