Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/12/2019, 15:34
Di certo si limiterà a tirare lo sciacquone

Chiedi se te ne da altri 3,ma quelli io proverei a curarli
Aggiungi 2g/l di sale, sciolti prima in un bicchiere e poi versati molto gradualmente nella busta, questi serviranno a calmare un pó i pesci e a disinfettare leggermente l'acqua

Non far entrare acqua con il sale nell'acquario, io li isolarei proprio in una vaschetta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- Pat64 (13/12/2019, 17:12) • Alann (24/12/2019, 9:51)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 13/12/2019, 17:14
Matty03 ha scritto: ↑13/12/2019, 15:34
Di certo si limiterà a tirare lo sciacquone

Chiedi se te ne da altri 3,ma quelli io proverei a curarli
Aggiungi 2g/l di sale, sciolti prima in un bicchiere e poi versati molto gradualmente nella busta, questi serviranno a calmare un pó i pesci e a disinfettare leggermente l'acqua

Non far entrare acqua con il sale nell'acquario, io li isolarei proprio in una vaschetta
Quoto.
Riportarli indietro significherebbe condurli a morte certa (certa...certa...certa cit. film Trolls)
Posted with AF APP
Pat64
-
Alann

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/07/19, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 8000 + 410-630nm
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne, ninfea (provvisorio), Egeria densa, anubias gracilis, lysimachia nummularia, limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana
- Fauna: Paracheirodon innesi (circa 30-40)
Gymnocorymbus ternetzi (10)
- Altri Acquari: Stagno all'esterno circa 1000l, contenente papiro e ninfea, e un po' di alghe.
All'interno due persici sole, e tre pesci gattini.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alann » 13/12/2019, 18:29
Matty03 ha scritto: ↑13/12/2019, 15:34
Di certo si limiterà a tirare lo sciacquone
Not on my watch.
Ho ordinato su Amazon un riscaldatore, teoricamente dovrebbe arrivare domani da una mia amica, che se tutto va bene lunedì al massimo me lo porta così preparo subito la vasca d'emergenza.
Purtroppo prima non è possibile, il negozio qui vicino non ha praticamente più niente e sta chiudendo la sezione acquario.
Vi aggiorno a partire da lunedì.
Graciasss:D
- Questi utenti hanno ringraziato Alann per il messaggio:
- Pat64 (13/12/2019, 22:26)
Alann
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/12/2019, 19:05
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Alann

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/07/19, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 8000 + 410-630nm
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne, ninfea (provvisorio), Egeria densa, anubias gracilis, lysimachia nummularia, limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana
- Fauna: Paracheirodon innesi (circa 30-40)
Gymnocorymbus ternetzi (10)
- Altri Acquari: Stagno all'esterno circa 1000l, contenente papiro e ninfea, e un po' di alghe.
All'interno due persici sole, e tre pesci gattini.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alann » 17/12/2019, 16:05
Aggiornamento: da domenica sera i pesci sono in una piccola vasca di quarantena di 15l, ho messo 2g/l, un riscaldatore e un areatore a batteria.
Sia i pesci che nella vasca principale che quelli in quarantena, mangiano. A volte capita che prendono e sputano ma poi alla fine mi sembra che mangino tutti.
Le feci non le vedo

ma immagino che le facciano visto che mangiano.
I due con le bolle al labbro inferiore, ce l’hanno ancora, come prima. Da quando le ho notate non sono né cresciute né diminuite. Ho isolato anche quello che era “scolorito” perché la striscia fosforescente sembrava erosa, e ho letto da qualche parte che è uno dei sintomi della temibile malattia dei neon.
Alann
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/12/2019, 19:15
Alann ha scritto: ↑17/12/2019, 16:05
A volte capita che prendono e sputano ma poi alla fine mi sembra che mangino tutti.
In questo caso é molto utile sapere l'aspetto delle feci
Alann ha scritto: ↑17/12/2019, 16:05
due con le bolle al labbro inferiore, ce l’hanno ancora, come prima. Da quando le ho notate non sono né cresciute né diminuite
Il sale ha bisogno di tempo per agire

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Alann

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/07/19, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 8000 + 410-630nm
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne, ninfea (provvisorio), Egeria densa, anubias gracilis, lysimachia nummularia, limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana
- Fauna: Paracheirodon innesi (circa 30-40)
Gymnocorymbus ternetzi (10)
- Altri Acquari: Stagno all'esterno circa 1000l, contenente papiro e ninfea, e un po' di alghe.
All'interno due persici sole, e tre pesci gattini.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alann » 24/12/2019, 9:50
Buongiorno (e buona vigilia),
ho notato che le bolle sono scoppiate, e adesso sembrano soltanto pelle secca. Mi sembrano in via di guarigione :x
L'unico neon tetra che non aveva la linea blu (sotto la luce), continua a non avercela, ma suppongo che ci vorrà tempo anche per lui. Se non è un pericolo, lo reinserirei alla fine del trattamento assieme agli altri due nell'acquario.
Grazie a tutti, vi aggiornerò.
Buone feste,
Alann
Alann
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/12/2019, 9:53
Ciao

Buona vigilia anche a te
I pesci li lascerei in isolamento finché non risultano completamente guariti
Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Hai foto aggiornate ad oggi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Alann

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/07/19, 11:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 8300
- Temp. colore: 8000 + 410-630nm
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Cryptocoryne, ninfea (provvisorio), Egeria densa, anubias gracilis, lysimachia nummularia, limnophila sessiliflora, bacopa caroliniana
- Fauna: Paracheirodon innesi (circa 30-40)
Gymnocorymbus ternetzi (10)
- Altri Acquari: Stagno all'esterno circa 1000l, contenente papiro e ninfea, e un po' di alghe.
All'interno due persici sole, e tre pesci gattini.
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alann » 24/12/2019, 10:44
Matty03 ha scritto: ↑24/12/2019, 10:01
Hai foto aggiornate ad oggi?
Ecco delle foto,
nella prima si vede meglio anche il neon "sbiadito"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alann
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/12/2019, 10:47

Dalle foto i neon hanno qualche puntino sul corpo. ... Li hanno sempre avuti?
Sono anche un pochino magretti.... Mangiano?
Le feci come sono?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti