CONSIGLIO POPOLAZIONE

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di Monica » 16/11/2019, 16:23

Stupendi entrambi ma purtroppo non li conosco :) potresti fare un salto in ciclidi nani e chiedere se sono compagni adatti ai caca :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
piedus (17/11/2019, 12:18)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di piedus » 12/12/2019, 11:04

Rieccomi @Monica :D

Decisa la vasca, un Rio 240 già in mio possesso con lato lungo di 120cm, possiamo ragionare in maniera più concreta.

Al momento l'idea sarebbe quella di mettere un 25/30 Neon con una coppia di Apistogramma Cacatuoides o, scelta questa meno probabile, di P.Scalare (partento da un gruppetto e sfoltendo quando magari si forma la coppia). Il Layout è grossomodo quello postato nella prima pagina, al quale voglio aggiungere piante facili lavorando, almeno per il momento, in acqua chiara. No CO2, ho il bimbo di quasi 3 anni che gira liberamente in sala ed di avere una bombola alla sua portata non mi va. Inizialmente pensavo di farlo senza filtro, ma lascerei il JBL e902 che già è in vasca da 6 mesi (copre fino a 200lt) e farei un periodo iniziale solo con le piante (numerose) per stabilizzare fertilizzazione e valori.

Per il momento concentriamoci su fondo ed acqua.

Per il fondo, lascerei quello che c'è attualmente (foto prima pagina - granulometria intorno ad 1 mm, forse qualcosa meno) e che "gira" già da 6 mesi. Sono c.ca 8cm, ma ci sono un sacco di rocce, quando le toglierò credo staremo sui 4/5cm uniformi. E' inerte e non credo sia calcareo, dopo 6 mesi la durezza in vasca si è alzata pochissimo (sono stabile da 4 mesi con GH 9 e KH 8 - ho anche 150kg di rocce - biotipo attuale Malawi) ma farò per scrupolo una prova col Viakal. Che ne pensi, potrebbe andar bene per gli Apistogramma ed eventualmente per i P.Scalare?

I valori dell'acqua di rubinetto sono i seguenti, misurati coi reagenti 6 mesi fa prima di avviare la vasca:
pH 7/7.5 (magari compro un phmetro per essere più preciso)
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- 0

Non conosco la conducibilità ma, non vorrei sbagliarmi, dovremmo esserci per gli A.Cacatuoides (in rete : Temperatura: 24/27°C - pH: 6,2/7,8 - GH: 6/20 dgh), se va abbassata la durezza posso tranquillamente tagliare con acqua demineralizzata (con la quale farà i rabocchi). Per i P.Scalare, sulle schede ho letto che il pH deve essere compreso tra 6.3 e 7.5 ma sui forum si consiglia un valore sotto i 7, stesso discorso per le durezze ... potrei eventualmente abbassare solo le durezze ed allevarli con un pH sopra il 7?

Per il momento mi fermo qui, tanto metterò mano alla vasca credo non prima di gennaio, devo prima trasferire il MALAWI nella vasca nuova.

Per le piante c'è tempo ma sono proprio ignorante, conosco solo la vallisneria gigantea :))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di Monica » 12/12/2019, 13:14

Ciao piedus :) il fondo secondo me va bene per entrambi, possiamo al massimo fare una zona sabbiosa divisa dal resto, per gli scalare, che altezza ha il Rio?
Come valori possiamo comunque abbassarli, scendere con le durezze e acidificare un po' per abbassare il pH :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
piedus (12/12/2019, 16:06)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di piedus » 12/12/2019, 16:06

La colonna d'acqua credo sui 45

La sabbia servirebbe anche per i nani?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di Monica » 12/12/2019, 17:29

Non sei abbondantissimo, ma a parte le specie più grandi dovrebbero starci anche gli Scalare :) una zona di sabbia per i nani la metterei comunque, non occorre sia tanta, possiamo dividerla dal resto con una striscia di plexiglass :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di piedus » 12/12/2019, 19:54

Premesso che non avrei difficoltà a cambiare tutto il fondo, avevo letto che il mandato andava bene per gli A.C., il mio è molto più fine come grana (siamo sotto il mm, infatti i Ciclidi scavano senza difficoltà) come mai mi consigli comunque di mettere la sabbia?

Altra domandina, come facciamo ad acidificare senza CO2 o altre soluzioni che rendano l’acqua ambrata (torba, foglie, pigne, ecc.)?

Grazie :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di Monica » 12/12/2019, 21:22

Solitamente meglio la sabbia perché molto fine e la maggior parte dei ciclidi scava in modalità minatore :)) ma se dici che è già utilizzata senza problemi non cambiarla :)
piedus ha scritto:
12/12/2019, 19:54
come facciamo ad acidificare senza CO2 o altre soluzioni che rendano l’acqua ambrata
Foglie, cercando quelle che ambrano meno, abbassando le durezze :)
Acidificanti naturali: le foglie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
piedus (12/12/2019, 21:45)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di piedus » 12/12/2019, 21:42

Monica ha scritto:
12/12/2019, 21:22
la maggior parte dei ciclidi scava in modalità minatore
Ne so qualcosa, i miei ciclid8 sono ancora piccoli ma già scavano buche :))

Grazie per i consigli

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

CONSIGLIO POPOLAZIONE

Messaggio di Monica » 12/12/2019, 22:27

Di nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti