Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/01/2020, 13:52
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 10:34
Ma che cosa causa il sodio nei pesci?
Hai pesci niente ma rischia di bloccare le piante con conseguente non crescita di queste e facilmente proliferazione di alghe
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 03/01/2020, 16:40
roby70 ha scritto: ↑03/01/2020, 13:52
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 10:34
Ma che cosa causa il sodio nei pesci?
Hai pesci niente ma rischia di bloccare le piante con conseguente non crescita di queste e facilmente proliferazione di alghe
La durezza dell'acqua è sui 320 micro siemens.
I PO
43- invece sono tra 1 e 2
Devo inserire altre piante a crescita rapida mi sa
Posted with AF APP
Nickdano
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/01/2020, 20:16
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 16:40
La durezza dell'acqua è sui 320 micro siemens.
Penso intendi la conducibilità. Se è questa non è esagerata.
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 16:40
Devo inserire altre piante a crescita rapida mi sa
Quelle non fanno mai male ma anche i nitrati a 0 sono un problema per l'assorbimento dei fosfati. E anche il sodio come detto può bloccare l'assorbimento dei nutrimenti da parte delle piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 03/01/2020, 22:51
roby70 ha scritto: ↑03/01/2020, 20:16
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 16:40
La durezza dell'acqua è sui 320 micro siemens.
Penso intendi la conducibilità. Se è questa non è esagerata.
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 16:40
Devo inserire altre piante a crescita rapida mi sa
Quelle non fanno mai male ma anche i nitrati a 0 sono un problema per l'assorbimento dei fosfati. E anche il sodio come detto può bloccare l'assorbimento dei nutrimenti da parte delle piante.
Mi sta sorgendo un dubbio, ma quelli verdi sul fondo, con le bollicine, sono alghe o batteri?
E inoltre, cosa sono quei piccoli organelli neri?
20200103_224853_1551778492559318770.jpg
20200103_224904_2512210635397240754.jpg
20200103_224858_5808321700869140085.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nickdano
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2020, 0:51
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 22:51
sono alghe o batteri?
Sembrano cianobatteri
Ed anche abbastanza diffusi pare... però da cellulare non vedo benissimo.
Aprirei un post in alghe per sicurezza e vedere come trattarli
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 22:51
organelli neri?
Mi spiace ma non li vedo bene... potrebbero essere cacca di lumache?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 04/01/2020, 0:57
gem1978 ha scritto: ↑04/01/2020, 0:51
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 22:51
sono alghe o batteri?
Sembrano cianobatteri
Ed anche abbastanza diffusi pare... però da cellulare non vedo benissimo.
Aprirei un post in alghe per sicurezza e vedere come trattarli
Nickdano ha scritto: ↑03/01/2020, 22:51
organelli neri?
Mi spiace ma non li vedo bene... potrebbero essere cacca di lumache?
Si, è abbastanza estesa io lo avevo scambiati con delle alghe.
Domani cambio acqua di almeno 30 litri ed inizio una terapia del buio.
Mi co sigliate di fertilizzare con stick npk?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Dovrei anche aggiungere CO
2 ?
Posted with AF APP
Nickdano
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 04/01/2020, 1:31
Nickdano ha scritto: ↑04/01/2020, 0:57
Domani cambio acqua di almeno 30 litri ed inizio una terapia del buio.
Mi co sigliate di fertilizzare con stick npk?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Dovrei anche aggiungere CO
2 ?
Se metti la vasca al buio inutile fertilizzare
Gli stick poi servono prevalentemente per le piante che si nutrono dalle radici e poi prima di aggiungere cose in acqua toglierei tutto quel sodio che sennò la fertilizzazione avvantaggia solo... indovina un po'?
Apri un topic in alghe e senti anche loro cosa ti dicono

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 04/01/2020, 1:38
gem1978 ha scritto: ↑04/01/2020, 1:31
Nickdano ha scritto: ↑04/01/2020, 0:57
Domani cambio acqua di almeno 30 litri ed inizio una terapia del buio.
Mi co sigliate di fertilizzare con stick npk?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Dovrei anche aggiungere CO
2 ?
Se metti la vasca al buio inutile fertilizzare
Gli stick poi servono prevalentemente per le piante che si nutrono dalle radici e poi prima di aggiungere cose in acqua toglierei tutto quel sodio che sennò la fertilizzazione avvantaggia solo... indovina un po'?
Apri un topic in alghe e senti anche loro cosa ti dicono
Domani faccio un cambio d'acqua di circa 30 litri con osmotica e circa 10 di acqua in bottiglia con 1.5 mg di sodio per litro.
Rimozione fisica, e terapia del buio 4 giorni.
Poi acquario ossigenata e altro cambio d'acqua.
Appena aperto il thread in alghe, grazie

Posted with AF APP
Nickdano
-
roby70
- Messaggi: 43513
- Messaggi: 43513
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 04/01/2020, 12:06
Non so come fai a rimuovere fisicamente i ciano

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 04/01/2020, 19:30
roby70 ha scritto: ↑04/01/2020, 12:06
Non so come fai a rimuovere fisicamente i ciano
Infatti non ci sono riuscito
Comunque ho cambiato una 20 l di acqua e messo al buio totale
Posted with AF APP
Nickdano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti