Potenziare illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Potenziare illuminazione

Messaggio di Astrokiara » 07/01/2020, 13:27

ciao, sto prendere l'acquario Juwel Primo 70 e siccome non sono capace di tenermi una cosa così come la vendono =)) oltre al filtro vorrei modificare le luci. Mi terrei la barra Novolux 60 che è inclusa, ma voglio aggiungere altro. So che se ne possono mettere fino a 3, ma anche con 3 non arrivo a 2000 lumen. Inoltre mi piacerebbe aggiungere una barra blu e una rossa per fare effetto tramonto/luna. Vorrei utilizzare la centralina TC 420, che mi sembra più versatile (ed economica) di quella proposta dalla Juwel, che da quel che ho capito ha un solo canale (o sbaglio?).
Consigli per barre LED che siano compatibili con la TC 420 e mi consentano di sfruttare anche la barra Novolux 60, che dato c'è vorrei sfruttare?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Potenziare illuminazione

Messaggio di Joo » 07/01/2020, 14:20

Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 13:27
Consigli per barre LED che siano compatibili con la TC 420 e mi consentano di sfruttare anche la barra Novolux 60, che dato c'è vorrei sfruttare?
Ciao Kiara
La TC 420 ha 5 canali e può erogare sia a 12 che a 24V, ovviamente non contemporaneamente (credo)
, quindi è compatibile tutto ciò che rispetta le sue tensioni di esercizio.
Per gli effetti modulabili (alba e tramononto) è necessario che ciò che monti sia dimmerabile.
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 13:27
Novolux 60,
Conosci le caratteristiche di questa lampada?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Potenziare illuminazione

Messaggio di Astrokiara » 07/01/2020, 14:48

Joo ha scritto:
07/01/2020, 14:20
12 che a 24V, ovviamente non contemporaneamente
se ho capito bene: o tutte lampade da 12 V o tutte da 24?
Joo ha scritto:
07/01/2020, 14:20
è necessario che ciò che monti sia dimmerabile.
che significa, poter far variare la luminosità, esatto?
Le Novlux credo che lo siano, dal momento che per esse è predisposta una centralina della Juwel che serve proprio per far questi effetti.
Le altre caratteristiche le prendo dal sito del produttore:
Nome del prodotto NovoLux LED 60 white
Lunghezza 490 mm
Prestazioni 8 Watt
Kelvin 6500
Lumen 624

Non ho trovato info circa il voltaggio, ma andando a leggere sull'alimentatore (da una figura scaricata) l'output sembrerebbe essere 24 V, 0,63A. Però se uso la centralina non userei l'alimentatore originale, vero? Anche perchè 3 o più barre vorrebbe dire 3 alimentatori--->3 prese--->....mi ci va una ciabatta multipla lunga come un tir e poi dovrei anche usare 3 differenti temporizzatori...hum,no! Quindi, correggetemi se sbaglio, se la lampada che ho è a 24 V, devono esserlo anche le altre e la centralina va alimentata a 24 V.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Potenziare illuminazione

Messaggio di Joo » 07/01/2020, 14:59

Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:48
se ho capito bene: o tutte lampade da 12 V o tutte da 24?
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:48
che significa, poter far variare la luminosità, esatto?
:-bd Perfetto!
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:48
Anche perchè 3 o più barre vorrebbe dire 3 alimentatori---
No.
L'alimentatore fornisce corrente alla centralina tc 420.
La centralina ti offre fino a 5 canali programmabili singolarmente, quindi con una presa fai tutto il discorso luci.
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:48
se la lampada che ho è a 24 V, devono esserlo anche le altre e la centralina va alimentata a 24 V.
Questo è corretto.
Centralina TC-420 for Dummies
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Potenziare illuminazione

Messaggio di Astrokiara » 08/01/2020, 11:30

Joo ha scritto:
07/01/2020, 14:59
L'alimentatore fornisce corrente alla centralina tc 420.
Ha un suo alimentatore o occorre acquistarne uno a parte? Se si, quale?
Joo ha scritto:
07/01/2020, 14:59
Centralina TC-420 for Dummies
ok, grazie! leggo!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Potenziare illuminazione

Messaggio di Joo » 08/01/2020, 12:24

Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:30
Ha un suo alimentatore o occorre acquistarne uno a parte?
Devi prenderlo a parte con potenza superiore di almeno il 10% al massimo assorbimento delle luci.

Es.se tutto l'impianto assorbe 50 watt, l'alimentatore dovrà essere di 55 watt... se è più grosso va ancora meglio, mentre la centralina tc 420 ha delle potenzialità decisamente superiori, soprattutto a 24V.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Potenziare illuminazione

Messaggio di Astrokiara » 08/01/2020, 12:45

Joo ha scritto:
08/01/2020, 12:24
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 11:30
Ha un suo alimentatore o occorre acquistarne uno a parte?
Devi prenderlo a parte con potenza superiore di almeno il 10% al massimo assorbimento delle luci.

Es.se tutto l'impianto assorbe 50 watt, l'alimentatore dovrà essere di 55 watt... se è più grosso va ancora meglio, mentre la centralina tc 420 ha delle potenzialità decisamente superiori, soprattutto a 24V.
Ok, tipo questo?
alim_24V.jpg
Per le luci invece, posto che devono essere a 24V, quali potrei usare oltre alle Novolux originali? Un po' posso smanettare, ma con la corrente lo vorrei fare il meno possibile, quindi roba semplice! Vorrei anche evitare di dover inserire ventoline di raffreddamento, l'acquario deve essere "super silent"!

...lo so sono esigente e rompip...BIIIIIP! :-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Potenziare illuminazione

Messaggio di Joo » 08/01/2020, 13:44

Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 12:45
Ok, tipo questo?
Si, questo va bene.
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 13:27
Mi terrei la barra Novolux 60 che è inclusa, ma voglio aggiungere altro. So che se ne possono mettere fino a 3, ma anche con 3 non arrivo a 2000 lumen.
Non ho capito se il tuo obiettivo è quello di allevare piante molto esigenti, oppure vuoi tenerti più bassa su quelle facili o poco esigenti:
nel primo caso sono necessari circa 50 lumen/litro, nel secondo puoi stare sotto i 30.
La vasca è da 70 litri lordi?
Puoi postare le dimensioni?
Astrokiara ha scritto:
07/01/2020, 14:48
Nome del prodotto NovoLux LED 60 white
Lunghezza 490 mm
Prestazioni 8 Watt
Kelvin 6500
Lumen 624
Questa va bene... dovresti trovarne una uguale a 3500k.
Per integrare lo spettro basta aggiungere ulteriormente un tubo LED grow (4 rossi + 1 blu) oppure le full spectrum che forse con la tua configurazione vanno anche meglio.
Con queste integrazioni lo spettro è completo, mentre come potenza luminosa è adatto per piante non troppo esigenti.
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 12:45
Un po' posso smanettare, ma con la corrente lo vorrei fare il meno possibile, quindi roba semplice! Vorrei anche evitare di dover inserire ventoline di raffreddamento, l'acquario deve essere "super silent"!
E' tutto a bassa tensione, non corri alcun rischio. Nei collegamenti dovrai solo rispettare la polarità: + con + e - con - del resto, basta solo inserire la spina quando hai finito di collegare i fili.
Se usi tubi LED non sono necessarie ventole.
Ovviamente negli acquisti delle lampade controlla sempre la protezione: IP67 o superiore.
La tc 420 ha il positivo (+) in comune con tutti i canali, la modulazione dell'intensità luminosa avviene attraverso il negativo (-) se vuoi fare alba e tramonto e/o luci notturne.
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 12:45
.lo so sono esigente e rompip...BIIIIIP!
Nessun problema, ho il parapalle.
Ovviamente scherzo, domandare è lecito, rispondere è cortesia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Potenziare illuminazione

Messaggio di Astrokiara » 08/01/2020, 15:49

Joo ha scritto:
08/01/2020, 13:44
Non ho capito se il tuo obiettivo è quello di allevare piante molto esigenti, oppure vuoi tenerti più bassa su quelle facili o poco esigenti:
Poco esigenti! Quindi mi oriento sotto i 30 lumen/litro
La vasca è 70 litri lordi, dimensioni 61x31 cm, H 44. Se calcolassi circa 25 lumen/litro? Sarei a 1750 totale.
Joo ha scritto:
08/01/2020, 13:44
Questa va bene... dovresti trovarne una uguale a 3500k.
Perchè 3500K? Sarebbe luce gialla. Ho guardato tra i tubi LED per acquario e con quella T di colore non ne ho trovate. Quelle non per acquario spesso sono alimentate a 12V e non sono impermeabili, non voglio far saltare tutto!
Idem i tubi grow, a prezzi "umani" solo delle strisce autoadesive tagliabili, però alimentate a 12 V, a me servirebbe tutto a 24V, a meno che non ci sia un sotterfugio per alimentare un'utenza a 12 V dalla TC 420 alimentata a 24 V...

Se io mettessi queste lampade:
- Novolux 6500K, 8W, 624 lumen
- Novolux rossa 2700K, 4 W, 108 lumen
- Novolux blu ?K, 5 W, 47
Più questa lampada:
-Askoll A tube 52 cm, 6500K, 11 W, 1000 lumen

Potrebbe funzionare? Avrei luce a sufficienza? Avere rosso e blu separate mi piacerebbe per tenere la luce blu accesa sempre, so che non è utile, ma mi piace il lato estetico.
Oppure al posto delle due lampade rossa e blu, un pezzo delle striscie grow di cui dicevo prima, se si può bypassare il problema che è a 12V.
Joo ha scritto:
08/01/2020, 13:44
Nessun problema, ho il parapalle.
Meno male!
Chiedo tutte queste cose perchè non ho ancora comprato nulla e vorrei prendere le cose giuste che servono davvero, non voglio ripetere l'errore che ho fatto con il primo acquario, che ho preso un po' per volta e per aggiustare il tiro ho speso più del necessario, trovandomi con tanta roba inutile!

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Potenziare illuminazione

Messaggio di Joo » 08/01/2020, 16:37

Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 15:49
Perchè 3500K?
Tra 3500 e 2700k la differenza non è tantissima, ma alla 3500 c'era abbinata la grow, con tanti rossi, quindi se la trovi più bassa è ancora meglio
Nuova immagine (4).png
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 15:49
a meno che non ci sia un sotterfugio per alimentare un'utenza a 12 V dalla TC 420 alimentata a 24 V...
Chiamiamolo collegamento in serie.
Comunque nel tuo caso ti sconsiglio (solo per praticità) gli strip LED: quelli non protetti bisogna schermarli, quelli già schermati molto spesso si brucia la schermatura in corrispondenza dei LED alterando intensità luminosa e temperatura colore.
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 15:49
Se io mettessi queste lampade:
- Novolux 6500K, 8W, 624 lumen
- Novolux rossa 2700K, 4 W, 108 lumen
- Novolux blu ?K, 5 W, 47
Più questa lampada:
-Askoll A tube 52 cm, 6500K, 11 W, 1000 lumen
:-bd tutto sommato non è per niente malvagio, anzi, molto equilibrato nell'accostamento dei colori e lo spettro è completo, ma come già detto se c'è un po' di rosso in più non guasta.
Astrokiara ha scritto:
08/01/2020, 15:49
Chiedo tutte queste cose perchè non ho ancora comprato nulla e vorrei prendere le cose giuste che servono davvero, non voglio ripetere l'errore che ho fatto con il primo acquario, che ho preso un po' per volta e per aggiustare il tiro ho speso più del necessario, trovandomi con tanta roba inutile!
Fai bene. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti