Ripartire

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
MDP03
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/11/19, 20:51

Ripartire

Messaggio di MDP03 » 01/01/2020, 15:10

Si sono sui 40/50 cm di profondità

Posted with AF APP

Avatar utente
MDP03
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/11/19, 20:51

Ripartire

Messaggio di MDP03 » 04/01/2020, 15:22

Mi sono arrivati dei nuovi problemi.Il mio cagnolino si mangia le piante e le tira fuori dall'acqua.
Lasciare tutto il lavoro di filtraggio dell'acqua al fondo di sabbia di fiume + lapillo è da pazzi?
Un altro problemino è rappresentato dalla vaschetta provvisoria: i pesci sono un po' strani e strappano le radici alle piante (una anubias barteri e una egeria).
Le radici strappate vanno nel filtro e lo intasano che faccio?Se le tolgo non si accumulano troppi inquinanti per un filtro piccolo?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ripartire

Messaggio di roby70 » 04/01/2020, 16:17

MDP03 ha scritto:
04/01/2020, 15:22
Il mio cagnolino si mangia le piante e le tira fuori dall'acqua.
x_x Puoi provare a vedere se smette di farlo. Senza piante mi sa che dovrai metterci un bel filtro :-?
MDP03 ha scritto:
04/01/2020, 15:22
i pesci sono un po' strani e strappano le radici alle piante (una anubias barteri e una egeria).
E' normale che lo facciano. Quelle strappate puoi anche toglierle se vanno nel filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ripartire

Messaggio di Tony98 » 04/01/2020, 19:08

MDP03 ha scritto:
04/01/2020, 15:22
Mi sono arrivati dei nuovi problemi.Il mio cagnolino si mangia le piante e le tira fuori dall'acqua.
Questa mi è nuova :-?
L'unica soluzione secondo me è fargli capire che le piante non si toccano :-?? Quanti anni ha?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
MDP03
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/11/19, 20:51

Ripartire

Messaggio di MDP03 » 04/01/2020, 19:19

Fa 1 anno a marzo.
I problemi sono molti abitando in campagna.Se mettessi un filtro sarebbe pericoloso perché è pieno di animaletti che rosicchiano.
Io ho dei piccoli leprotti selvatici sotto casa che mangiano tutto pure i cavi elettrici.
O rinuncio al progetto oppure riutilizzo il metodo costoso ma efficace della canna dell'acqua.
Garantire un ricambio continuo è un metodo utile secondo me ed ho avuto diverse esperienze con questo sistema quasi tutte finite bene.
Se rinunciassi al progetto cosa ne faccio dei pesci?Liberarli in natura sarebbe proprio da cattivo.Ora sono in 20 litri con un filtro che fa 280 litri all'ora.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ripartire

Messaggio di roby70 » 04/01/2020, 20:08

ma le mangia proprio tutte? Per i gatti so che esistono degli spray che dovrebbero tenerli lontani perchè hanno un profumo che non gli piace ma per i cani non so :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ripartire

Messaggio di Tony98 » 04/01/2020, 22:55

@MDP03 lascia perdere l'idea del ricambio continuo, pensa piuttosto a insegnare al cane di lasciare in pace le piante, con un po' di pazienza ci puoi riuscire ;) almeno io ci sono riuscito...con quattro cani...l'importante è sapersi imporre ma quì stiamo andando molto OT...

Oppure in alternativa potresti costruire una piccola recinzione attorno :-?? Almeno finché il cane con cresce :-? Potresti farla in bamboo per un migior risalto estetico....

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
MDP03
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/11/19, 20:51

Ripartire

Messaggio di MDP03 » 05/01/2020, 10:16

Risolti i problemi.Ieri sera mi sono ricordato di avere anche un mastello da 200 litri che tenevo di scorta.
Potendo stare fuori terra non ci sono problemi per le piante.Quando inizierò i lavori vi aggiornerò. O:-) :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Ripartire

Messaggio di Tony98 » 05/01/2020, 11:43

MDP03 ha scritto:
05/01/2020, 10:16
Risolti i problemi.Ieri sera mi sono ricordato di avere anche un mastello da 200 litri che tenevo di scorta.
Potendo stare fuori terra non ci sono problemi per le piante.Quando inizierò i lavori vi aggiornerò. O:-) :-bd
Molto bene :-bd
Mi raccomando proteggilo un poco o mettilo in un posto riparato dal freddo ;)

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
MDP03
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/11/19, 20:51

Ripartire

Messaggio di MDP03 » 08/01/2020, 12:49

Ho messo il mastello sotto un portico.Ho usato il lapillo per il fondo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti