Eccomi qua a raccontare la mia vasca nebbiosa

Avviata il 25/10
Ho snazzicato col filtro (e rifaccio notare la data di avvio) per togliere i carboni attivi (vedi post su ventosa) e se mi fossi fermata li, poco male, ma invece
NO!
Già che c'ero ho tolto la retina di contenimento dei cannolicchi,(quindi ho snazzicato anche loro) ho cambiato la perlon, e quando ho riacceso il filtro mi aveva preso aria e l'ho anche scosso.
Ovviamente nel giro di un paio di giorni, ho anche trasferito i 5 poecilidi, e successivamente li ho alimentati senza il giorno di digiuno...
Me la merito!
Non ci ho riflettuto, quando ho fatto tutto ciò, ma anche se neofita, le sapevo in un angolo remoto del mio neurone!
Intanto vi ringrazio, per i post che ho letto partendo dal 2013, e non meno per gli articoli, che mi hanno permesso:
1 di capire quanto sono idiota,
2 non farmi prendere dal panico
3 aspettare...
Quindi aereatore a palla, monitoro NO2-, che sono a ZeRo, respirazione dei 5 pesciolini, (che pare ci siano sempre stati in quelle condizioni: il maschio corteggia, le femmine brucano..)
Valori:
NO2- 0
NO3- tra 0 e 5 (durano pochissimo, son sempre "sotto")
PO43- 0.8
ec 500
GH 9
kh5
pH 7.5 /8 (non distinguo bene il colore)
Ho smesso la fertilizzazione, pensando che le piante, ricevendo rimasugli di luce mangino poco o punto.
Il fotoperiodo invariato, o è meglio che lo diminuisca? forse si, dato che le piante mangiano poco o punto...
Il rametto di Egeria che ho provato a mettere galleggiante, non galleggia riaffonda, e allora lo lascio dove vuole, oppure lo appoggio al tronco, così respira meglio?
Non sto cibando i pesci, ma sono accattoni più del mio cane, e chiedono e chiedono come mi avvicino. Nel caso riteniate che possa cedere alla loro questua, cosa posso dare?
Oltre che attivare il neurone "prima", procedo bene?
Grazie davvero
