Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Primo acquario

Messaggio di Massy74 » 04/01/2020, 14:31

adg23 ha scritto:
04/01/2020, 14:05
Domanda veloce, devi cambiare filtro, il nuovo un Eden 501 conviene farlo maturare in parallelo a quello presente nella stessa vasca, o in un altra vaschetta indipendente?

Grazie
Ciao sta diventando sempre più bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: falli girare insieme tra un paio di settimane anche un mesetto il nuovo filtro sarà pronto e potrai staccare quello che hai deciso di togliere :-h :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 04/01/2020, 14:32

Massy74 ha scritto:
04/01/2020, 14:31
adg23 ha scritto:
04/01/2020, 14:05
Domanda veloce, devi cambiare filtro, il nuovo un Eden 501 conviene farlo maturare in parallelo a quello presente nella stessa vasca, o in un altra vaschetta indipendente?

Grazie
Ciao sta diventando sempre più bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: falli girare insieme tra un paio di settimane anche un mesetto il nuovo filtro sarà pronto e potrai staccare quello che hai deciso di togliere :-h :-h :-h
Grazie Massi, ok stasera o domani attacco l Eden, poi abbiamo ancora il caffè in sospeso

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Primo acquario

Messaggio di Massy74 » 04/01/2020, 14:33

adg23 ha scritto:
04/01/2020, 14:32
Massy74 ha scritto:
04/01/2020, 14:31
adg23 ha scritto:
04/01/2020, 14:05
Domanda veloce, devi cambiare filtro, il nuovo un Eden 501 conviene farlo maturare in parallelo a quello presente nella stessa vasca, o in un altra vaschetta indipendente?

Grazie
Ciao sta diventando sempre più bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: falli girare insieme tra un paio di settimane anche un mesetto il nuovo filtro sarà pronto e potrai staccare quello che hai deciso di togliere :-h :-h :-h
Grazie Massi, ok stasera o domani attacco l Eden, poi abbiamo ancora il caffè in sospeso
Vero quando vuoi :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 05/01/2020, 10:01

Buongiorno, ma ho problemino che non avevo considerato, avendo il coperchio finché non lo smonto e inserisco la plafoniera non posso montare l Eden 501, quindi dovrei aspettare di prendere tutto, solo che il compwechio in plexi con il filtro che ho ora non so se riesco a montarlo perché gli agganci stanno quasi a filo esterno dei vetri della vasca... Non so se mi sono spiegato bene, e se optassi per una vaschetta parallela in cui utilizzo cmq acqua di osmosi? @massy74

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43514
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 05/01/2020, 10:30

adg23 ha scritto:
05/01/2020, 10:01
Non so se mi sono spiegato bene, e se optassi per una vaschetta parallela in cui utilizzo cmq acqua di osmosi?
Dici per far maturare il filtro esterno? Ma poi non rimane il problema di come metterlo in acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 05/01/2020, 10:38

roby70 ha scritto:
05/01/2020, 10:30
adg23 ha scritto:
05/01/2020, 10:01
Non so se mi sono spiegato bene, e se optassi per una vaschetta parallela in cui utilizzo cmq acqua di osmosi?
Dici per far maturare il filtro esterno? Ma poi non rimane il problema di come metterlo in acquario?
No perché sto modificando la vasca, tolgo coperchio e cornice, lo sostituisco con coperchio in plexi, passo a illuminazione con plafoniera agganciata al vetro, però toglierei tutto quando il filtro è maturo e posso sostituire l esistente, avrei preferito farli andare in parallelo mail coperchio bmi crea problemi

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Primo acquario

Messaggio di Massy74 » 05/01/2020, 10:43

adg23 ha scritto:
05/01/2020, 10:38
roby70 ha scritto:
05/01/2020, 10:30
adg23 ha scritto:
05/01/2020, 10:01
Non so se mi sono spiegato bene, e se optassi per una vaschetta parallela in cui utilizzo cmq acqua di osmosi?
Dici per far maturare il filtro esterno? Ma poi non rimane il problema di come metterlo in acquario?
No perché sto modificando la vasca, tolgo coperchio e cornice, lo sostituisco con coperchio in plexi, passo a illuminazione con plafoniera agganciata al vetro, però toglierei tutto quando il filtro è maturo e posso sostituire l esistente, avrei preferito farli andare in parallelo mail coperchio bmi crea problemi
Se la situazione è quella descritta perfetto però non userei acqua osmosi x il semplice fatto che tarderesti sempre un po' la maturazione essendo acqua più acida

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Primo acquario

Messaggio di adg23 » 05/01/2020, 10:46

Massy74 ha scritto:
05/01/2020, 10:43
adg23 ha scritto:
05/01/2020, 10:38
roby70 ha scritto:
05/01/2020, 10:30
Dici per far maturare il filtro esterno? Ma poi non rimane il problema di come metterlo in acquario?
No perché sto modificando la vasca, tolgo coperchio e cornice, lo sostituisco con coperchio in plexi, passo a illuminazione con plafoniera agganciata al vetro, però toglierei tutto quando il filtro è maturo e posso sostituire l esistente, avrei preferito farli andare in parallelo mail coperchio bmi crea problemi
Se la situazione è quella descritta perfetto però non userei acqua osmosi x il semplice fatto che tarderesti sempre un po' la maturazione essendo acqua più acida
Acqua di rubinetto? Come sai da noi è durissima, dopo non avrei problemi nell' inserimento in vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Primo acquario

Messaggio di Massy74 » 05/01/2020, 10:50

adg23 ha scritto:
05/01/2020, 10:46
Massy74 ha scritto:
05/01/2020, 10:43
adg23 ha scritto:
05/01/2020, 10:38
No perché sto modificando la vasca, tolgo coperchio e cornice, lo sostituisco con coperchio in plexi, passo a illuminazione con plafoniera agganciata al vetro, però toglierei tutto quando il filtro è maturo e posso sostituire l esistente, avrei preferito farli andare in parallelo mail coperchio bmi crea problemi
Se la situazione è quella descritta perfetto però non userei acqua osmosi x il semplice fatto che tarderesti sempre un po' la maturazione essendo acqua più acida
Acqua di rubinetto? Come sai da noi è durissima, dopo non avrei problemi nell' inserimento in vasca?
Magari un mix ;)
cmq sia riempi una tanica del rubinetto lasciala decantare x un giorno e mixi con acqua osmosi e non penso ci siano problemi cmq sentiamo gli altri :)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 05/01/2020, 11:52

Ma fare un mix di acqua in modo da avere più o meno le stesse durezza che hai in vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti