Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 19/12/2019, 15:52
Shine2509 ha scritto: ↑19/12/2019, 15:49
In che senso prendilo uguale?

A tal proposito sto cercando un 180 l, secondo voi questo mobile Ikea lo reggerebbe? Così magari aggiungo anche un altro oranda.
Allora vada per la bacinella ..me la procuro a breve, intanto un cambio d'acqua però lo faccio che dite? Senza smuovere il fondo, non vorrei che mentre capisco il da farsi i due amici soffrano troppo!
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ecco il mobile di cui parlavo.
Cerca in sezione Bricolage i vari topic sul KAllax Ikea.
Per metterci 180 litri sopra serve un po' di rinforzo, soprattutto laterale, ma occhio anche al fatto che il legno usato, con l'umidità, si imbarca parecchio.
Questo, per lo meno, è il riassunto di tutti i thread sul kallax che ho letto io

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 19/12/2019, 15:56
Non sapevo nemmeno si chiamasse così hahaha siete fantastici! Beh un altro mobile non saprei proprio dove metterlo, questo mi sembra il piu stabile di quelli che ho..ora vado a vedere i vari post. Grazie. Qualche consiglio su un buon 180l? Il rio mi piace parecchio, ma costicchia e nella mia zona non c'è molto usato..su cosa mi consigliate di orientarmi anche considerando i filtri che montano e il fatto che sarà per carassi? Della serie: sarà sempre necessario un filtro esterno, o qualche filtro si serie è già potente a sufficienza?
Aggiunto dopo 19 minuti 32 secondi:
Altra domanda, ma quanti granuli quante volte al giorno devo dare per ciascun pesce?
Shine2509
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 19/12/2019, 18:35
Il filtro di serie va bene, basta poi mettere tante piante
Sul discorso cibo 3/4 granuli a pesce sono sufficienti; adesso cerca di limitare il cibo come ti è stato detto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 19/12/2019, 18:55
Ok allora, ho comprato una vaschetta e una tanica, solo che ora mi sono accorta di non avere un retino e ho paura di fare male ai pesciolini o di stressarli, allora penso che..opterò per togliere il filtro, lasciare aeratore e procedere a cambi dell'acqua più frequenti...che dite? Oppure posso lasciare tutto così e cambiare l'acqua ogni due giorni finché i nitriti non spariscono? È fattibile? Non mi pesa fare cambio d'acqua se così facendo la maturazione avviene,anche se più lentamente. Spero di cambiare vasca al piu presto, ma sono più tranquilla a lasciarli lì ora senza spostarli...se cambio 5 litri ogni due giorni lasciando filtro?
Aggiunto dopo 15 minuti 37 secondi:
Ho messo 5 litri di acqua calda di rubinetto in una vaschetta nuova a decantare...domani a quest'ora effettuo il cambio, giusto?da quello che ho letto aquasan è inutile aggiungerlo se l'acqua decanta. Aggiungo i batteri o quella boccetta la posso buttare?

Shine2509
-
roby70
- Messaggi: 43514
- Messaggi: 43514
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 19/12/2019, 20:27
Shine2509 ha scritto: ↑19/12/2019, 19:11
opterò per togliere il filtro, lasciare aeratore e procedere a cambi dell'acqua più frequenti...che dite?
Direi che così si può fare
Shine2509 ha scritto: ↑19/12/2019, 19:11
Oppure posso lasciare tutto così e cambiare l'acqua ogni due giorni finché i nitriti non spariscono? È fattibile?
Con i continui cambi d'acqua rischi che non maturi mai. Però... hai le striscette quindi inizia con un cambio d'acqua come hai detto.
Visti i nitriti alti però intanto procurati un aereatore e accendilo e un retino per essere pronto a spostarli se vedi problemi.
Shine2509 ha scritto: ↑19/12/2019, 19:11
da quello che ho letto aquasan è inutile aggiungerlo se l'acqua decanta.
Usalo. Non hai piante in questo momento e quello ti serve anche per legare i metalli dell'acqua di rubinetto. Farla decantare un giorno va sempre bene anche se lo usi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 19/12/2019, 22:33
Grazie mille! Allora metto aquasan già da ora nell'acqua in decantazione. E nitridac? Lo metto o faccio a meno? Io lascio filtro e cambio acqua di frequente, se è sufficiente. Se non maturasse mai..amen, sarà un incentivo in più per partire prima con un nuovo acquario, poi questo lo lascerò maturare da solo per altre eveniwnze! Magari per la quarantena del nuovo pescetto
Aggiunto dopo 23 secondi:
E si...compro retino!
Shine2509
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 19/12/2019, 23:00
Shine2509 ha scritto: ↑19/12/2019, 22:33
E nitridac? Lo metto o faccio a meno
puoi farne a meno. Ritengo che con questo rallenteresti ulteriormente la maturazione.
Lo userei sole se nonostante i cambi i nitriti si alzassero tanto, nella speranza che dia una mano nell'immediato.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 19/12/2019, 23:53
Forse mi sono persa qualche pezzo.... ora i carassi li tieni in una vaschetta provvisoria giusto? E in parallelo presto avvierai un acquario grande definitivo (che devi ancora scegliere).
Quello che sarà da far maturare bene senza pesci all’interno sarà il grande... questo provvisorio magari sbaglio (chiedo conferma ai capi @
gem1978 e @
roby70 per il mio ragionamento) ma anche se non matura non interessa... se togliamo il filtro e tiriamo avanti con qualche cambio potremmo evitare il picco giusto?? Non sarà il massimo però i carassi sono forti ed evitiamo di indebolirli per far maturare un acquario che verrà cmq dismesso
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 20/12/2019, 7:06
Alix ha scritto: ↑19/12/2019, 23:53
ma anche se non matura non interessa
Si se viene usato come vasca di quarantena.
Alix ha scritto: ↑19/12/2019, 23:53
se togliamo il filtro e tiriamo avanti con qualche cambio potremmo evitare il picco giusto?
Esattamente o comunque con i cambi i nitriti saranno sempre bassissimi. Il consiglio di Roby di mettere una galleggiante è proprio per avere un ulteriore paracadute.
Aggiunto dopo 43 secondi:
Alix ha scritto: ↑19/12/2019, 23:53
Forse mi sono persa qualche pezzo
Mi pare che abbia deciso per i cambi continui in questa vasca tenendo l'aeratore acceso.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Alix (20/12/2019, 8:33)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Shine2509

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 16/12/19, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x20x23
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Nessun
- Fauna: 2 carassi fantail
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Shine2509 » 20/12/2019, 8:50
Buongiorno e grazie a tutti davvero!
Si dunque, la situazione è proprio questa, sto cercando un 180 litri in cui avere tre fantail (ne aggiungerei uno, o un'oranda, o un black moor se ricordo bene i nomi. Però da quanto leggo se inserirò un altro pesce dovrà prima stare un po' di tempo da solo (ammesso e non concesso che io capisca poi se ha qualcosa che non va

)quindi volevo tenere la vasca da 18 così com'è e cambiare l'acqua ogni due giorni senza rimuovere filtro. Però il fondo a questo punto nemmeno va toccato? Vedo un po' di sporcizia, come mi comporto?
Ovviamente appena avrò acquario vi chiederò supporto su come allestirlo, ma potrei comprarlo tra un mese (vorrei sperare in qualche offerta) e poi il tempo di maturazione..insomma i due piccoli potrebbero dover stare lì ancora un po!
Oggi digiuno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Shine2509
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ibsa71 e 16 ospiti