come fare rabbocco dell'acqua

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 04/11/2019, 13:57

Ma quindi come faccio a sapere KH e GH se sono ok?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 04/11/2019, 14:34

Non ci sono valori ok o non ok e questo vale per tutti i test a parte gli NO2- che devono essere a 0 :-??
Ci sono valori che vanno bene per alcuni pesci e altri no, valori che vanno bene per un acquario piantumato e altri per acquari senza piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 14/12/2019, 17:28

ho eseguito il rabbocco dell'acqua almeno 4 volte, ogni volta circa 10 litri su 35-40 dell'acquario.
ho eseguito nuovamente il test dell'acqua e mentre il KH è passato da 0 a 3 i nitrati NO3- sono rimasti altissimi, oltre 50!! :-o

l'unico cambiamento "visivo" che ho notato è che prima ero praticamente senza alghe, avevo solo quacosina verde su alcune foglie, ora invece ho una invasione di alghe marroni scuro. Tanto che il vetro in alcune zone non si vede più attraverso, e il fondo da bianco è diventato marrone.
cosa significa questo cambiamento?

per chi non ha voglia di leggersi su tutto il thread, al momento nell'acquario ho 7 endler e 5 neon e come piante è sopravvissuta solo l'anubias perchè le altre si sono sciolte, probabilmente a causa del KH pari a zero.

oltre ai cambi di acqua c'è un modo efficace per abbattere i nitrati NO3-? cosa posso fare di meglio?
con endler e neon quale è il livello di KH a cui devo arrivare? 3 va bene?
se metto delle piante cambia qualcosa o moriranno come le precedenti?

grazie

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23944
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di gem1978 » 14/12/2019, 17:55

miky76 ha scritto:
14/12/2019, 17:28
ho eseguito il rabbocco dell'acqua almeno 4 volte, ogni volta circa 10 litri su 35-40 dell'acquario.
Rabbocchi o cambi e con che acqua?
L'acqua che hai usato l'hai testata prima di usarla?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 14/12/2019, 17:55

miky76 ha scritto:
14/12/2019, 17:28
ho eseguito il rabbocco dell'acqua almeno 4 volte, ogni volta circa 10 litri su 35-40 dell'acquario.
Con cosa hai rabboccato? O hai fatto dei cambi?
miky76 ha scritto:
14/12/2019, 17:28
con endler e neon quale è il livello di KH a cui devo arrivare? 3 va bene?
Come ti è già stato detto endler e neon assieme non possono starci avendo necessità diverse. Il KH tenderei comunque a portarlo intorno ai 5/6 ma quello che mi interessa adesso è quanto è il pH? E gi altri valori (NO2-, GH e conducibilità)?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di adg23 » 14/12/2019, 19:12

Io sono un principiante, ma da quel poco che ho capito credo che senza strumenti per misurare il pH è difficile, a 20-25 gradi, con KH a 3 in un range di pH tra 5.5 e 8 credo che il ceratophyllum non ha problemi a stare e ti da una grossa mano.... Poi ovviamente serve sapere conducibilità e GH, ma credo che il GH sia meno rilevante rispetto agli altri valori

Posted with AF APP

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 15/12/2019, 23:47

gem1978 ha scritto:
14/12/2019, 17:55
miky76 ha scritto:
14/12/2019, 17:28
ho eseguito il rabbocco dell'acqua almeno 4 volte, ogni volta circa 10 litri su 35-40 dell'acquario.
Rabbocchi o cambi e con che acqua?
L'acqua che hai usato l'hai testata prima di usarla?
scusa.... ho scritto male.. ho fatto cambi di acqua con acqua del rubinetto (non mio) di cui ho misurato un KH 7 con i reagenti. Gli altri valori non li ho misurati ma se serve lo faccio subito. non ci ho pensato.
roby70 ha scritto:
14/12/2019, 17:55
Come ti è già stato detto endler e neon assieme non possono starci avendo necessità diverse. Il KH tenderei comunque a portarlo intorno ai 5/6 ma quello che mi interessa adesso è quanto è il pH? E gi altri valori (NO2-, GH e conducibilità)?
ma ormai li ho che posso fare? mica posso ucciderne uno dei due tipi perchè altrimenti muore per l'acqua.

ho rifatto le analisi dopo l'ennesimo cambio di acqua e sono risultate:
NO3- 25
NO2- 0
pH 7,5
GH 9
KH 5

la conduttività non ho ancora lo strumento per misurarla.
questi valori possono essere ok? cosa è migliorabile?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 16/12/2019, 10:52

miky76 ha scritto:
15/12/2019, 23:47
ho fatto cambi di acqua con acqua del rubinetto (non mio)
Recupera le analisi del gestore dell'acqua di rubinetto che hai usato così le vediamo nel dettaglio.
miky76 ha scritto:
15/12/2019, 23:47
ma ormai li ho che posso fare? mica posso ucciderne uno dei due tipi perchè altrimenti muore per l'acqua.
Trovare qualcuno a cui dare uno dei due :-??
miky76 ha scritto:
15/12/2019, 23:47
questi valori possono essere ok? cosa è migliorabile?
Cercherei di abbassare un pò il pH magari inserendo delle foglie di catappa o quercia.
In 40 litri con tutti i pesci che hai comunque non sarà facile tenere gli NO3- bassi senza cambi d'acqua. Comunque le piante come stanno?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
miky76 (18/12/2019, 15:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 16/12/2019, 18:08

@roby70
Ho delle anubias che fanno foglie nuove in continuazione, e dei getti di Vallisneria che invece appena la foglia si allunga più di 4cm marcisce e si stacca

Ma le foglie di catappa o di quercia si comprano? Dove le trovo? Anche se fossi davanti ad una albero di catappa non saprei come sia fatto 🙄

Le analisi del gestore 2018

pH 7,76
Conducibilità [µS/cm] 365
Residuo secco a 180° [mg/l] 269
Durezza Totale [°f] 19
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 284
Calcio (Ca) [mg/l] 54
Magnesio (Mg) [mg/l] 12
Sodio (Na) [mg/l] 7
Potassio (K) [mg/l] < 1
Cloruri (Cl) [mg/l] 12
Fluoruri (F) [mg/l] < 0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l] < 5
Solfati (SO4) [mg/l] 25
Ammonio (NH4) [mg/l] < 0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] 0,03
Arsenico (As) [µg/l] 1
Cromo (Cr) [µg/l] < 5
Manganese (Mn) [µg/l] < 5
Microiquinanti tot [µg/l] 0,02
Solventi Clorurati tot [µg/l] 4
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l] 1
Escherichia Coli [UFC/100ml] 0
Enterococchi [UFC/100ml] 0
Batteri Coliformi a 37°C [UFC/100ml] 0

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 16/12/2019, 20:08

miky76 ha scritto:
16/12/2019, 18:08
Ma le foglie di catappa o di quercia si comprano? Dove le trovo? Anche se fossi davanti ad una albero di catappa non saprei come sia fatto 🙄
Le foglie di catappa le vendono nei negozi di acquariofilia, quelle di quercia puoi raccoglierle anche in natura basta che siano secche.
miky76 ha scritto:
16/12/2019, 18:08
Le analisi del gestore 2018
Un pò vecchiotte :-? Prova comunque a calcolarti GH e KH in base ai valori del gestore. Qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
miky76 ha scritto:
16/12/2019, 18:08
e dei getti di Vallisneria che invece appena la foglia si allunga più di 4cm marcisce e si stacca
Stai fertilizzando in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: sewella65 e 3 ospiti