Quanti pesci in un 60 L ??

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di Franci17 » 16/12/2019, 14:03

Ciao a tutti,
Ho un acquario da 60 L e ho già fatto l’allestimento completo di piantumazione ( Egeria Densa, Ceratophillum Demersum e Limnophila sessiliflora) ora devo solo aspettare un mese e mezzo per la corretta e buona maturazione, poi potrò iniziare a mettere i pinnuti.
A proposito di pinnuti, io avrei intenzione di mettere dei Guppy (1 M e 3/4 F)
Dei Brachydanio Rerio pinne velo ( ma non so quanti)
Dei Corydoras ( so che devono fare gruppo) e 1 o 2 Hypostomus plecostomus.
Sono consapevole del fatto che essendo un acquario appena avviato inserendo così tanti pesci immediatamente sarebbe pericoloso perché ci sarebbe un carico organico troppo elevato rispetto ai batteri che si sono instaurati in acquario, per questo motivo li andrei ad aggiungere in vasca poco per volta aspettando anche qualche mese.
La mia domanda è diversa ed è:
Queste tipologie di pesci possono stare in convivenza ? e per un 60 L circa quanti pesci posso aggiungere di questi che vi ho detto?
I guppy non ne vorrei di più visto che già si riproducono molto ( sempre che il mio acquario sia ospitale) più che altro vorrei sapere quanti potrei tenerne di tutti gli altri che ho elencato😇.
Ps: La temperatura dell’acqua nel mio acquario è di 25 gradi, pH un po’ alcalino perché ho un KH abbastanza elevato, per il resto nitriti e nitrati li controllo ogni 2 /3 giorni ma il picco dei nitriti deve ancora arrivare.
In ogni caso se dovessi avere dei valori sballati e inospitali per i pesci, prima di aggiungerli ristabilirei un certo l’equilibrio.

Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno😇
Francesco 🐟

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di BollaPaciuli » 16/12/2019, 14:18

Franci17 ha scritto:
16/12/2019, 14:03
Egeria Densa, Ceratophillum Demersum e Limnophila sessiliflora)
Allelopatia tra le piante d'acquario

per i cory vediamo bene che misure hai... ma tipicamente la vasca è piccola per avree un gruppo adeguato (in pochi si stressano)
e serve fondo molto fine
Corydoras, tra acquario e natura

i valori quali sono ne dettaglio?


per "il picco" stai dando un pizzico di cibo ogni tanto per "autarlo" :) ?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di Franci17 » 16/12/2019, 15:15

Ciao,
Per quanto riguarda l’allelopatia che ho letto che nel caso delle piante che ho si manifesta in acqua e non al terreno cosa mi consigli di fare?
Sono in competizione sia la Limnophila sessiliflora che la Ceratophillum Demersum con l’Egeria Densa, quindi dovrei togliere l’Egeria?
Sarebbe un peccato perché ho letto che assorbe tantissimo i nitrati.
Le competizioni tra la piante sono equivalenti e vincerà l’una o l’altra in base alle condizioni nell’acquario in generale.
Per quanto riguarda il fondo ho messo sotto del fondo fertile e sopra della ghiaia abbastanza fine, mista con una molto fine ( ho letto che però per i Cory non deve essere tagliente).
I valori:
pH: 8.4 ( con il Phmetro)
Gli altri valori li ho ottenuti con le striscette della Tetra che ho letto che non sono troppo affidabili ma non avevo nient’altro. 😓
KH: 17 ( ho già tolto la pietra calcarea che me lo alzava, purtroppo ho scoperto però che la mia ghiaia rilascia carbonati) non voglio toglierla però perché sarebbe la seconda volta che risvuoto la vasca perché l’altra volta L’ho svuotata per mettere il fondo fertile che non avevo messo.
GH: 8
CO2: 4
Cl: 0
Nitrati: 0
Nitriti: 3,4
Ps: si sto da do un pizzico di cibo (era già aperta la confezione quindi top)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di Gioele » 16/12/2019, 15:22

Franci17 ha scritto:
16/12/2019, 14:03
1 o 2 Hypostomus plecostomus
Uno di questi raggiunge i 40 cm senza problemi, e sono territoriali, magari solo corydoras ;).
No seriamente, nella tua vasca ci sta una specie sul fondo, scegli tra i cory più piccoli, gli otocinclus o al massimo un singolo ancistrus, un hypostomus non ci starà mai e poi mai

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Franci17 (16/12/2019, 17:02)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di BollaPaciuli » 16/12/2019, 15:45

Franci17 ha scritto:
16/12/2019, 15:15
vincerà l’una o l’altra in base
a come specificato nell'articolo.

Il problema è che per quella in acqua il rilascio sostanze del "combattimento" darà problemi anche ad altre piante.

Immagina di esser in stanza con una persona... e poi arriva un altro e i due si mettono a litigare...dan distrubo pure a te :-l
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Franci17 (16/12/2019, 17:02)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di roby70 » 16/12/2019, 15:47

Franci17 ha scritto:
16/12/2019, 15:15
I valori:
Immagino che hai riempito con acqua di rubinetto; se si recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le confrontiamo con i valori.
Franci17 ha scritto:
16/12/2019, 15:15
purtroppo ho scoperto però che la mia ghiaia rilascia carbonati
Vuol dire che non potrai mai avere durezze basse quindi ti escludi un sacco di pesci che ne hanno bisogno tra cui anche i cory :-??
Franci17 ha scritto:
16/12/2019, 15:15
L’ho svuotata per mettere il fondo fertile che non avevo messo.
questo potevi anche evitarlo :-?? Esattamente che fondo hai messo? Alcuni vanno coperti con ghiaietto inerte altrimenti diventa un problema gestirli.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Franci17 (16/12/2019, 17:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di Franci17 » 16/12/2019, 17:07

Grazie a tutti per le risposte, molto probabilmente toglierò l’Egeria, visto che entrambe le altre specie sono combattive mei suoi confronti, quindi sicuramente morirà😓 infondo sono 2 contro una.
Per quanto riguarda la durezza dell’acqua, ora che ho appena iniziato e ho intenzione di mettere guppy terrò la ghiaia, quando vorrò provare con altri pesci cambierò tutto.
Grazie ancora.
Per quanto riguarda i brachydanio rerio pinne velo, possono stare con i guppy e con una durezza del genere?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Quanti pesci in un 60 L ??

Messaggio di Gioele » 16/12/2019, 18:32

Franci17 ha scritto:
16/12/2019, 17:07
Per quanto riguarda i brachydanio rerio pinne velo, possono stare con i guppy e con una durezza del genere?
Sono pesci vivaci, 60 cm, la lunghezza standard delle vasche da 60L, dono proprio il limite minimo, fossero solo loro su quella linea di nuoto andrebbero pure bene perché oltre a resistere a tutto sono forse il pesce più studiato, e quindi tra quelli allevati da più generazioni, quindi tollerano range di valori molto molto ampi. Ma essendoci pure i Guppy che se si trovano bene colonizzano alla grande eviterei

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Franci17 (16/12/2019, 21:38)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti